domenica, 13 Luglio, 2025
Turismo

Turismo: l’Italia riferimento mondiale per congressi e convegni

Cristina Gambini
L’Italia rinasce nell’era post Covid e diventa il riferimento mondiale per congressi e convegni. Accademici, ricercatori, manager e professionisti di aziende continuano ad affluire da nord a sud Italia, portando un turismo di qualità e regalando prestigio al Paese. Per la prima volta negli ultimi 10 anni, secondo il database ICCA (International Congress and Convention Association), l’Italia è la seconda...
Energia

L’Italia è il paese Ue con maggiore dipendenza energetica pari al 73,5%

Ettore Di Bartolomeo
Presentato nei giorni scorsi al Parlamento Europeo il quinto MED & Italian Energy Report, lavoro di ricerca intitolato quest’anno “Geopolitics of energy in the Mediterranean area between international crises and new energy commodities”, realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e frutto della sinergia scientifica tra SRM (Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo) e l’ESL@Energy Center...
Attualità

La FAO lancia un processo di roadmap globale per sradicare la fame entro i limiti di 1,5°C

Paolo Fruncillo
Oggi, alla COP28, la FAO ha presentato una tabella di marcia globale ambiziosa, delineando una strategia triennale per raggiungere l’obiettivo di ‘Sviluppo sostenibile’ senza superare la soglia di 1,5°C dell’Accordo di Parigi. Una tabella, questa, che propone una visione innovativa per affrontare la fame cronica, prevedendo una trasformazione radicale nei sistemi agroalimentari, sfidando l’idea che l’aumento della produzione porti necessariamente...
News Italpress

Papa “Fare passi concreti di pace, rimuovere cause dei conflitti”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – "Continuiamo a pregare per le popolazioni che soffrono a causa della guerra. Andiamo verso il Natale: saremo capaci, con l'aiuto di Dio, di fare passi concreti di pace? Non è facile, lo sappiamo. Certi conflitti hanno radici storiche profonde. Ma abbiamo anche la testimonianza di uomini e donne che hanno lavorato con saggezza e pazienza per la...
Attualità

Il Ministro Crosetto istituisce una Commissione indipendente sull’uranio impoverito

Marco Santarelli
È stato istituito dal ministro della Difesa Guido Crosetto una commissione indipendente per aggiornare gli studi fin qui realizzati sulle conseguenze derivanti dall’esposizione all’uranio impoverito. “La Commissione opererà in piena indipendenza dal ministero della Difesa e per questo motivo è stata formata da scienziati di chiara fama, di cui tre provenienti da Istituzioni di ricerca straniere”, si legge in una...
Esteri

La Fed concede 6 miliardi di dollari per progetti ferroviari ad alta velocità

Paolo Fruncillo
Il Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha annunciato questa settimana finanziamenti per oltre 6 miliardi di dollari destinati a progetti ferroviari ad alta velocità. Il denaro arriva nel contesto del continuo sostegno a una tecnologia i cui costi sono oggetto di preoccupazioni. La ‘Brightline West’, un’affiliata del servizio ferroviario interurbano Brightline della Florida, ha ricevuto 3 miliardi di dollari...
Regioni

La Sicilia corre più della Germania, Schifani “Nostri sforzi premiati”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – L'economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d'interesse. Secondo i dati dell'ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l'Isola non solo recupera il gap...
Esteri

La “rinascita della letteratura gay” a livello internazionale rappresenta un punto di svolta per l’editoria

Valerio Servillo
Quando Jenny Fran Davis decise di scrivere il suo secondo libro, aveva già assaporato il successo letterario con il romanzo d’esordio, ‘Everything Must Go’, il racconto di formazione per giovani adulti del 2017. Ma invece di seguire un comprovato percorso verso l’acclamazione del suo libro precedente, l’autrice queer di 25 anni ha scelto di scrivere un titolo di narrativa per...
Società

Albania: le nuove sfide per far fronte agli impatti del cambiamento climatico

Francesco Gentile
La Banca Mondiale stima che, per far fronte agli impatti del cambiamento climatico, la regione dei Balcani occidentali debba affrontare quattro sfide principali: aziende agricole frammentate e sopravvissute; spesa pubblica non produttiva; mancanza di digitalizzazione; capacità istituzionali limitate. Secondo la Banca Mondiale, l’agricoltura è un’importante fonte di benessere in Albania e impiega 1/3 della forza lavoro. Gli investimenti in questo...