domenica, 4 Giugno, 2023

Agenda 2030

Ambiente la casa di tutti

La nostra nuova frontiera

Gabriella Chiellino
La cornice di riferimento che orienta lo sforzo planetario per migliorare le condizioni di sostenibilità dello sviluppo economico è costituita dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile sottoscritto nel 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi “comuni” per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals – in un grande programma d’azione per un totale di 169...
Attualità

Bankitalia sempre più verde

Cristina Calzecchi Onesti
Per raggiungere gli obiettivi ambientali dell’Agenda 2030 dell’ONU è necessario l’impegno concreto e congiunto di tutte le componenti della società, a partire dalle Istituzioni. Non ne è esclusa anche la Banca d’Italia che, infatti, dal 2010 elabora e pubblica annualmente per ragioni di trasparenza un “Rapporto ambientale” in cui illustra le principali iniziative realizzate per ridurre la propria impronta ecologica,...
Società

Parità di genere? Meglio “proporzionalità di genere”

Vitaliano Gemelli
L’Agenda 2030 dell’ONU all’Obiettivo 5 pone la Parità di genere; in ogni consesso nazionale e internazionale si parla di parità di genere, anche all’ultimo G 20 di Roma (con la Regina Maxima d’Olanda) e al Cop 26 di Glasgow. Se ne è parlato anche al Convegno di Saint Vincent organizzato dalla Discussione il 22 – 23 – 24 Ottobre scorsi....
Ambiente

Sviluppo sostenibile: Italia indietro su 9 obiettivi

Cristina Calzecchi Onesti
Ripensare il nostro modo di abitare la Terra è diventata una priorità per ogni società civile. Orientare le scelte del nostro Paese nella direzione della strategia europea del Green Deal e del Next Generation UE tra gli obiettivi della quinta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, che ha visto la partecipazione di 33 Paesi. Organizzato dall’ASviS (Alleanza Italiana per lo...