martedì, 13 Maggio, 2025

Economia

Ambiente

Superbonus, Bertuzzi (Acer Bologna) “Risparmio per inquilini e ambiente”

Redazione
“Il superbonus rientra in un processo di decarbonizzazione del Paese e quindi anche delle case popolari. C’è sia un risparmio netto, molto importante in questo momento, per gli inquilini, ma c’è anche un risparmio complessivo di CO2”. Lo dice Marco Bertuzzi, vicepresidente di Acer Bologna, presentando il bando di gara europea per la riqualificazione energetica degli alloggi popolari. cin/mgg...
Economia

Decreto semplificazioni, auspicabile convergenza tra i partiti sul superbonus

Angelica Bianco
Savoncelli: 110%  anche per strutture turistiche e fino al 2026.    “L’esame alla Camera del decreto Semplificazioni ha reso evidente la natura intrinseca del provvedimento: adattare il quadro normativo ad una progettualità eccezionalmente ampia come quella delineata nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), scandita da una tempistica rigorosa perché collegata all’erogazione dei fondi del Recovery Fund”.  A parlare...
Economia

Sostegni bis, la Camera approva. 40 miliardi di aiuti, sfratti rinviati

Anna La Rosa
Pioggia di benefici, di fondi, e rinvii di pagamenti. La Camera ha approvato la fiducia posta dal Governo. Il Sostegni Bis porta con sé tutte le misure urgenti Covid, con una dote economica di 40 miliardi a sostegno di imprese, lavoro, giovani, scuola, agricoltura, salute, ambiente e servizi territoriali.   IMU E SFRATTI Tra i provvedimenti prevista l’esenzione IMU per...
Economia

Musumeci a Roma incontra Giovannini, confronto su infrastrutture Sicilia

Giulia Catone
È durato quasi due ore il confronto oggi pomeriggio a Roma tra il ministro delle Infrastrutture e trasporti Enrico Giovannini e il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci sui temi prioritari dell’agenda politica di Palazzo Orleans. Accompagnato dall’assessore Marco Falcone e dal vicario del gabinetto Eugenio Ceglia, il governatore ha posto al tavolo ministeriale sette temi: Ponte sullo Stretto, Piano...
Economia

Sostegni bis, esulta la Coldiretti: due miliardi per l’agricoltura, ora cresceranno lavoro, produzione e qualità

Angelica Bianco
Ottimo risultato per la Coldiretti: per l’agricoltura il Piano di Rinascita vale 2 miliardi. Una somma che servirà per le creare più opportunità di lavoro, ridurre il fisco, innovare le imprese, sostenere l’imprenditoria femminile, il rilancio degli allevamenti, agriturismi, risarcimenti per il maltempo fino al comparto dello zucchero.“L’esigenza di immediati interventi di sostegno è soddisfatta”, sottolinea il presidente della Coldiretti...
Agroalimentare

Settore ortofrutta, Regione Emilia Romagna convoca istituti credito

Giulia Catone
La Regione Emilia-Romagna si muove in favore del settore ortofrutticolo messo a dura prova per il terzo anno consecutivo dalle gelate primaverili e dagli attacchi dei parassiti, tra cui la famigerata cimice asiatica, e chiama a raccolta, assieme alle associazioni agricole, gli istituiti di credito per un confronto sulla situazione finanziaria delle imprese del mondo ortofrutticolo. L’incontro, promosso dall’assessore regionale...