venerdì, 18 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Occupazione e produzione: ripartiamo dai Comuni con un nuovo TUEL e diritto di voto agli under 18

Tommaso Paparo*
Un dato storico e culturale, pre-unitario, trasfuso nella Costituzione, accompagna le sorti e l’assetto organizzativo-territoriale del nostro Paese: l’autonomia dei Comuni. Un valore forte e radicato (art. 5 Cost.) riconosciuto come essenziale per il perseguimento di fini generali analogamente allo Stato centrale, ma con il limite del territorio: l’autonomia finisce laddove finisce il territorio. Non a caso, è riconosciuto ai...
Attualità

Omofobia, monumenti imbrattati: stessa deriva ideologica

Redazione
Lo scontro tra natura e mente, tra realtà e ideologia nella storia dell’umanità c’è sempre stato. Una contrapposizione antica che fa parte dell’uomo stesso (è una battaglia anche interna, interiore, intima), e che ciclicamente prende forme sempre diverse. Lenin diceva che non esiste la realtà, ma soltanto “l’interpretazione ideologica della realtà”. Capite il pericolo di un meccanismo come questo, applicato...
Attualità

#SergioSylvestre: peggio l’inno sbagliato o il pugno chiuso? Parlano gli italiani

Redazione
Sei chiamato a cantare l’Inno alla finale di Coppa in diretta tv, lo sbagli e poi fai il pugno e urli No Justice, No Peace? La rete attacca Sylvestre, che chiamato alla finale di Coppa Italia a intonare l’inno di Mameli non ha saputo onorare l’impegno come Dio voleva, aggiungendo quel pizzico di politica che ha fatto ancora più danni....
Attualità

Aree interne: tra crisi e opportunità

Orlando Console
Da troppo tempo ormai è in atto una fase di forte penalizzazione delle aree interne, con il contemporaneo acuirsi del fenomeno dello spopolamento. Tutte le azioni che tendono a spostare, eliminare o trascurare servizi essenziali (sanità, scuola, uffici pubblici, supporto alle famiglie, viabilità, etc.) determinano un ulteriore colpo alle aree interne (montane o collinari che siano) che già sopportano carenza...
Attualità

Il retroscena. È giornalismo?

Giuseppe Mazzei
Tra le regole base del giornalismo c’è la distinzione tra fatti e opinioni: chi legge un testo deve sapere se esso riferisce ciò che è successo o se invece riporta il pensiero del giornalista. Non sempre questo si verifica, soprattutto nell’informazione politica, e ciò contribuisce a confondere le idee dei lettori e a far perdere prestigio, autorevolezza e copie ai...
Attualità

Stati Generali ‘Progettiamo il Rilancio’, non solo polemiche: ecco le proposte in discussione

Maurizio Piccinino
Ma cosa è poi emerso, al di là delle polemiche, dall’incontro degli Stati Generali? Una prima risposta arriva dalle proposte che il Governo ha fatto proprie e presentate dal Commissario per la ripartenza. Si tratta del “Progettiamo il Rilancio”, un insieme di indicazioni funzionali e dirette a ridare spinta al sistema economico, alle imprese e sostenere le famiglie. In questo...
Attualità

Università e Covid. Sindacati in allarme: poca sicurezza, si rischia una chiusura devastante. Le sigle al ministro: incontro urgente

Angelica Bianco
“I lavoratori dell’Università, come tutto il Popolo italiano, hanno sentito significativamente il peso del Lockdown e in vista della possibile prossima ondata dell’epidemia, giunge forte alle scriventi il bisogno dei lavoratori di massima tutela, nella certezza che sarà molto difficile sostenere un ulteriore blocco totale del Paese”. Una “Lettera appello” con richiesta di “incontro urgente” con il ministro dell’Istruzione e...
Attualità

Venezuela-gate. Grillini, Lega, Bonino, Dem: meglio riconoscere gli sponsor internazionali

Redazione
La storia dei fondi occulti, veri, falsi, verosimili ai partiti italiani, puzza d’antico. E’ una vecchia solfa. I soldi provenienti non solo da imprenditori, dalle istituzioni, dai cittadini, ma soprattutto da fonti estere, sono stati una costante della Repubblica. Già al tempo della guerra fredda, la Dc godeva degli aiuti americani (non stiamo propriamente parlando del piano Marshall), e il...
Attualità

Welfare: Capone (Ugl) “Governo elimini ostacoli Cig, emergenza Sud”

Redazione
“La proroga della Cassa integrazione è l’ulteriore misura tampone con cui il Governo interviene per rimediare ai propri errori”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alla proroga della cassa integrazione da parte del Governo e ai dati Istat sulla povertà assoluta in Italia. “Come avevamo più volte denunciato – prosegue – le 9 settimane calcolate dal...
Attualità

Feste, fiere e sagre. Si ritorna a visite, degustazioni e cene. Coldiretti: momento conviviale utile all’economia e ai produttori

Maurizio Piccinino
Con un po’ di allegria per la ritrovata normalità la Coldiretti annuncia che c’è il via libera dalle regioni anche a sagre e fiere di Paese. Che secondo i dati degli organizzatori sono visitate ogni estate da circa 8 italiani su 10 che partecipano agli eventi enogastronomici e folkloristici locali organizzati da nord a sud che raccontano le bellezze della...