lunedì, 3 Giugno, 2024

Gianmarco Catone

1068 Articoli - 0 Commenti
Società

Sempre più migranti in Italia per cambiamenti climatici

Gianmarco Catone
Dal dossier statistico “Immigrazione 2022” a cura di Idos e in collaborazione con Centro studi confronti e Istituto di Studi politici “S. Pio V” emerge che nel 2021 i Paesi di origine delle persone arrivate nella nostra Penisola erano tra quelli più colpiti da siccità e alluvioni e il numero di migranti nel mondo che fuggono dalla propria terra a...
Esteri

Colloquio Ucraina-Usa per frenare ricatto nucleare russo

Gianmarco Catone
Nel corso di un colloquio telefonico con il segretario di Stato americano Antony Blinken, il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha avuto una discussione dettagliata sui modi per porre fine al ricatto nucleare della Russia. Durante la conversazione, si è anche parlato di assistenza alla sicurezza per l’Ucraina, di forniture di sistemi di difesa aerea e di munizioni. Blinken...
Società

#convienesaperlo, la campagna sui diritti dei consumatori per gli studenti

Gianmarco Catone
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato torna a parlare ai giovani con un nuovo concorso sui diritti dei consumatori attraverso l’esperienza di gioco online dedicata agli allievi delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia che da inizio alla campagna “#convienesaperlo (anche a scuola)” a quasi un anno di distanza dalla fine di “#convienesaperlo”, rivolta anche...
Turismo

Cresce il turismo nelle zone rurali italiane

Gianmarco Catone
In Italia le città dove i turisti prenotano maggiormente sono Roma, Milano e Firenze, tornate al vertice della classifica delle mete più ambite dopo la pandemia, ma il dato più importante che ha rivelato Giacomo Trovato, amministratore delegato di Airbnb, è che le città che crescono di più rispetto al periodo pre-pandemico sono Palermo, Pisa e Como. Ancora più interessante...
Economia

Cuneo fiscale e caro energia. Costantini (Cna): bene l’impegno dal Governo a sostegno delle imprese e del lavoro autonomo

Gianmarco Catone
La riduzione del cuneo fiscale e l’estensione al lavoro autonomo del sistema di tutele oggi previste per i lavoratori dipendenti. Sono due proposte annunciate dal Governo che piacciono alla Confederazione Nazionale degli Artigiani. Centralità delle imprese “Valutiamo positivamente la centralità delle imprese nell’agenda di Governo indicata dal Presidente del consiglio Giorgia Meloni nel discorso alla Camera con una particolare attenzione...
Società

Cresce il legame tra contraffazione online e reati finanziari

Gianmarco Catone
Cresce la convergenza tra contraffazione online, reati finanziari e cybercrime a causa dell’aumento dei domini online fraudolenti, dei furti di identità e delle transizioni venditori-acquirenti su web di prodotti contraffatti. È stato questo uno dei i temi al centro della conferenza finale del progetto FATA (From Awareness To Action), tenutasi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, a cui hanno partecipato...
Economia

Cgia, 70mld per salvare imprese e famiglie

Gianmarco Catone
Per salvare i bilanci delle famiglie e delle imprese da uno degli inverni più difficili degli ultimi 50 anni sarà necessario investire entro la fine dell’anno almeno 70 miliardi di euro. A segnalarlo è l’Ufficio studi della Cgia (Confartigianato). Secondo una stima dell’Ufficio studi, per mitigare il caro energia il nuovo Governo dovrebbe trovare entro il prossimo 31 dicembre almeno...
Energia

Confesercenti: energia e bollette gelano i consumi natalizi. Taglio di 5 miliardi

Gianmarco Catone
Meno spese, meno regali sotto l’albero e meno viaggi. A rischio circa 5 miliardi di euro di consumi nell’ultima parte dell’anno. Il caro energia e inflazione gelano le aspettative e le intenzioni di acquisto per le festività di fine anno. Il calcolo per l’ultima parte del 2022 è della Confesercenti, sulla base di un sondaggio condotto insieme a SWG su...
Lavoro

Il 25% delle imprese applica lo smart working

Gianmarco Catone
Sono stati presentati i risultati della ricerca “Smart working in Italia – scenari presenti e futuri” realizzata dalla Digital venture PHYD e Radical HR, con l’obiettivo di fotografare la situazione attuale e riflettere sulle tendenze future dello smart working nelle aziende italiane. I dati dimostrano che lo smart working si sta affermando sempre di più come un fenomeno flessibile e...
Società

Il futuro secondo i giovani della Cna: ambiente e sociale, la sostenibilità chiave del nuovo sviluppo

Gianmarco Catone
Sostenibilità, ambiente e sociale. Le tre parole che racchiudono concetti che per i giovani della Confederazione nazionale degli artigiani domineranno le scelte del futuro. Lo hanno ribadito nel loro incontro annuale Cna-Next, e con un sondaggio. Il futuro sarà la sostenibilità “Per il 73,4% delle piccole imprese”, fanno presente i giovani imprenditori della Cna, “è necessario svolgere un ruolo attivo...