lunedì, 17 Giugno, 2024
Attualità

‘Strada verso il Marocco’: 30 milioni di dollari per la sicurezza stradale

Il Fondo Onu presenta il rapporto 2023. Salvate migliaia di vite

Il Fondo delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale (UNRSF) ha pubblicato il rapporto annuale riferito al 2023. Sono evidenziati i “progetti di grande impatto in paesi come Armenia, Zambia e Argentina”, tutti impegnati a ridurre drasticamente il numero delle vittime della strada. Il rapporto approfondisce storie di successo e iniziative di paesi e organizzazioni partner, dimostrando la lotta collettiva per strade più sicure nel tempo. Nneka Henry, presidente dell’organizzazione internazionale per la sicurezza stradale, ha dichiarato che “nel 2023, l’UNRSF ha continuato a sostenere i governi colmando piccole ma importanti lacune nei loro sistemi nazionali di sicurezza stradale. Abbiamo contribuito a costruire sistemi di dati in tempo reale che identificano i punti critici per un migliore pattugliamento e modifiche alle infrastrutture stradali, e abbiamo anche creato un pool di centinaia di di valutatori qualificati per la sicurezza stradale che garantiscono la capacità locale di dare priorità agli investimenti sulla sicurezza stradale.”

Progetto in Marocco

Un esempio è la collaborazione con il Regno del Marocco che ha lanciato la “Strada verso il Marocco”. Questa iniziativa mira a raccogliere almeno 30 milioni di dollari attraverso un forum di impegno di alto livello durante la quarta conferenza ministeriale globale sulla sicurezza stradale nel febbraio 2025. Questi fondi sosterranno direttamente gli sforzi del governo per migliorare la sicurezza stradale attraverso la legislazione, la formazione, i regolamenti e le migliori pratiche. l’adozione di modelli nazionali di finanziamento. “L’UNRSF ha consentito ai paesi di tutto il mondo di sbloccare e dare priorità ai miglioramenti della sicurezza stradale che vanno dai sistemi di dati sugli incidenti stradali alle nuove regole sugli standard dei veicoli”, ha affermato Jean Todt, inviato speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale. “Questo finanziamento è determinante per aiutare i governi a salvare vite umane”.

Dimezzare i morti sulle strade

“La sicurezza stradale è stata sottofinanziata per troppo tempo”, ha affermato Tatiana Molcean. Segretario esecutivo Onu: “l’UNECE – ha detto – è orgogliosa di collaborare con l’UNRSF per colmare questo divario sia a livello globale che nazionale. La prossima Conferenza ministeriale globale in Marocco rappresenta un’opportunità cruciale per colmare il deficit di finanziamenti e mobilitare il coinvolgimento del settore privato.” Il Fondo delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale (UNRSF) è stato lanciato nel 2018 dall’inviato speciale per la sicurezza stradale del Segretario generale delle Nazioni Unite. È l’unico fondo delle Nazioni Unite dedicato alla mobilitazione, al coordinamento e alla distribuzione delle risorse finanziarie per sostenere le azioni del governo verso il raggiungimento dell’obiettivo “SDG 3.6” di ridurre le morti sulla strada del 50%.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Federacciai e Gse insieme per decarbonizzare filiera siderurgica

Francesco Gentile

Intervista al senatore Marco Perosino “Pnrr, il Parlamento vigili. Centrale il ruolo degli Enti locali”

Angelica Bianco

Bankitalia. Prestiti: a marzo -2,4% su base annua

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.