venerdì, 21 Febbraio, 2025

Sicurezza stradale

Attualità

Sicurezza stradale: al via la nuova campagna di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato per proteggere chi viaggia e chi lavora

Ettore Di Bartolomeo
Prende il via da oggi la nuova campagna sulla sicurezza stradale di Autostrade per l’Italia, in partnership con la Polizia Stradale, specialità della Polizia di Stato, per sensibilizzare i viaggiatori sull’importanza della guida corretta. La nuova iniziativa focalizza l’attenzione sulla prudenza alla guida e sui comportamenti corretti da tenere in prossimità di un cantiere di lavoro. Dietro ogni caschetto, gilet...
Esteri

Tragedia in Etiopia, morte 71 persone in un incidente stradale

Chiara Catone
Tragedia in Etiopia. Un devastante incidente ha visto coinvolto un veicolo, sovraccarico di passeggeri, precipitato in un fiume, causando la morte di circa 71 persone. Questo tragico avvenimento è stato comunicato dal portavoce del governo regionale di Sidama. Nella serata di domenica, l’ufficio regionale ha confermato che l’incidente è accaduto nel distretto di Bona. Wosenyeleh Simion, portavoce del governo di...
Società

Approvata la nuova legge sulla sicurezza stradale: inasprite le sanzioni e più tutele per la mobilità sostenibile

Chiara Catone
È stata approvata in via definitiva al Senato la nuova legge sulla sicurezza stradale, che introduce modifiche significative al Codice della Strada e alla normativa correlata, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza, ridurre gli incidenti e promuovere comportamenti responsabili alla guida. La legge si articola su due assi principali: modifiche immediate al Codice della Strada e una delega al Governo...
Attualità

Sicurezza stradale: ACI rilancia la campagna ‘#blindside’ per il ricordo delle vittime

Chiara Catone
In occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, l’Automobile Club d’Italia rinnova il suo impegno nella promozione della sicurezza stradale attraverso una potente campagna social: ‘#blindside’. L’iniziativa, giunta al secondo anno, mira a sensibilizzare tutti gli utenti della strada sull’importanza di comportamenti responsabili, puntando sui canali digitali per amplificare il messaggio. Il messaggio centrale della campagna, ‘La...
Attualità

Incidenti stradali in crescita nel 2024: l’Istat fotografa le criticità

Ettore Di Bartolomeo
In occasione della ‘Giornata internazionale per le vittime della strada’, che si celebra il 17 novembre, l’Istat ha avviato una serie di iniziative mirate a migliorare l’analisi e la comunicazione sui temi della sicurezza stradale. Tra queste, il rilascio dei dati preliminari relativi al primo semestre 2024 e approfondimenti sui dati definitivi del 2023, con lo scopo di fornire strumenti...
Flash

Il Comune di Ciampino si avvale della Cooperazione Civile-Militare per investire sulla sicurezza stradale a favore dei giovani

Domenico Turano
A promuovere il seminario sulla sicurezza stradale a favore dei giovani studenti già in possesso di patente di guida o del classico foglio rosa è il sindaco in persona, l’avvocato Emanuela Colella, di concerto con Roberto Mantua, assessore alla pubblica istruzione, protezione civile e altro, innamorato delle tematiche sulla sicurezza che affronta da anni nel campo lavorativo. Il sindaco Colella...
Attualità

Aumentano gli incidenti stradali in Italia nel 2023, ma le vittime diminuiscono

Ettore Di Bartolomeo
Secondo i dati forniti da Aci-Istat, il 2023 ha registrato un incremento degli incidenti stradali in Italia, con un totale di 166.525 eventi (+0,4% rispetto all’anno precedente). Tuttavia, nonostante l’aumento delle collisioni, le vittime della strada sono in calo, con 3.039 decessi, segnando una diminuzione del 3,8% rispetto al 2022. I feriti ammontano a 224.634, con una leggera crescita dello...
Cultura

Nelle scuole siciliane un intenso programma per la sicurezza stradale

Francesco Gentile
A scuola è tempo di esami, ma anche di rendiconti per attività di cittadinanza consapevole, come la promozione della cultura della sicurezza in strada. Dalla scuola dell’infanzia sino alle superiori sono oltre 63 mila le alunne e gli alunni, studentesse e studenti che hanno partecipato a progetti di educazione stradale nell’anno scolastico 2023-2024 in Sicilia. I dati emergono da un...
Attualità

“Nelle grandi città solo l’11% dei proventi delle multe da autovelox”

Antonio Gesualdi
L’Ufficio Studi dell’Asaps, insieme all’Associazione Lorenzo Guarnieri, ha condotto un’analisi approfondita sui proventi delle multe nel 2023 e sul loro utilizzo nelle 14 città italiane con più di 200.000 abitanti. I risultati rivelano che i Comuni hanno incassato complessivamente 583 milioni di euro, con un incremento del 6% rispetto al 2022. Un dato interessante emerso dall’analisi è che solo l’11%...
Attualità

‘Strada verso il Marocco’: 30 milioni di dollari per la sicurezza stradale

Paolo Fruncillo
Il Fondo delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale (UNRSF) ha pubblicato il rapporto annuale riferito al 2023. Sono evidenziati i “progetti di grande impatto in paesi come Armenia, Zambia e Argentina”, tutti impegnati a ridurre drasticamente il numero delle vittime della strada. Il rapporto approfondisce storie di successo e iniziative di paesi e organizzazioni partner, dimostrando la lotta collettiva...