martedì, 15 Aprile, 2025

intelligenza artificiale

Esteri

Si dimette Joelle Pineau, responsabile della ricerca sull’intelligenza artificiale di Meta

Stefano Ghionni
Joelle Pineau, vicepresidente della ricerca sull’intelligenza artificiale di Meta, ha annunciato le proprie dimissioni attraverso un post su LinkedIn, indicando il 30 maggio come ultimo giorno in azienda. La decisione arriva in un momento cruciale per Meta, impegnata a fronteggiare sfide significative nel settore tecnologico. Il CEO Mark Zuckerberg ha posto l’IA al centro della strategia aziendale, dedicando ingenti risorse...
Esteri

La startup xAI di Musk acquisisce X attraverso un accordo azionario del valore di 33 miliardi di dollari

Chiara Catone
Elon Musk ha annunciato, venerdì, che la sua startup di intelligenza artificiale, xAI, ha acquisito la piattaforma di social media X attraverso un accordo interamente azionario del valore stimato di 33 miliardi di dollari. La fusione segna l’integrazione di due delle principali aziende di Musk. X, privatizzata nel 2022, è stata recentemente valutata 44 miliardi di dollari dopo una raccolta...
Attualità

Divario digitale, 2,6 miliardi di persone ancora offline: il costo dell’esclusione supera quello dell’inclusione

Paolo Fruncillo
Nell’era della cloud economy, dell’intelligenza artificiale e della corsa globale al quantum computing, un dato risuona con forza: 2,6 miliardi di persone nel mondo sono ancora senza accesso a Internet. È un terzo dell’umanità, escluso dalla rete che oggi connette economia, istruzione, servizi sanitari e finanziari. A denunciarlo è il nuovo rapporto elaborato da Ispi e Deloitte, che analizza il...
Attualità

Rapporto Censis 2024: la Tv resta la regina, ma l’Italia si divide tra nostalgia analogica e immersione digitale

Stefano Ghionni
Nonostante la crescente centralità del digitale, in Italia la televisione continua a regnare sovrana. È quanto emerge dal 20° Rapporto sulla Comunicazione del Censis, che fotografa un Paese sospeso tra l’affezione ai media tradizionali e l’inarrestabile avanzata delle tecnologie digitali. In un panorama sempre più ibrido e stratificato, il 94,1% degli italiani nel 2024 ha guardato la Tv, confermandola come...
Giovani

Intelligenza Artificiale e studenti: l’89% la usa, ma solo il 30% riceve una formazione adeguata

Ettore Di Bartolomeo
L’intelligenza artificiale è ormai entrata nella quotidianità degli studenti italiani, ma il sistema educativo sembra arrancare nel tenerne il passo. È quanto emerge dal recente studio ‘L’intelligenza artificiale e l’occupabilità del futuro per gli studenti dell’istruzione superiore’, condotto dalla Rome Business School in collaborazione con l’istituto di ricerca spagnolo Gad3. I dati parlano chiaro: l’89% degli studenti italiani usa strumenti...
Esteri

Per la Corte d’appello federale, l’arte creata dall’intelligenza artificiale non può essere protetta da copyright

Stefano Ghionni
Una corte d’appello federale statunitense ha decretato che le opere create esclusivamente dall’intelligenza artificiale non possono essere protette da copyright, riaffermando la necessità di una paternità umana. La decisione ha rigettato la richiesta di Stephen Thaler, che aveva tentato di ottenere il copyright per il dipinto “Un recente ingresso in paradiso”, generato dalla sua piattaforma AI “Creativity Machine”. La corte...
Esteri

L’agenzia di polizia europea avverte: l’IA rafforza le capacità della criminalità organizzata

Paolo Fruncillo
Secondo l’Agenzia di Polizia dell’Unione Europea, l’intelligenza artificiale starebbe alimentando la criminalità organizzata, minando le basi delle società dei 27 Stati membri e intrecciandosi con campagne destabilizzanti orchestrate da attori statali. Questo avvertimento è incluso nel rapporto quadriennale di Europol sulla criminalità organizzata. “Il cybercrimine si sta trasformando in una vera e propria corsa agli armamenti digitali contro governi, aziende...
Europa

Draghi: “La difesa comune europea è una necessità per la sicurezza e la competitività del continente”

Maurizio Piccinino
La difesa comune dellEuropa non è più un’opzione, ma una necessità imprescindibile per garantire la sicurezza del continente e ottimizzare gli investimenti nelle tecnologie del futuro. Questo il messaggio chiaro e inequivocabile lanciato da Mario Draghi, ex Premier ed ex Presidente della Bce, ieri nel corso di un’audizione in Senato dedicata al rapporto sulla competitività europea. Attualmente, ha spiegato Draghi,...
Attualità

Hypersight rivoluziona la radioterapia dei tumori: precisione estrema in soli sei secondi

Chiara Catone
Un significativo passo avanti nella lotta ai tumori arriva dall’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona), dove è stato introdotto Hypersight, un innovativo sistema che rivoluziona la radioterapia adattativa. Questo avanzato strumento di imaging ad altissima risoluzione è stato integrato con Ethos, la piattaforma di radioterapia guidata dall’Intelligenza Artificiale in uso dal 2022, già nota per la sua capacità...
Attualità

Repubblica digitale e Google.org. Bando da 2.6 mln per formazione di competenze in Intelligenza Artificiale

Chiara Catone
Si chiama “vIvA”, il bando nato dalla condivisione degli obiettivi comuni di impatto sociale del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org. Il bando è stato pubblicato il 13 marzo dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale. “L’iniziativa”, si legge in una nota, “mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo di competenze digitali in ambito di Intelligenza...