martedì, 13 Maggio, 2025

Napoli

Attualità

Claudia Salvestrini ● Presentazione XV Forum PolieCo

Redazione
La direttrice del consorzio interviene a margine della conferenza stampa di presentazione della XV edizione del Forum PolieCo sull’economia dei rifiuti dal titolo “Malati d’ambiente”, che si terrà a Napoli, al Renaissance Hotel Mediterraneo, il 6 e il 7 ottobre 2023...
Regioni

Sciame sismico, il sindaco di Napoli Manfredi: “Molto lontana l’ipotesi di evacuazione”

Valerio Servillo
Ieri mattina il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, partecipando al convegno ‘L’avventura della moneta: a che serve la finanza’, all’interno dell’iniziativa ‘In viaggio con la Banca d’Italia’ organizzata al Maschio Angioino, si è espresso sul fenomeno che in questi giorni sta allarmando la popolazione dei Campi Flegrei, il bradisismo e sui piani di emergenza.  Gestire questa vicenda con grande responsabilità...
Ambiente

Verso il XV Forum PolieCo la “Cernobbio” dell’ambiente

Marco Santarelli
Manca ormai poco all’apertura del XV Forum Internazionale PolieCo sull’Economia dei rifiuti, in programma a Napoli nei giorni 6 e 7 ottobre 2023. “Malati d’Ambiente” il titolo di questa XV edizione che, mai come quest’anno giunge in un momento molto opportuno. Come notano gli organizzatori di quella che è definita non a torto “la Cernobbio dell’Ambiente” il mondo, l’Italia in particolare, sta vivendo...
Attualità

Doppio blitz a Tor Bella Monaca e a Napoli

Cristina Gambini
Sono stati 800 gli uomini delle forze dell’ordine utilizzati per i due blitz scattati all’alba di ieri nel corso dell’operazione ‘Alto impatto’ e che hanno visto perquisizioni e controlli a Roma e a Napoli, rispettivamente a Tor Bella Monaca e ai Quartieri Spagnoli. Qui dall’alba poliziotti, carabinieri finanzieri, unità dell’antiterrorismo e cinofili hanno setacciato palmo a palmo due quartieri tra...
Economia e non solo

Alla Federico II il primo computer quantico pubblico italiano

Maurizio Piccinino
Una nuova era inizia dai laboratori del Dipartimento di Fisica ‘E. Pancini’ dell’Università Federico II. Nella struttura scientifica è in dirittura d’arrivo il primo computer quantistico pubblico italiano a stato solido. Progetto che porta con sé una carica di innovazione dalle potenzialità e attuazioni rivoluzionarie. In più declinabili in tutti i settori, dall’economia alle scienze sociali. Inoltre sarà un particolare...
Politica

Il carisma di De Gasperi nella Napoli del 1946

Maurizio Piccinino
Sessantanove anni fa moriva Alcide De Gasperi. Un trentino che aveva studiato a Vienna e vissuto “esiliato interno” in Vaticano. Cattolico. Antifascista. Popolare, fondatore della Democrazia cristiana. Uomo di stato tra i più grandi del dopoguerra. Pragmatico. “Se uno statista”, raccontava spesso, “conduce in buona fede il suo popolo alla rovina, potrà forse salvarsi l’anima ma l’effetto catastrofico è identico.”...
Società

Fuga dal Sud: dalla Campania si parte di più. Migrazione verso Milano e Bologna. Al nord la meta degli studenti

Cristina Gambini
Dalla Campania e, più nello specifico dalla città di Napoli, si registra il numero più elevato di partenze verso il Centro-nord: nella regione si rileva una percentuale di partenze pari al 30% (17mila partenze) seguita da Sicilia (23%) e Puglia (18%). Viceversa, la provincia centro settentrionale che accoglie più emigrati dal meridione è Milano (14mila arrivi), mentre l’area metropolitana di...
Ambiente

Climate change, il vero impegno civico

Priscilla Tirabassi
Il cambiamento climatico  non è solo un argomento sul quale farsi pubblicità o intraprendere una conversazione ma è un problema che  graverà sulle generazioni  future se non interveniamo in tempo. Ho avuto il piacere di conversare e discutere su questo tema così importante ed attuale con Emanuele Garofalo, membro attivo e cofondatore del progetto “Angeli del Mare” nonché Primo ufficiale...
Economia

Moda, Ianuario (commercialisti): “Codice Qr per garantire sostenibilità dei capi”

Redazione
“La moda è un settore fondamentale nell’ottica della sostenibilità poiché è uno dei settori più inquinanti con il suo 20% di emissioni totale di co2. Ogni anno i negozi di abbigliamento di tutto il mondo buttano tonnellate di capi invenduti con uno spreco enorme di risorse, 79.000 miliardi di litri d’acqua e oltre 90 milioni di tonnellate di rifiuti da smaltire Da tempo è iniziato...
Economia

Professioni, siglato protocollo d’intesa tra commercialisti e Arciconfraternita dei Pellegrini

Redazione
“Abbiamo siglato un protocollo d’intesa con l’Arciconfraternita dei Pellegrini di Napoli, antica e prestigiosa istituzione della nostra città, per dare vita ad una interazione che ponga in essere una serie di iniziative orientate alla promozione del volontariato e al sostegno di chi ha più bisogno di assistenza. Noi commercialisti abbiamo sempre interagito con il tessuto sociale in cui operiamo mettendo...