venerdì, 11 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Il 96% degli imballaggi utilizzati da Nestlè per i prodotti realizzati in Italia è già riciclabile

Redazione
È uno dei principali punti emersi dal report Nestlè Sustainable Packaging Commitment: road to 2025, pubblicato dal Gruppo Nestle’ per fare il punto su progetti e strategie sviluppati a supporto della sostenibilità degli imballaggi, con particolare focus sull’Italia. Il risultato raggiunto nel nostro Paese “è frutto di uno straordinario lavoro dell’azienda e arriva a quasi tre anni dal lancio del...
Ambiente

Ambiente, con le fototrappole a Roma segnalate migliaia di “ecoreati”

Redazione
“Siamo davvero stufi degli zozzoni che gettano divani, sedie, materassi e altri rifiuti per le strade di Roma. Grazie alle nostre foto-trappole, nell’ultimo anno, ne abbiamo beccati circa 7mila. Tutti multati dagli agenti della Polizia Locale, dal primo all’ultimo. Per un totale di quasi 1 milione di euro di multe. Cosa sono le foto-trappole? Si tratta di macchine fotografiche molto...
Ambiente

“Ortoflorovivaismo”, domani webinar di Confagricoltura su nuove tecniche

Redazione
I nuovi metodi di coltivazione, in particolare l’utilizzo delle luci al led nelle serre e all’interno delle colture protette, saranno oggetto del webinar “Ortoflorovivaismo: l’evoluzione dei metodi di coltivazione e criticità di settore” organizzato e promosso dai Giovani di Confagricoltura – ANGA, che si terrà in diretta sulla pagina facebook dei Giovani il 3 febbraio alle 17. A parlare di...
Ambiente

Ambiente: Pecoraro “Festa per convenzione Ramsar, altro che ponte sullo Stretto”

Redazione
“Altro che Ponte sullo Stretto. Sono felice che proprio la Sicilia, in particolare la magnifica zona di Ganzirri che affaccia sullo Stretto di Messina dove doveva nascere il Ponte, ospiti le celebrazioni del 50° anniversario della convezione di Ramsar, per la tutela della biodiversità delle cosiddette aree umide, cioè di laghi e zone paludose”. Così il presidente della Fondazione Univerde,...
Ambiente

È entrata in azione la flotta antinquinamento del ministero dell’Ambiente contro i rifiuti in mare

Redazione
A partire da queste ore, opererà lungo tutte le coste del Paese. Oggi una dimostrazione a Fiumicino, alla foce del Tevere, alla presenza del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, con il battello attrezzato per il marine litter della flotta antinquinamento Castalia del ministero. Sono stati raccolti rifiuti marini galleggianti, soprattutto plastica, come prevede il nuovo contratto biennale, a seguito di gara...
Ambiente

Nel nord della Francia è in arrivo un Parco eolico da 460 milioni di euro

Redazione
Saipem si e’ aggiudicata un contratto per il parco eolico offshore Courseulles-sur-Mer in Normandia, Francia, assegnato da Eoliennes Offshore du Calvados SAS (EODC), del valore complessivo di circa 460 milioni di euro. Il contratto è soggetto a Notice to Proceed, subordinata alla positiva decisione finale di investimento da parte di EODC. EODC e’ supportata da un consorzio tra EDF Renewables,...
Ambiente

“All4Climate-Italy2021”, prorogate le domande di partecipazione

Redazione
E’ stata prorogata al 15 giugno 2021 la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al Programma “All4Climate-Italy2021”, il calendario ufficiale degli appuntamenti che avranno luogo in tutta Italia nel corso dell’anno con la finalita’ di promuovere il 2021 come l’anno dell’Ambizione Climatica. Si potranno percio’, ancora per quattro mesi, proporre iniziative attraverso cui offrire un contributo in vista...
Ambiente

Campania: prorogata allerta meteo

Paolo Fruncillo
È stato prorogato di ulteriori 24 ore su buona parte del territorio regionale l’avviso di allerta meteo attualmente in atto sulla Regione Campania per piogge, temporali e raffiche di vento che fino alla mezzanotte ha un livello di criticità Arancione sulla zona 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) dove i temporali potranno essere anche forti dando luogo...
Ambiente

Da Enea metodo innovativo per monitorare qualità aria

Redazione
La ricerca ENEA è stata scelta come storia di copertina dal mensile internazionale Atmosphere (https://www.mdpi.com/2073-4433/11/11). Si chiama Air quality site suitability map ed è una mappa che permette di acquisire informazioni dettagliate sugli inquinanti atmosferici in città attraverso una rete di centraline di monitoraggio a basso costo, sia fisse che mobili, integrate con quelle regionali oggi in uso. L’hanno messa...