venerdì, 4 Aprile, 2025

siccità

Agroalimentare

Siccità: Cia Agricoltori lancia l’allarme nelle campagne catanesi

Federico Tremarco
Il presidente di Cia Agricoltori Sicilia Orientale Francesco Favata, ha inviato una lettera al prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi, affinché intervenga con gli enti preposti alla predisposizione di un piano di emergenza per far fronte alla siccità nelle campagne catanesi, con il quale si individuino gli interventi urgenti da effettuare per incrementare le risorse idriche, accelerando le opere di...
Regioni

Siccità: in Lombardia deficit idrico al 57%

Leonzia Gaina
Il deficit idrico nella regione Lombardia è oggi del 57%, in linea rispetto al 2022. Sono i dati emersi oggi durante il tavolo permanente regionale sulla crisi idrica in Lombardia, che si è riunito a Palazzo Pirelli alla presenza del Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, dell’assessore con delega all’Utilizzo della ricorsa idrica, Massimo Sertori e dell’assessore all’Agricoltura, Alessandro Beduschi....
Ambiente

Cia-Agricoltori. Siccità e gelate. Servono nuove tecnologie di allerta e protezione

Marco Santarelli
Temperature in picchiata dopo l’ondata di caldo, con danni rilevanti alla agricoltura in particolare nelle Regioni del Centro-Sud. “Primavera lontana sull’agricoltura di mezza Italia”, scrive la Cia-Agricoltori, “che nelle ultime ore ha dovuto fare i conti con una nuova ondata di freddo, vento e soprattutto grandine, in particolare tra Puglia, Calabria, Campania e Lazio dove a risentire di più del...
Agroalimentare

Coldiretti: SOS semine a causa della siccità

Cristina Gambini
Coldiretti lancia l’allarme nel primo fine settimana di primavera che tradizionalmente sancisce l’inizio delle attività agricole nelle campagne, dopo un inverno che dal punto di vista climatologico ha fatto segnare una temperatura superiore di 1,21 gradi, una la media storica secondo i dati Isac Cnr che rileva le temperature in Italia dal 1800. Una situazione resa difficile quest’anno dal caldo...
Ambiente

Siccità: l’emergenza idrica è una priorità globale

Emanuela Antonacci
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua di oggi e della riunione della Cabina di Regia per la crisi idrica, Cia-Agricoltori Italiani rinnova il suo appello sull’allarme siccità, ribadendo che deve essere in cima alle priorità dell’agenda politica globale. Cia ha esortato anche il Governo italiano a fare presto per risolvere l’emergenza idrica che sta colpendo il nostro Paese. Ogni giorno,...
Ambiente

Da Utilitalia nuove proposte per contrastare la siccità

Valerio Servillo
Secondo le stime di Utilitalia (la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche) che oggi nel corso del webinar “Siccità, abbiamo un piano?”, ha stimolato il dibattito tra le istituzioni e gli operatori del servizio idrico sulle strategie per contrastare la siccità, i cambiamenti climatici spingono a rafforzare l’impegno per coprire il fabbisogno annuo di acqua. Nella situazione attuale servono...
Ambiente

Coldiretti: con pioggia e neve una tregua alla siccità

Marco Santarelli
L’acqua per salvare le semine. La preghiera dei coltivatori è stata esaudita con l’arrivo delle precipitazioni che mitigano la grande sete dei campi. A beneficiare della pioggia sono le semine primaverili di mais, girasole e soia ma anche le coltivazioni in campo messe a rischio dopo un lungo periodo di siccità. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente l’arrivo...
Politica

Grande rapporto di amicizia tra Italia e Israele

Cristina Gambini
Innumerevoli sono stati i temi dell’incontro a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e il primo ministro dello Stato d’Israele, Benjamin Netanyahu, dal problema della siccità a quello energetico sino all’antisemitismo. Il premier Meloni nel corso delle dichiarazioni alla stampa ha affermato “Un confronto lungo, amichevole, ci conosciamo e stimiamo da tempo, Israele per l’Italia rappresenta una...
Ambiente

La siccità continua a colpire i Comuni italiani

Alex Di Gregorio
19 Comuni italiani sono al massimo livello di “severità idrica” (quando la risorsa idrica non risulta sufficiente a evitare danni al sistema), tutti concentrati nella regione del Piemonte: Armeno (NO), Cannero Riviera (VB), Piedimulera (VB), Pieve Vergonte (VB), San Bernardino Verbano (VB), Pettinengo (BI), Strona (BI), Valdilana Soprana (BI), Zumaglia (BI), Demonte (CN), Moiola (CN), Roccabruna (CN), Macra (CN), Isasca...
Ambiente

Confagricoltura chiede un “piano acque” per contrastare la siccità

Cristina Gambini
Per Confagricoltura le criticità attuali causate dalla siccità che sta colpendo diverse regioni italiane richiedono interventi immediati e per questo chiede al Governo un “piano acque organico”, che fornisca al Paese e al settore primario opere infrastrutturali significative dove raccogliere e stoccare le precipitazioni atmosferiche. C’è  anche la necessità di sbloccare e incentivare il riutilizzo a fini irrigui delle acque...