venerdì, 18 Luglio, 2025

In primo piano

Regioni

Università Palermo intitola a Sassoli sala biblioteca Scienze politiche

Emanuela Antonacci
La sala Biblioteca del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Palermo è stata intitolata a David Sassoli. La cerimonia è iniziata con i saluti introduttivi del Rettore, Massimo Midiri e del Direttore del Dipartimento, Costantino Visconti ed è proseguita con l’intervento di Pina Picierno, Vicepresidente del Parlamento Europeo. Hanno partecipato Gaetano Armao, Vicepresidente della Regione Siciliana, e Leoluca...
Società

Pnrr: istituito il gruppo di lavoro contro la dispersione scolastica

Angelica Bianco
Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha istituito il Gruppo di lavoro che definirà le indicazioni generali per il contrasto della dispersione e il superamento dei divari territoriali, nell’ambito dell’attuazione del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sono componenti del Gruppo: Ludovico Albert, Franco Lorenzoni Massimiliano Morelli, Andrea Morniroli, Massimo Nutini, Vanessa Pallucchi, Don Marco Pagniello, Marco Rossi Doria,...
Sanità

Istituito Osservatorio nazionale su sicurezza operatori

Lorenzo Romeo
Si è svolta oggi la prima riunione di insediamento dell'”Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e sociosanitarie”, previsto dalla legge 113 del 2020 e istituito con decreto del Ministero della Salute del 13 gennaio 2022. L’osservatorio è composto da rappresentanti dei ministeri della Salute, dell’Interno, della Difesa e della Giustizia, delle Regioni, insieme a rappresentanti degli ordini...
Ambiente

Ddl montagna: Confcommercio “anidride carbonica ricchezza da sfruttare”

Emanuela Antonacci
“Il disegno di legge sulla montagna significa più partenariato sociale e più risorse per un più ambizioso perseguimento degli obiettivi di rafforzamento della densità delle attività commerciali e degli insediamenti produttivi nei comuni montani economicamente e socialmente vulnerabili. Una sensibilità legislativa importante per nostri territori che finalmente vengono considerati come fonte di ricchezza per tutto il Paese, non solo per...
Attualità

Editoria, FIEG: “Per aumento costo carta a rischio pubblicazione giornali”

Romeo De Angelis
“Produrre informazione di qualità e diffonderla sta diventando sempre più difficile e senza interventi fortemente a rischio”. È l’allarme che lancia il Presidente della Federazione italiana degli editori, Andrea Riffeser Monti. “A partire dal secondo semestre dello scorso anno il prezzo della carta su cui si stampano i giornali è cresciuto di oltre il 100% e ulteriori aumenti sono in...
Società

Istruzione: Protocollo d’intesa tra il Ministero e Salone del Libro

Gianmarco Catone
Rassegne, incontri, reading, dibattiti, pubblicazioni, eventi culturali che vedano protagoniste le scuole e che pongano al centro l’importanza del libro come strumento essenziale per approfondire i linguaggi della società contemporanea. Con questi obiettivi e in vista della nuova edizione della manifestazione a maggio, Ministero dell’Istruzione e Salone Internazionale del Libro di Torino hanno firmato il Protocollo d’intesa “Per la promozione della...
Società

Un milione di euro da Atlantia per l’assistenza ai profughi

Redazione
Il Consiglio di Amministrazione di Atlantia ha deliberato lo stanziamento di un ammontare complessivo di un milione di euro da destinare al finanziamento di varie iniziative umanitarie affidate alla Comunità di Sant’Egidio e alla Caritas Italiana in sostegno dei profughi ucraini che verranno accolti nel nostro Paese. Tra le principali attività di sostegno sono previsti: servizi di accoglienza alle donne...
Sanità

Sanità, Fnopi: “Infermieri prime vittime delle aggressioni”

Angelica Bianco
Gli infermieri sono i professionisti della Sanità in assoluto più colpiti dagli atti di violenza sugli operatori sanitari. L’89% è stato vittima di violenza sul lavoro e nel 58% dei casi si è trattato di violenza fisica: hanno subito violenza in generale sul posto di lavoro circa 180mila infermieri e per oltre 100mila si è trattato di un’aggressione fisica. La...
Agroalimentare

Carburanti: filiera carni “evitare la paralisi”

Marco Santarelli
A seguito del forte aumento del prezzo dei carburanti, gli autotrasportatori hanno annunciato, a partire dal 14 marzo, il fermo su scala nazionale e una manifestazione il 19 marzo. La pesante situazione per le agitazioni dell’intero settore, con blocchi stradali che potrebbero impedire la libera circolazione dei mezzi per il trasporto di prodotti agro-zootecnici-alimentari preoccupa le associazioni. “Pur riconoscendo la difficilissima...
Ambiente

Clima: sessanta scuole partecipanti al webinar “Climate change”

Lorenzo Romeo
Sessanta scuole di I e II grado provenienti da tutta l’Emilia-Romagna, con oltre cento insegnanti coinvolti, ma anche enti, associazioni e tanti altri soggetti interessati hanno partecipato al seminario online “Climate change: non solo una questione ambientale. Giustizia climatica e migrazioni, Sostenibilità e Consumo consapevole”, organizzato nell’ambito del Progetto conCittadini, il percorso di educazione alla Cittadinanza attiva dell’Assemblea legislativa, insieme...