lunedì, 17 Giugno, 2024

studenti

Società

“Strada del Vallone”: strada del riscatto

Lorenzo Romeo
La cosiddetta “Strada del Vallone”, utilizzata come via di fuga dai killer e dai latitanti mafiosi, assurge nuovamente a strada del riscatto nel quarantesimo anniversario della prima marcia popolare antimafia Bagheria – Casteldaccia. Il centro studi Pio La Torre, tra i promotori della manifestazione, sensibilizza ancora una volta la società civile, portando in corteo, venerdì 24 febbraio, studenti, associazioni, sindacati,...
Cultura

Madre Terra di Danilo Autero conquista gli studenti d’Italia

Nicolò Mannino
Ottimi i feedback da parte degli studenti e dei docenti che hanno già assistito allo spettacolo Madre Terra nella tournée italiana. “Complimenti! Siete fantastici! Spettacolo meraviglioso!” scrive un docente capitolino. Madre Terra. Roma. Teatro Ghione. Febbraio 2023. E cosi via oltre 100 repliche…Lazio, Toscana, Campania, Abruzzo, Emilia Romagna, Veneto, Molise, Puglia, da nord a sud l’entusiasmo di studenti e docenti...
Società

Titolo di miglior mediatore civile e commerciale in Italia

Lorenzo Romeo
La Cim è organizzata dalla Camera Arbitrale di Milano, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Milano La Statale, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. Si tratta di un incontro tra studenti di Università italiane che gareggiano sfoggiando virtù di comunicazione, tecniche di negoziazione, capacità di problem solving, per vincere il titolo...
Società

Bonus Cultura. Dove spendere e cosa è possibile acquistare

Martina Miceli
Fino al 31 ottobre 2023, gli studenti che hanno compiuto 18 anni nel corso del 2022, vale a dire classe 2004, possono ottenere il Bonus cultura 18app. Per richiedere i 500 euro occorre accedere al sito ufficiale di 18app attraverso lo Spid o la Carta d’Identità Elettronica e inserire i propri dati anagrafici. Lo studente, a quel punto, riceverà una mail di conferma...
Flash

Castelbuono (PA). La legalità nel cuore degli studenti liceali

Redazione
Un successo, un’onda di giovani, un’assemblea studentesca che sapeva di un autentico raduno di fans in attesa del loro “portavoce”. Ma al Liceo di Castelbuono (in provincia di Palermo) portavoci delle speranze e dei sogni di migliaia di  giovani si chiamano Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco. I giovani li cercano, li invitano agli incontri culturali e li travolgono sia di...
Attualità

Lettera degli studenti del Tedaldi a Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco

Redazione
Egregio Professore Mannino,Le allego qui di seguito la lettera aperta, scritta da me medesimo a nome di tutti gli studenti dell’istituto di cui sono rappresentante degli studenti; oltre ad essa pongo a vostra disposizione una fotografia raffigurando partendo da sinistra: i rappresentanti Francesco Lo Bianco, Francesco Madonia e l’alunno Giovanni Barreca (tutti studenti maggiorenni). Ecco il testo. “Se la gioventù...
Società

Scuola superiore, scelta difficile per 500mila studenti

Martina Miceli
Più di mezzo milione sono gli studenti dell’ultimo anno delle scuole medie che, dopo aver sostenuto l’esame di terza media a giugno, inizieranno il percorso di studi superiori. Più precisamente si tratta di 530.883 ragazze e ragazzi che entro il 30 gennaio dovranno scegliere la scuola superiore in cui studiare ben cinque anni. La scelta dell’indirizzo di studi e della scuola...
Società

Valditara: necessarie misure contro la dispersione scolastica

Gianmarco Catone
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha definito la scuola italiana come una grande comunità, non solo di insegnamento e di apprendimento ma anche di azione di vita che ha come obiettivo quello di rafforzare un’alleanza fra famiglie, studenti, docenti e parti sociali finalizzata alla valorizzazione della persona. “La scuola deve valorizzare l’individualità, tirar fuori le sue abilità,...
Società

Per 1,3 milioni di studenti iscrizioni entro il 30 Gennaio

Martina Miceli
Con il rientro a scuola dopo le vacanze di Natale, scatta anche il termine per le iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024. Sono circa 1,3 milioni gli studenti italiani che a settembre daranno inizio a un nuovo percorso scolastico (scuola primaria o scuole secondarie di primo e secondo grado). Le iscrizioni si potranno effettuare online, fatta eccezione per la scuola dell’infanzia, dove la procedura per la presentazione...
Giovani

Ponte dell’Immacolata: studenti romani tra piste da sci e licei occupati

Martina Miceli
Il ponte dell’Immacolata del 2022 sarà ricordato per aver restituito la “normalità” a tantissime famiglie italiane che, calendario alla mano, avevano prenotato con largo anticipo la vacanza verso le più belle città d’arte o per ammirare le bellezze naturali e paesaggistiche specialmente di montagna, possibilmente con una buona dose di relax. Secondo una prima stima fatta da Federalberghi, sarebbero più di...