domenica, 13 Luglio, 2025

giovani

Giovani

Il 36% dei giovani promuove tg, ma 32,5% disincentivato da infodemia

Giulia Catone
In coincidenza con la 55° Giornata delle Comunicazioni Sociali, “Generazione Proteo”, l’Osservatorio permanente sui giovani della Link Campus University, fornisce una anticipazione dei risultati del proprio 9° Rapporto di ricerca nazionale, che anche quest’anno contiene un focus specifico sui consumi informativi dei giovani italiani nonche’ sul loro rapporto con i media digitali. “A un anno di distanza dall’inizio della pandemia...
Giovani

Chiamati per non essere del mondo

Nicolò Mannino
Sono tanti i giovani e anche i meno giovani che oggi si affacciano dal balcone della “chiamata” e nonostante le notti in bianco e i fumi dei paradisi artificiali che affascinano e ingannano, ecco che sanno puntare lo sguardo oltre ogni staccato che blocca il respiro di libertà. essere chiamati a vivere la vita con la coscienza che questo mondo...
Salute

Il panorama delle dipendenze patologiche tra i giovani è sempre più vasto

Giulia Catone
“I dati del 2019 legati ai decessi per overdose tra i giovani parlano di uno al giorno con un aumento dell’11% rispetto al 2018, il 45% di questi e’ causato dall’eroina ma e’ in aumento anche l’overdose per cocaina”. Cosi’ Fabiana Dadone, ministra per le Politiche giovanili con delega per le politiche antidroga durante un’audizione in Commissione parlamentare per l’infanzia...
Giovani

Effetto lockdown: giovani più fragili, tra solitudini e pornografia

Piccinino
La pandemia e le sue ossessioni avvolgono i ragazzi: crisi della socialità, ricerca nei siti internet di pornografia, escalation di cyberbullismi’; orientamento sessuale meno definito di ragazzi e ragazze. L’effetto lockdown, tuttavia, porta con sé anche la riduzione dei consumi di alcol e stupefacenti. Sono gli elementi che emergono dalla ricerca della Fondazione Foresta Onlus di Padova, diretta dal professor Carlo Foresta,...
Giovani

Mimmo Basile scrive ai giovani “L’amore è vita” 

Nicolò Mannino
Mimmo Basile è il fratello del Capitano dei Carabinieri Emanuele Basile ucciso dalla mafia il quattro maggio 1980 a Monreale mentre passeggiava con la sua piccola in braccio e il popolo della città Arabo/Normanna festeggiava la solennità del Patrono “Il Santissimo Crocifisso”. Dei sicari armati sino ai denti lo avvicinano e aprono il fuoco. Sono passati tanti anni ma la...
Europa

Ue, il calo dell’occupazione colpisce soprattutto i giovani

Piccinino
Nell’Unione Europea il tasso di occupazione delle persone di età compresa tra 20 e 64 anni era del 72,6% nel quarto trimestre del 2020, ancora al di sotto dei livelli precedenti alla crisi del Covid-19, ma in ripresa rispetto al trimestre precedente. Secondo i dati Eurostat, sono stati i giovani tra 15 e 24 anni a registrare il calo più...
Cultura

“No More Neet”, in Sicilia 3 milioni per percorsi di Legalità e cultura studenti

Angelica Bianco
Combattere le varie forme di disagio educativo e ridurre la percentuale di Neet (giovani che non studiano e non lavorano) in Sicilia, promuovendo l’inclusione sociale attraverso l’educazione alla legalità e alla cultura. È l’obiettivo del governo Musumeci con il nuovo avviso “No more Neet”, finanziato con 3 milioni di euro del Pon Legalità 2014-2020, per avviare percorsi formativi rivolti a...
Giovani

Ai giovani oltre la speranza diamo certezze

Salvatore Sardisco
Se la speranza è l’ultima a morire, come recita un proverbio che saggiamente varca il tempo, è pur vero che bisogna osare andare oltre le aspettative. Da anni noi – parlamento della legalità internazionale – convochiamo presso la sala dei Gruppi Parlamentari a Montecitorio tantissimi studenti di ogni ordine e grado arrivando da tutta Italia presentiamo loro un progetto formativo culturale che ha...
Giovani

La Commissione europea ha lanciato il nuovo Programma per gli anni 2021-2027

Giulia Catone
Con l’obiettivo di sostenere e rafforzare il successo del Corpo europeo di solidarieta’. Costruito sui risultati di oltre 25 anni di programmi europei nel settore della gioventu’ e della solidarieta’, in particolare sul successo del Servizio volontario europeo, il Corpo europeo di solidarieta’ ha creato a partire dal 2018 preziose opportunita’ per i giovani e le organizzazioni di tutta Europa,...