sabato, 1 Aprile, 2023

economia circolare

Manica Larga

Un mondo di plastica

Luca Sabia
Immaginiamo di voler spostare un milione di auto. Per farlo servirebbero circa 17 milioni di barili di petrolio. Che è quanto impieghiamo per produrre tutte le bottiglie di plastica che usiamo in un anno. Una sfida Più in generale, la produzione di plastica si è moltiplicata in modo esponenziale. Secondo l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico la produzione di plastica...
Ambiente

Salvestrini: plastiche in mare e nei rifiuti elettrici, riciclo per l’economia circolare

Emanuela Antonacci
Il XIV Forum internazionale di PolieCo, svoltosi a fine settembre a Ischia, oltre ad avere approfondito a livelli di alta professionalità e competenza interdisciplinare i temi del riciclo è stata l’occasione anche per la presentazione di due importanti accordi sottoscritti dal Consorzio PolieCo che segnano una svolta importante sia per il settore della pesca che per quello dei materiali elettrici...
Ambiente

L’Italia anticipa obbligo raccolta differenziata del tessile

Cristina Calzecchi Onesti
Vestiti usati, tende e copridivano, scampoli di stoffa non utilizzati, sono i nostri prodotti tessili dismessi che potrebbero rappresentare una importante risorsa nel processo di transizione ecologica se debitamente fatti rivivere. L’ultimo rapporto McKinsey, “Scaling textile recycling in Europe – turning waste into value”, rivela che oggi in Europa vengono generati da ogni singola persona più di 15 chilogrammi di...
Ambiente

Mal di lago: un terzo degli specchi d’acqua è inquinato

Cristina Calzecchi Onesti
Quasi un campione su tre di acque costiere e lacustri in 18 regioni e 37 laghi italiani è inquinato o fortemente inquinato. I peggiori sono i canali, i torrenti e i fiumi alle loro foci, dove si concentrano gli scarichi abusivi o i sistemi di depurazione che non funzionano. Così, anche nel 2022, l’Italia si conferma “un malato cronico” secondo...
Società

“L’Italia in 10 Selfie 2022”. A sorpresa tanti i primati del tricolore

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia non è solo quella dei Governi instabili, dei partiti litigiosi e fanalino di coda rispetto a tutti gli obiettivi che l’Unione si pone. Il nostro Paese vanta anche tradizioni antiche e primati in tanti campi produttivi, dall’areospazio al manifatturiero. E molti sono i segnali che indicano che le aziende italiane sono pronte, nonostante gli elevati costi e le diverse...
Economia

Banche: Abi, online la guida dedicata all’economia circolare

Redazione
Quali vantaggi derivano dall’economia circolare? Come contribuire alla sua diffusione? A partire da queste domande si sviluppa la guida “Economia circolare, di cosa si tratta e come sostenerla in banca”. Attraverso questo nuovo vademecum è quindi possibile orientarsi nel mondo della finanza sostenibile e nelle nuove modalità di consumo e di produzione, sempre più rispettose dell’ambiente e delle persone. Realizzata...
Società

Gestione rifiuti. I sindacati: dal Parlamento attacco all’economia circolare

Marco Santarelli
Economia circolare dal Parlamento iniziative discordanti se non addirittura opposte. La critica arriva dai segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil Emilio Miceli, Andrea Cuccello e Tiziana Bocchi che sottolineano le incongruenze di alcuni parlamentari. “Mentre si tenta di ‘chiudere’ il ciclo dei rifiuti”, sottolineano in una nota gli esponenti sindacali, “attraverso una visione unitaria dell’economia circolare, in Parlamento è...
Economia

Pnrr: solo1 impresa su 3 è pronta a cogliere le opportunità di sviluppo

Emanuela Antonacci
Solo una impresa su 3 è pronta a cogliere le opportunità delle nuove risorse espressamente dedicate al sistema produttivo dal PNRR, come transizione 4.0 ed economia circolare. Il 16%, infatti, si è già attivato per aderire ai progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza mentre un altro 13% ha in programma di farlo. Ma più del 70% è fermo al...
Ambiente

Urban Living Lab, incontro tra cittadini ed esperti su economia circolare

Emanuela Antonacci
ENEA e Ministero dello Sviluppo Economico insieme per far conoscere ai cittadini l’economia circolare attraverso formazione e best practice. Il progetto RECiProCo mira a un cambiamento dei comportamenti verso un consumo più consapevole e responsabile. “ENEA coordinerà e faciliterà le attività di interazione tra i soggetti coinvolti, con l’obiettivo di individuare e condividere potenziali soluzioni, strumenti e buone pratiche per...
Ambiente

Economia circolare….a tutta birra

Cristina Calzecchi Onesti
Anche la guerra in Ucraina, dopo la crisi climatica e la pandemia, sta evidenziando come l’approvvigionamento di materie prime, a cominciare da quelle agro-alimentari, sia uno dei problemi con i quali una economia nazionale deve fare i conti. Le riflessioni su come ottimizzare le risorse, evitando sprechi e puntando su modelli di riciclo e di economia circolare, sono sempre più...