sabato, 19 Luglio, 2025

Società

Regioni

Nasce l’Albo nazionale per tutelare le botteghe storiche e di eccellenza

Ettore Di Bartolomeo
Nasce l’Albo nazionale delle botteghe storiche. A istituirlo un decreto legislativo approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo e che sarà gestito dal ministero delle Imprese. Si riconoscono le attività con almeno 50 anni di esercizio, mentre quelle con almeno 70 anni avranno il bollino di “attività storiche di...
Società

Vaticano, scomunica per Monsignor Vigano: colpevole di scisma

Jonatas Di Sabato
Arriva la scomunica per l’ex nunzio apostolico negli Stati Uniti e Arcivescovo di Ulpiano, Monsignor Carlo Maria Viganò. A comunicarlo lo stesso Dicastero per la Dottrina della Fede. Nel comunicato rilasciato dall’ex Sant’Uffizio, la scomunica ‘latae sententiae’ trova le sue motivazioni in queste accuse: “In data 4 luglio 2024, il Congresso del Dicastero per la Dottrina della Fede si è...
Economia

Cna: “Saldi, si spenderanno tra i 120 e i 130 euro a consumatore”

Chiara Catone
I saldi estivi sono alle porte, ma le previsioni economiche non sono rosee. Secondo un’indagine condotta da Cna Turismo e Commercio, la spesa media per consumatore si aggirerà tra i 120 e i 130 euro. Nonostante questo dato, le vendite di abbigliamento estivo continuano a segnare un trend negativo, in particolare negli esercizi tradizionali. Le rilevazioni Istat sulla fiducia delle...
Turismo

A Venezia i grandi eventi spingono i residenti a ‘migrazioni temporanee’

Ettore Di Bartolomeo
Alcuni grandi eventi attirano a Venezia così tanti turisti da indurre centinaia di veneziani a lasciare temporaneamente la città per evitare disagi. Questa dinamica, nota ai residenti, ora emerge e viene misurata da uno studio scientifico sulla presenza delle persone nella città storica di Venezia basato sui movimenti delle tessere sim dei telefonini nell’arco dell’intero 2022. Lo studio, pubblicato sulla...
Società

Giochi: un settore strategico per il Pil nazionale

Riccardo Pedrizzi
Una parte delle istituzioni e molta dell’opinione pubblica (specialmente tra i non giocatori) vivono tutto il gioco come un autentico problema sociale, amplificandone emotivamente i numeri, le dimensioni e dunque portando a facili strumentalizzazioni della questione… Da ciò deriva che il focus attenzionale si sia spostato dall’effettivo oggetto di interesse – ossia il giocatore affetto da GAP – al fenomeno...
Società

Enea inaugura una maxi infrastruttura per stampa in 3D

Ettore Di Bartolomeo
Un’infrastruttura unica in Italia per sviluppo, stampa 3D, caratterizzazione e trattamento di componenti e materiali di frontiera, al servizio della ricerca e dell’industria nei settori aerospazio, biomedicale, energia e automotive. Si chiama MAIA (Materiali Avanzati in una Infrastruttura Aperta) ed è stata inaugurata al Centro Ricerche Enea Casaccia (Roma). Finanziata con oltre 4 milioni di euro da Regione Lazio ed...
Società

Un sondaggio Legambiente-Ipsos boccia il nucleare

Stefano Ghionni
Mentre il governo Meloni continua a sostenere con convinzione l’energia nucleare, prevedendo una quota di nucleare tra l’11% e il 22% nel mix energetico nazionale entro il 2050, la maggior parte degli italiani si oppone fermamente al ritorno dell’atomo. È quanto emerge dal sondaggio Ipsos commissionato da Legambiente, Kyoto Club, Conou, Editoriale Nuova Ecologia e presentato a Roma durante l’XI...
Società

Nuove norme cambiano l’approccio alla disabilità

Cristina Calzecchi Onesti
Il cosiddetto “Decreto disabilità” appena entrato in vigore ha introdotto alcune sostanziali novità. Innanzitutto, parte da una nuova definizione di disabilità ispirata ai principi di autodeterminazione e non discriminazione della Convenzione ONU. Poi, da un diverso approccio terminologico con l’eliminazione del termine “handicap”, sostituito dall’espressione “condizione di disabilità”, riflettendo un’evoluzione del linguaggio e ponendo l’accento sull’uguaglianza e sull’inclusione. E’ previsto...
Società

Sardegna: nuovo accordo Italia-Spagna

Jonatas Di Sabato
Un nuovo accordo di collaborazione tra Italia e Spagna quello siglato nella mattinata di ieri tra Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca, e il Vice Ministro spagnolo della Scienza, Ricerca e Innovazione, Juan Cruz Cigudosa. La proposta serve a promuovere la candidatura dell’ex miniera di Sos Enattos come sede per l’‘Einstein Telescope’. L’incontro, che si è tenuto a...
Economia

“Bollette, per i clienti vulnerabili rincaro da +43 euro annui a famiglia”

Stefano Ghionni
Con l’ultimo aggiornamento tariffario disposto da Arera, le famiglie italiane più vulnerabili si trovano a fronteggiare un ulteriore aumento delle spese per il gas. Secondo quanto riportato da Assoutenti, l’associazione a tutela dei consumatori, la spesa annua di una famiglia tipo che consuma 1.100 metri cubi di gas salirà di 43 euro, portandosi a una media di 1.183 euro, assumendo...