lunedì, 21 Aprile, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2010 Articoli - 1 Commenti
Lavoro

Lavoratori del mare. Tirrenia riprende le attività. I sindacati: si intravedono spiragli positivi di ripresa.

Ettore Di Bartolomeo
Un po’ di respiro per le attività marittime. La società Tirrenia ha annunciato ai sindacati che c’è un ritorno alla attività, che è in atto una “moderata ripresa”, che il personale amministrativo di Napoli non sarà trasferito. “Ci è stato anticipato il progetto di impiego di tutte le navi in dotazione senza nessun ricorso al Fondo Solimare per il personale...
Lavoro

Trasporti. Sindacati in difesa dei lavoratori degli appalti ferroviari per i pagamenti e la sicurezza

Ettore Di Bartolomeo
Sono talvolta definiti come lavoratori dimenticati, quelli che hanno maggiori incombenze e rischi e minori redditi. Tra questi ci sono le maestranze che si occupano di manutenzioni pulizie, chiamati settore “clean”. A mettere in evidenza problemi e pericoli sono i sindacati dei trasporti Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Ferrovie che sottolineano la “mancanza di...
Economia

La Menarini punta sull’Italia. Nuovo stabilimento fiorentino, investimento da 150 milioni e 250 assunzioni. I vertici dell’azienda: così aiutiamo il Paese

Ettore Di Bartolomeo
“Non sarà soltanto un bellissimo stabilimento, anche se sarà il più moderno e uno dei più grandi del Gruppo, ma marcherà la voglia dell’Italia di ricominciare a correre”. Così la l’industria farmaceutica Menarini che ha scelto l’Italia per il suo nuovo stabilimento da 150 milioni di euro. La decisione, secondo le motivazioni della società è un impegno a sostegno dell’Italia...
Società

Giornata mondiale della “Sicurezza alimentare”. In Italia effettuate 510 mila ispezioni, 343 le notifiche per rischi su alimenti e mangimi

Ettore Di Bartolomeo
Si è celebrata ieri, domenica 7 giugno, la Giornata della sicurezza degli Alimenti. Iniziativa promossa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. L’appuntamento ha rappresentato un’occasione di riflessione su un tema di grande importanza: si stima che nel mondo le malattie a trasmissione alimentare colpiscono ogni anno circa 600 milioni di persone e possono rappresentare un grave rischio per la salute, in...
Lavoro

Fiom-Cgil appello a Conte. Il segretario De Palma: settore in crisi serve iniziativa del Governo. Necessario assicurare produzione, sicurezza e nuovi ammortizzatori sociali

Ettore Di Bartolomeo
“La Fiom farà tutto quello che è nelle proprie disponibilità mobilitandosi con le lavoratrici e i lavoratori per poter salvaguardare il futuro occupazionale del nostro Paese”. Lo dichiara Michele De Palma, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile automotive che sollecita il Governo e indirettamente le forze politiche ad intervenire per arginare una situazione produttiva che rischia di innescare un effetto domino...
Sanità

Un miliardo e mezzo per nuovi posti di terapia intensiva e sub intensiva. Piano del Governo affidato alle Regioni: soldi al personale, assunzioni e Pronto soccorso

Ettore Di Bartolomeo
Mezzo miliardo di euro, per pagare meglio medici, infermieri e fare nuove assunzioni. Più un miliardo di euro per allestire migliaia di nuovi posti letto per terapie intensive e sub intensive. Parte con cifre considerevoli il maxi programma del ministero della Salute che prevede “Piani di riorganizzazione” da allestire, e lo faranno le Regioni su indicazione del Governo. I numeri...
Società

Adozioni, Torri nell’Executive Board di EurAdopt

Ettore Di Bartolomeo
Un grande risultato per l’Italia e per l’associazione Aibi-Amici dei Bambini.  Il responsabile del settore Adozioni internazionali del sodalizio, Michele Torri, è entrato nell’Executive Board di EurAdopt, la rete di 25 organizzazioni di rilevanza europea operanti nel settore dell’adozione internazionale, in rappresentanza di 13 Stati, che supervisiona gli indirizzi europei in materia di politiche adottive. Michele Torri è stato, inoltre,...
Società

Grave attacco ai giornalisti abruzzesi in prima linea

Ettore Di Bartolomeo
Ennesimo attacco alla libertà di stampa e ai doveri dei cronisti impegnati, ormai da mesi, nel racconto di tutti gli aspetti legati alla epidemia da Covid-19. Questo il commento del Sindacato dei Giornalisti Abruzzesi rispetto al caso degli striscioni apparsi nei giorni scorsi nel quartiere pescarese di Rancitelli contro i colleghi. Secondo l’Assostampa “esprimono la reazione violenta di una parte...
Attualità

Federpesca. Giannini: positivi aiuti alle marinerie, sui fondi il Governo ci coinvolga nelle scelte

Ettore Di Bartolomeo
“Un primo ristoro alle imprese della pesca e per le marinerie”. Giudizio positivo per il Presidente di Federpesca, Luigi Giannini, che esprime la soddisfazione di Federpesca per la riunione tenuta con il Ministero delle Politiche agricole, presieduta dal Capo Dipartimento, Francesco Saverio Abate. “L’incontro ha rappresentato una positiva consultazione con il settore”, scrive Federcopesca federazione associata a Confindustria, “propedeutica all’attuazione...
Economia

Approvato il bilancio di Banca etica

Ettore Di Bartolomeo
È stato approvato il bilancio 2019 di Banca Etica e, nel contempo, è rinnovato il comitato etico. L’assemblea si è svolta interamente online a causa dell’emergenza coronavirus ed ha visto la partecipazione e il voto di oltre 3.000 persone socie collegate dall’Italia e dalla Spagna. Lo scorso anno si è chiuso con l’utile più alto realizzato da Banca Etica dalla...