Il cuore pulsante della Silicon Valley. Dove l’aria vibra di futuro e il caffè sa di codice sorgente. Il viaggio è lungo, sì, ma ne vale ogni ora di fuso, ogni miglio.…
Mentre i giganti globali dell’Intelligenza Artificiale inseguono potenza e complessità, una realtà italiana lavora su un principio diverso: la fiducia deve essere verificabile. Con sedi operative nel Sud Italia, in particolar modo…
Il presidente dell’INPS, Gabriele Fava, durante la presentazione del Rendiconto sociale INPS 2024 presso Palazzo Wedekind, a Roma, ha posto l’accento sul ruolo della tecnologia: “La digitalizzazione e l’Intelligenza Artificiale non sono un fine, ma un mezzo. La tecnologia amplifica l’uomo, non…
La Fondazione Randstad AI & Humanities ha diffuso un’analisi approfondita sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul mercato del lavoro in Italia, delineando quali categorie professionali risultano maggiormente esposte ai cambiamenti. Il report, ‘L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sui lavoratori italiani’, valuta tre dimensioni chiave: rischio di…
Innovazione, produttività e Intelligenza Artificiale sono le parole chiave dell’Assemblea Generale 2025 di Assolombarda, che si è svolta al Teatro Dal Verme di Milano. L’incontro, dal titolo ‘ReThinking Industry’, ha rappresentato un momento di confronto cruciale per il mondo industriale italiano, riunendo…
Ha generato profitti per oltre 12 milioni di dollari investendo in criptovalute, ha fondato una società di consulenza algoritmica e ha sponsorizzato una conferenza sul futuro dell’intelligenza artificiale. Ma non è umana. Si chiama AvaMind, è un’intelligenza artificiale autonoma sviluppata nel 2021…
Con la presentazione dei dati dell’Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano e il lancio in anteprima di ‘Autentica’, il nuovo applicativo anti-contraffazione sviluppato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Sogei, si è concluso ieri l’evento ‘Ital_IA: tra dati pubblici e…
La gestione e la valorizzazione dei dati pubblici nell’era dell’Intelligenza Artificiale saranno al centro del convegno nazionale ‘Ital_IA: tra dati pubblici e algoritmi’, in programma l’8 e il 9 ottobre presso l’Aula Magna ‘Carassa-Dadda’ del Politecnico di Milano. L’iniziativa, promossa dall’Agenzia delle…
Stop immediato a Clothoff, l’applicazione che utilizza l’intelligenza artificiale per creare immagini e video ‘deep nude’, ossia contenuti falsi che ritraggono persone reali senza vestiti o in pose sessualmente esplicite. Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto la limitazione…
Ieri, nella seconda giornata della sua visita ufficiale in Kazakistan, Sergio Mattarella ha voluto ricordare la centralità della Carta delle Nazioni Unite come riferimento indispensabile in un contesto internazionale segnato da “conflitti, tensioni e instabilità”. Davanti all’Accademia della Pubblica Amministrazione di Astana,…
Il titolo “L’Analista” suggerisce un intreccio tra psiche e indagine, tra parola e sguardo critico. Chi è dunque l’analista del romanzo e che ruolo gioca? In realtà l’analista è una professoressa di intelligenza artificiale, analista nel senso anglosassone di data analysis. Insegna…
La 80ª Assemblea generale dell’Onu si è trasformata in un banco di prova per la guerra in Ucraina, tra richiami alla deterrenza, segnali (ancora incerti) di diplomazia e nuovi episodi sul terreno e nei cieli d’Europa. Dal podio di New York, Volodymyr…