mercoledì, 14 Maggio, 2025

In primo piano

Attualità

Dall’Inps una piattaforma per la trasparenza negli appalti

Angelica Bianco
Si è tenuto presso la sede Inps di Palazzo Wedekind, un incontro per presentare una nuova procedura di Monitoraggio Congruità Occupazionale negli Appalti (MoCOA), studiata dall’Istituto per fornire agli operatori economici uno strumento di monitoraggio, per tracciare l’operato delle aziende negli appalti pubblici e privati, favorire i comportamenti virtuosi e scoraggiare pratiche sleali, che danneggiano i lavoratori e la corretta...
Economia

A novembre in aumento la produzione industriale

Giulia Catone
A novembre 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell’1,9% rispetto a ottobre. Nella media del trimestre settembre-novembre il livello della produzione cresce dello 0,6% rispetto al trimestre precedente. L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti su base mensile in tutti i raggruppamenti principali di industrie, con variazioni positive per l’energia (+4,6%), i beni strumentali (+2,0%), i beni di...
Regioni

Vaccino, nel lazio superate 2,6 milioni di dosi booster

Redazione
“Per il secondo giorno consecutivo sono state oltre 70 mila le somministrazioni eseguite nel Lazio e di queste oltre 6 mila sono le prime dosi di vaccino. Il 25% in più del target assegnato dalla struttura commissariale. Sono state superate le 2,6 milioni di dosi booster coprendo il 50% della popolazione over 12 anni. Le somministrazioni totali sono 11,7 milioni....
Economia

Renovars si quota in Borsa e rinnova vertice Real Estate

Romeo De Angelis
Il gruppo Renovars, al quale fa capo Facile Ristrutturare, si prepara alla quotazione in Borsa, forte dei risultati del 2021 che hanno visto il fatturato consolidato raggiungere i 300 milioni contro gli 80 milioni del 2020. L’annuncio è stato dato oggi dai fondatori e azionisti di controllo di Renovars, Giovanni Amato e Loris Cherubini, in occasione della nomina al vertice...
Motori

Nuova sede per Ford Italia e Ford Credit Italia

Redazione
Nuova sede per Ford Italia e Ford Credit Italia. La divisione italiana di Ford Motor Company trasferisce i suoi uffici in via del Serafico 89 a Roma, all’interno di uno spazio polifunzionale, interpretazione innovativa e sostenibile del modo di vivere l’attività lavorativa. Il nuovo quartier generale si colloca all’interno del Woliba Business Park dell’Eur. Attualmente il complesso ospita otto aziende...
Attualità

Pensioni. Pressioni dei sindacati. Orlando: “Flessibilità, giovani e previdenza complementare”

Giampiero Catone
Posizioni distanti ma una convergenza sarà trovata, questo auspica il ministro del lavoro, Orlando. Ma ai sindacati non basta e chiedono spiegazioni su risorse, tempi e interlocutori istituzionali. È iniziata ieri la lunga marcia della riforma delle pensioni, quella che secondo i leader sindacali, Landini, Sbarra e Bombardieri dovrà ridurre l’età pensionabile, creare flessibilità in uscita dal lavoro già a...
Salute

Grazie al laser scoperti meccanismi protezione del Dna dalla luce solare

Romeo De Angelis
Un nuovo studio pubblicato dalla prestigiosa rivista Nature Communications spiega come il DNA si protegge dalle mutazioni causate dalla luce ultravioletta attraverso i suoi elementi costitutivi, i nucleosidi. I risultati, ottenuti sfruttando impulsi di luce di durata estremamente breve, potranno avere importanti applicazioni nelle nanotecnologie e in farmacologia, come la lotta al tumore della pelle. Lo studio è stato condotto...
Regioni

Reale Mutua a sostegno di “Just the woman i am”

Angelica Bianco
Reale Group spinge l’acceleratore sul tema salute, wellness e welfare e, anche quest’anno, in quanto sponsor del Centro Universitario Sportivo torinese, sostiene Just the woman I am, la corsa/camminata di 5 km dedicata alla ricerca universitaria sul cancro. La manifestazione si inserisce all’interno di una più ampia partnership siglata nell’agosto 2020 tra Reale Mutua, Banca Reale, l’Agenzia Reale Mutua Torino...
Energia

Snam, accordo con Tenova per decarbonizzare la metallurgia

Gianmarco Catone
Un accordo per promuovere la decarbonizzazione del settore metallurgico in Italia e all’estero: Snam, principale operatore di infrastrutture energetiche in Europa, e Tenova, società leader nello sviluppo e fornitura di soluzioni sostenibili per la green transition dell’industria metallurgica, si sono impegnate a condurre studi strategici e analisi di mercato congiunti per realizzare apposite infrastrutture e sistemi di produzione dei metalli...
Motori

Piaggio fornisce 300 Porter NP6 per Poste Italiane

Redazione e Gianmarco Catone
Il Gruppo Piaggio ha avviato in questi giorni la fornitura a Poste Italiane di 300 veicoli commerciali leggeri a quattro ruote, Porter NP6, destinati alla consegna dell’ultimo miglio di pacchi e posta, che entreranno in servizio a partire dall’inizio del 2022. La fornitura, attraverso la formula del noleggio a lungo termine, fa parte della più ampia commessa assegnata da Poste...