giovedì, 3 Luglio, 2025

Salute

Salute

Pantalone (Archis): “Fase 2, i test sierologici sono fondamentali”

Angelica Bianco
La Archis, Tecnologie Innovative per la Medicina, di Chieti è tra i principali distributori italiani di test sierologici, sia per quelli qualitativi che per quelli quantitativi che, nella ormai prossima fase due, avranno un’importanza fondamentale dal momento che servono a stabilire se una persona ha prodotto anticorpi e quindi sia entrata in contatto con il virus. Ne abbiamo parlato con i fratelli...
Video TG

Tg Salute del 24/04/2020

Redazione
In questo numero del Tg Salute: avviato lo studio multicentrico INHIXACOVID19, che prevede l’impiego del biosimilare di enoxaparina sodica nel trattamento dei pazienti affetti da Covid-19; l’indagine qualitativa “I Hope” ha coinvolto pazienti, clinici e rappresentanti delle istituzioni allo scopo di identificare le attese future in emofilia; Neuraxpharm ha avviato in Italia un progetto di responsabilità sociale che consiste in...
Salute

Dopo il Covid-19, più vaccini per l’influenza

Carmine Alboretti
L’emergenza sanitaria in corso a causa del virus Sars-Cov 2 rende ancora più necessario organizzare in modo capillare e con un largo anticipo la campagna vaccinale 2020-2021 sull’influenza che, com’è noto, costituisce il mezzo più efficace per prevenirla e ridurne le complicanze. La sorveglianza dell’influenza nel periodo compreso tra il 2019 e il 2020 ha fatto emergere 169 casi gravi...
Salute

La salute è un dovere non solo un diritto

Giuseppe Mazzei
Siamo abituati a pensare alla tutela della salute come ad un nostro diritto. Giusto. L’art.32 della Costituzione lo sancisce con solennità: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Le conseguenze di questo principio sono enormi, prima fra tutte l’obbligo di di assicurare a tutti i cittadini della Repubblica,...
Salute

Coronavirus, Aieop “assicurare cure oncologia pediatrica”

Redazione
Assicurare a tutti i pazienti pediatrici la prosecuzione delle cure ed evitare che le difficoltà che l’Italia e il suo sistema sanitario stanno vivendo per effetto della pandemia da COVID-19 compromettano l’ottenimento della guarigione di ogni assistito. Questo l’impegno assunto dall’Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica – la società scientifica che dal 1975 si occupa, attraverso una rete collaborativa...
Salute

Coronavirus: Unipa, studio team di ricerca su farmaco Clorochina

Redazione
Lo studio di un team di ricerca dell’Università di Palermo ha dimostrato la potenziale validità dell’utilizzo del farmaco clorochina e suoi derivati contro la malattia da coronavirus Covid-19. Il lavoro, pubblicato il 10 marzo sul Journal of Critical Care, rivista ufficiale della World Federation of Societies of Intensive and Critical Care Medicine, porta la firma di quattro autori afferenti alla...
Salute

Video giochi in realtà virtuale per la riabilitazione motoria

Ettore Di Bartolomeo
Nell’ambito del programma Horizon 2020, è stato recentemente finanziato dalla Commissione Europea il progetto triennale PRIME-VR2 coordinato dall’Università di Pisa, che ha l’obiettivo di sviluppare un ambiente innovativo per la riabilitazione degli arti superiori basato su video game in realtà virtuale. L’ambiente sarà un eccellente aiuto nella fase di recupero, per le persone affette da disabilità neuromotoria in conseguenza di...
Salute

Coronavirus: Iss “ancora non ci sono farmaci, no al fai da te”

Redazione
“La preoccupazione generata dall’emergenza COVID-19 ha scatenato, in alcuni casi, una vera e propria “caccia al farmaco”. Molto spesso tale atteggiamento è incoraggiato da informazioni fuorvianti che circolano sul web. Bisogna tuttavia chiarire, innanzitutto, che al momento non esiste nessun farmaco che abbia come indicazione terapeutica la prevenzione o il trattamento di COVID-19″. Lo scrive sul sito dell’Istituto Superiore di...