domenica, 13 Luglio, 2025

In primo piano

Economia

Ecco le città più care

Ranieri Razzante*
L’Unione Nazionale Consumatori ha condotto uno studio stilando la classifica completa delle città con i maggiori rincari o ribassi del 2020 per i principali beni e servizi, sulla base dell’inflazione media rilevata dall’Istat. A fronte di un Paese in deflazione, -0,2%, alcune città registrano aumenti considerevoli su alcuni gruppi di prodotti, con notevoli disparità territoriali. Il capoluogo che nel 2020...
Salute

Salute e Sport, studio “Serena” per proteggere dal Covid gli atleti della sciabola

Redazione
Mercoledì 3 febbraio, alle ore 16.00, nell’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” dell’Acqua Acetosa di Roma, si terrà la presentazione dello Studio “Serena” volto alla protezione anti-covid per gli atleti delle Nazionali azzurre di sciabola e para-rowing. Si tratta di uno studio pilota che prevede l’implementazione di un rigido e standardizzato protocollo anti-COVID19 caratterizzato da una serie...
Attualità

Tra G20 e COP26, il calendario degli impegni strategici nel nostro paese

Redazione
La crisi di governo investe non solo la gestione dell’emergenza sanitaria, economica e sociale. Quale che sarà la soluzione del rebus politico, per il prossimo esecutivo ci sono al varco importanti eventi internazionali che l’Italia è chiamata a guidare. Addirittura per la prima volta, come è il caso del G20 (che riunisce i due terzi della popolazione mondiale e oltre...
Economia

Energia, Eni incontra Emiro di Sharjah per fare il punto su impianti in Arabia

Redazione
Sua Altezza Sultan bin Muhammad Al-Qasimi, Emiro di Sharjah e membro del Consiglio supremo federale degli Emirati Arabi Uniti, ha incontrato oggi l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, per fare il punto sulle attività di Eni nel paese, a seguito del suo ingresso nel gennaio del 2019 con l’acquisizione dei diritti esplorativi delle aree onshore A, B e C. Lo...
Società

Coronavirus, Coldiretti: “Ritorno alla normalità per quasi 50 milioni di italiani”

Redazione
Otto italiani su dieci (80%) potranno finalmente gustare il caffe al bancone o pranzare al tavolo nei ristoranti situati in zona gialla. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti in riferimento alla nuova classificazione delle regioni con quasi tutta Italia che da lunedì tornerà gialla, con l’eccezione di Umbria, Puglia, Sardegna, Sicilia e la Provincia di Bolzano ancora arancioni. Le riaperture...
Salute

Carfi (Moderna): “Variante virus non preoccupa, pronti a modificare vaccino”

Redazione
Le varianti del virus? “Al momento il nostro vaccino resta efficace, ma se servisse, saremmo pronti a modificarlo in pochi mesi”. Così Andrea Carfi, responsabile della ricerca sui vaccini e le malattie infettive di Moderna, in un’intervista al Corriere della Sera. “Stiamo esaminando le varianti del virus più diffuse – spiega Carfi – La comunità scientifica ha già condotto esperimenti...
Salute

Aborto, approvato anche nel Lazio l’RU486 in ambulatorio e consultorio

Redazione
“Siamo davvero soddisfatti della novità pubblicata sul Bur della Regione Lazio in questi giorni. Il 26 gennaio infatti l’assessorato alla Sanità ha recepito le linee guida del ministro Speranza sull’RU486: quelle che – assumendo la sicurezza scientifica dell’aborto farmacologico comprovata a livello internazionale – rendono possibile anche nel nostro Paese la possibilità per le donne di scegliere se effettuare l’IVG...
Economia

Crisi Governo, Furlan (Cisl): “Non lasciamo il paese in balìa degli eventi”

Redazione
“Stimo il Presidente della Camera Fico che ha dimostrato più volte attenzione ai problemi del lavoro. Ma noi chiediamo solo che sia faccia presto. Occorre una scelta di responsabilità. Il paese non può aspettare i tempi lunghi ed i soliti teatrini della politica”. È quanto sottolinea oggi in una intervista al quotidiano “Il Mattino” la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria...
Manica Larga

“It’s the people, stupid”

Luca Sabia
Tra le tante cose che ci tocca sentire di questi tempi mancava solo questa: senza pubblico, Sanremo non si fa. Grazie Amadeus, ne sentivamo proprio la mancanza. Per questo penso che abbia ragione quel frate di frontiera che, poche ore fa, mi scriveva e non me ne vorrà se mi permetto di citarlo: “Sembriamo persone che vivono in un paesaggio...
Lavoro

Ammortizzatori sociali, licenziamenti e contratti. L’agenda di Confindustria per il nuovo Governo e sindacati

Angelica Bianco
Per il mondo del lavoro sono tempi di riflessioni e riorganizzazioni davanti a problemi che si ergono come montagne difficili da scalare. L’obiettivo è cambiare ma non ci sono le risorse per tutti i settori produttivi, così bisogna rinnovare mezzi e obiettivi. È il caso degli ammortizzatori sociali che nella versione di Confindustria vanno cambiati o comunque aggiornati alla realtà...