lunedì, 14 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Lotta a violenza di genere, al via collaborazione tra SACE e D.i.Re

Marco Santarelli
Imparare a riconoscere la violenza di genere, prevenirla e combatterla, creando consapevolezza e promuovendo l’empowerment femminile. Questi i pilastri su cui si fonda la partnership tra SACE e D.i.Re – Donne in rete contro la violenza, l’Associazione nazionale composta da 82 organizzazioni sul territorio italiano, che gestiscono oltre 100 Centri antiviolenza e circa 60 Case rifugio, ascoltando ogni anno oltre...
Sanità

Covid: Aifa “su 758 eventi fatali solo 22 correlabili a vaccino”

Romeo De Angelis
“Sono solo 22 gli eventi avversi gravi con esito fatale sono risultati correlabili alla vaccinazione anti-Covid, circa 0,2 casi per milione di dosi somministrate”. Lo ha detto Pasquale Marchione, dell’Ufficio Gestione dei segnali dell’Aifa, intervenuto alla presentazione del Rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti-COVID-19, con i dati e le informazioni di sicurezza e beneficio/rischio relative ai vaccini COVID-19 per...
Società

Siti web e diritto d’autore, quando i contenuti non sono solo “trasportati”

Alessandro Alongi
Siti e piattaforme web non sono responsabili per la violazione dei diritti d’autore soltanto se si limitano a “trasportare” video, immagini e ogni sorta di materiale su di essi caricati. In caso contrario, ovvero qualora intervengano attivamente e consapevolmente nella gestione dei contenuti, sono da ritenersi “hosting attivi” e, dunque, perseguibili per quanto accade nella rete. Ad affermarlo, lo scorso 13...
Economia

Istat, nel 2021 produzione industriale in aumento dell’11,8%

Emanuela Antonacci
Il 2021 si chiude con un incremento rispetto all’anno precedente dell’11,8% a fronte di una flessione dell’11,4% nel 2020. La crescita annua è diffusa a tutti i principali raggruppamenti di industrie ed è più marcata per i beni intermedi e i beni strumentali. É quanto si evince dal rapporto dell’Istat sulla produzione industriale. Il livello destagionalizzato dell’indice di dicembre supera...
Hi-Tech

Il coding tra i banchi con la terza edizione di High Tech High School

Marco Santarelli
MILANO (ITALPRESS) – Portare le materie STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics) nelle scuole e dare così la possibilità a studenti e docenti di approfondire le competenze nell’uso di strumenti tecnologici e della programmazione e scoprire abilità come il coding, lo sviluppo di App e la virtual reality. E’ con questo obiettivo che torna, per la terza edizione, High Tech...
Ambiente

Rifiuti, firmato protocollo di intesa tra Regione Basilicata e Conai

Romeo De Angelis
Il presidente della Regione Vito Bardi e il presidente del Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) Luca Ruini, hanno firmato questa mattina in Regione un protocollo di intesa, della durata annuale per la prevenzione e riduzione della produzione dei rifiuti, in particolare per la riduzione ed il trattamento di rifiuti speciali e la loro pericolosità; “Con il Conai ci occuperemo della raccolta...
Società

In tutta Italia, una settimana per donare un farmaco ai più bisognosi

Valerio Servillo
Dall’8 al 14 febbraio saranno 5.000 le farmacie che aderiranno alla Giornata del Farmaco in tutta Italia nella quale sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. Un’intera settimana dedicata alla raccolta dei farmaci anziché un solo giorno, scelta avvenuta durante il lockdown del 2020 per compensare le restrizioni di movimento dei cittadini,...
Salute

Innovazione: Enea, da pomodoro e lievito molecole contro le maculopatie

Romeo De Angelis
Molecole antiossidanti e antinfiammatorie da prodotti commestibili come il pomodoro e il lievito per produrre farmaci contro le malattie della vista, ma anche per altri usi in campo nutraceutico e cosmetico. Si tratta di un procedimento innovativo low cost, sviluppato e brevettato nel Laboratorio di Biotecnologie dell’Enea con risultati qualitativamente certificati, che permette di produrre un’importante classe di molecole bioattive...
Ambiente

Marevivo: “Nostro obiettivo è formare una Generazione Oceano”

Angelica Bianco
“Delfini Guardiani dell’Isola”, “Nauticinblu”, “Blue Activities”: nomi diversi con identico obiettivo, contribuire a formare una Generazione Oceano in grado di riconoscere la centralità e la trasversalità della biodiversità e di comprendere il reale significato della transizione ecologica. Ripartono a febbraio le attività di educazione ambientale di Marevivo Onlus, che anche quest’anno sono guidate dalla volontà di supportare concretamente le istituzioni scolastiche...
Attualità

Carburanti, Anita: “Imprese al collasso, governo dia risposte efficaci”

Gianmarco Catone
Per l’Anita, l’ennesimo aumento dei costi del gasolio, rischia di mettere in ginocchio le imprese dell’autotrasporto. Il prezzo del gasolio per autotrazione, infatti, è aumentato di circa il 22% rispetto ai primi mesi del 2021, arrivando a toccare la quota di 1,65 euro al litro e causando di fatto un incremento medio di spesa pari a 8.600 euro annui per...