sabato, 10 Maggio, 2025
Cultura

Gibellina capitale italiana dell’arte contemporanea

Ettore Di Bartolomeo
È ufficiale: Gibellina sarà la ‘Capitale italiana dell’arte contemporanea’ per il 2026. La città siciliana ha prevalso su altre quattro finaliste – Carrara, Gallarate, Pescara e Todi – conquistando il prestigioso titolo che la vedrà protagonista del panorama artistico e culturale nazionale per un intero anno. L’annuncio è stato dato dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, che ha lodato Gibellina,...
Economia

Istat: lieve aumento dell’inflazione a ottobre, calo dell’occupazione a settembre

Giuseppe Lavitola
A ottobre i prezzi al consumo salgono dello 0,9% su base annua, spinti dai beni alimentari. L’occupazione di settembre segna un calo di 63mila unità, ma resta positiva rispetto allo scorso anno. Fatturato industriale e dei servizi in flessione ad agosto. Secondo i dati ISTAT, nel mese di ottobre 2024, i prezzi al consumo, che rappresentano quanto paghiamo per beni...
Esteri

Oklahoma, si dimette nello stesso giorno l’intera forza di polizia di Geary

Chiara Catone
L’intero dipartimento di polizia di Geary, Oklahoma, ha rassegnato, giovedì, le dimissioni. “Cari cittadini di Geary, siamo spiacenti di informarvi che l’intera forza di polizia si è dimessa questa mattina alle 10.00 – ha dichiarato Terryl Allen, responsabile delle informazioni pubbliche della città – Nonostante ciò, abbiamo rapidamente nominato un capo della polizia ad interim, garantendo una gestione immediata della...
Esteri

La Russia multa Google per un importo superiore all’intero Pil mondiale

Anna Garofalo
Un tribunale russo ha imposto a Google una multa così elevata che persino il Cremlino ha riconosciuto giovedì che si tratta più di un gesto simbolico che di una reale aspettativa di pagamento per rinforzare i suoi fondi di guerra. La multa ammonta a circa 20 decilioni di dollari (20 seguito da 33 zeri), equivalenti a duecento decilioni di rubli,...
Video Pillole

Consulenti finanziari, dal 17 novembre il congresso Anasf a Napoli

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La tutela dei cittadini rispetto ai temi dell’economia, dell’educazione finanziaria e dell’intelligenza artificiale, per capire in che modo l’innovazione inciderà nella quotidianità del Paese, anche sul fronte della pianificazione economica. È uno dei temi che saranno al centro del prossimo congresso dell’Anasf, l’Associazione Nazionale Consulenti Finanziari, in programma a Napoli dal 17 al 19 novembre. Ne ha...
Video Pillole

Conte (Anasf) “Rapporto umano fondamentale per consulenza finanziaria”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Il nostro obiettivo è affiancare cittadini e imprese per determinare le scelte finanziarie. Servono competenze tecniche ma anche relazionali, nel nostro lavoro il dialogo e il confronto sono elementi fondamentali per consentire a famiglie e aziende di valutare le opportunità e saper scegliere”. Lo dice Luigi Conte, presidente di Anasf, l’Associazione Nazionale dei Consulenti Finanziari, intervistato da...
Economia

Italpress €conomy – Puntata dell’1 novembre 2024

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centounesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino affronta i principali temi economici del momento con Giuliano Zoppis e intervista Luigi Conte, presidente di Anasf, l’Associazione Nazionale Consulenti Finanziari. sat/gsl...
Economia

“Giustizia sociale e uguaglianza economica devono andare di pari passo per raggiungere la parità di genere”

Mattia Cirilli
Si è tenuto il IX Evento Annuale della Global Thinking Foundation ETS, associazione impegnata dal 2016 nella promozione della finanza sostenibile e nell’educazione finanziaria per combattere la violenza economica. Fondatrice e presidente della fondazione è Claudia Segre, figura di spicco nel panorama della sostenibilità economica, che ha inaugurato l’evento con un forte messaggio: giustizia sociale e uguaglianza economica devono andare...
Economia

Confcommercio. Sangalli: “Le donne d’impresa chiedono spazio e tempo”. Bella: “Serve un balzo verso l’Europa”

Chiara Catone
“Donne, Imprese, Futuro – Spazi e Tempi”. È il tema del forum annuale promosso dalla Confcommercio e organizzato dal Gruppo nazionale terziario della Confcommercio. Lapini: ripensare il welfare A fare gli onori di casa al Forum di Terziario Donna è stata la presidente Anna Lapini: “E’ necessario ripensare in tema di welfare”, ha esordito Lapini, “ma anche di gestione dei...