sabato, 19 Aprile, 2025

#01

Agroalimentare

Dazi Ue su fertilizzanti russi: Confagricoltura lancia l’allarme sul rischio crisi

Stefano Ghionni
La Confagricoltura esprime forte preoccupazione per la decisione del Consiglio europeo di introdurre dazi sui prodotti agricoli e sui fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia. L’organizzazione agricola sottolinea i possibili effetti negativi di questa misura sulle forniture e sui costi di produzione del settore primario europeo. Uno degli aspetti più critici riguarda i fertilizzanti a base di azoto importati dalla...
Europa

Appello all’Europa, Costantini (Cna): “Ora si occupi di piccole imprese. Troppa attenzione ai big e poca alle Pmi”

Paolo Fruncillo
Risposte concrete, praticabili e sostenibili. Sono le tre richieste indicate dalla Confederazione nazionale degli artigiani all’Europa, “Servono idee e concretezza per trasformare le idee in progetti”, sottolinea il presidente nazionale della Cna, Dario Costantini, nelle conclusioni alla Conferenza sull’artigianato che tenuta a Monaco. “Purtroppo in questo momento di idee in Europa ce ne sono poche”, evidenzia il leader della Cna,...
Attualità

Terremoto ai Campi Flegrei, paura nella notte: Meloni segue l’emergenza

Ettore Di Bartolomeo
La terra torna a tremare nei Campi Flegrei, riportando paura tra la popolazione. Alle 01:25 della notte, una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4, con epicentro in mare a poca distanza dal lungomare di Pozzuoli, ha svegliato migliaia di persone, venendo chiaramente avvertita non solo nella zona flegrea ma anche in tutti i quartieri di Napoli. Secondo i dati...
Cultura

Pordenone è la Capitale Italiana della Cultura 2027

Antonio Marvasi
Pordenone ha conquistato il prestigioso titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. L’annuncio ufficiale è stato dato oggi dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli, durante una cerimonia svoltasi nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza della giuria di selezione e dei rappresentanti delle città finaliste. La vittoria è stata assegnata grazie al progetto ‘Pordenone 2027. Città che sorprende’, che ha...
Attualità

Papa Francesco in ripresa: prognosi sciolta, ma prosegue la terapia al Gemelli

Maurizio Piccinino
La notte è trascorsa in tranquillità per Papa Francesco, che questa mattina si è svegliato attorno alle 8.00. Lo ha reso noto la Sala Stampa Vaticana nel consueto bollettino sulle condizioni di salute del Pontefice. Ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli, le sue condizioni continuano a rimanere stabili, con un quadro clinico in costante miglioramento. Ieri la Sala Stampa...
Attualità

Coldiretti: via i cibi ultra-formulati dalle mense scolastiche, spazio ai prodotti locali

Antonio Marvasi
In Italia, 1,9 milioni di bambini e ragazzi consumano pasti nelle mense scolastiche, un numero significativo che rende necessaria una svolta salutista nella ristorazione scolastica. La Coldiretti, in occasione della Giornata internazionale della refezione scolastica del 10 marzo, ha lanciato un appello per eliminare i cibi ultra-formulati dai menu e dai distributori automatici, promuovendo invece l’uso di prodotti locali e...
Attualità

Papa Francesco, condizioni stabili e piccoli miglioramenti, mentre continua l’appello per la pace nel mondo

Giuseppe Lavitola
Papa Francesco è ancora ricoverato al Policlinico Gemelli, dove si trova da ormai ventiquattro giorni e ieri per la prima volta non è stato emesso un bollettino medico. Pare comunque che le sue condizioni rimangano stabili e, secondo fonti vaticane, ci sono piccoli miglioramenti. Tuttavia, la situazione resta complessa e i medici preferiscono non sbilanciarsi. Per ora, la prognosi resta...
Società

Le Confederazioni artigiane: “Sì a rateizzazione per ridurre magazzino fiscale ed evitarne l’aumento”

Paolo Fruncillo
Da recuperare “ragionevolmente” 100 miliardi su un magazzino fiscale dove i crediti sono 1.267 miliardi. Per le Confederazioni degli artigiani oggi sono necessari interventi per evitare che in futuro “si accumuli un nuovo ingente magazzino fiscale delle imprese e per smaltire quello pregresso”. Le indicazioni sono state presentate dai rappresentanti di Cna, Confartigianato e Casartigiani intervenuti all’Audizione presso la Commissione...
Attualità

Il Presidente della Repubblica a Hiroshima: “Si moltiplicano le minacce nucleari, rispettare i trattati”

Stefano Ghionni
Sergio Mattarella ha visitato ieri Hiroshima, ultima tappa del suo viaggio in Giappone, per rendere omaggio alle vittime della bomba atomica del 6 agosto 1945. Qui, nella location più adatta per il suo pensiero, il Presidente della Repubblica ha ribadito con fermezza l’importanza della non proliferazione e del disarmo, denunciando la “sconsideratezza inquietante” con cui la Russia minaccia l’uso di...
Attualità

L’Anm pronta all’incontro con Mattarella

Chiara Catone
L’Associazione nazionale magistrati si prepara a un incontro istituzionale di grande rilievo con Sergio Mattarella. L’appuntamento, previsto per il mese di marzo, segnerà il primo confronto tra il Capo dello Stato e i nuovi vertici dell’Anm, in un momento particolarmente delicato per la magistratura italiana. Il Presidente dell’Anm, Cesare Parodi, ha sottolineato il valore dell’incontro, definendolo come “un’interlocuzione che sicuramente...