mercoledì, 9 Luglio, 2025
Ambiente

Ddl montagna: Confcommercio “anidride carbonica ricchezza da sfruttare”

“Il disegno di legge sulla montagna significa più partenariato sociale e più risorse per un più ambizioso perseguimento degli obiettivi di rafforzamento della densità delle attività commerciali e degli insediamenti produttivi nei comuni montani economicamente e socialmente vulnerabili. Una sensibilità legislativa importante per nostri territori che finalmente vengono considerati come fonte di ricchezza per tutto il Paese, non solo per tutte le attività che richiamano in estate ed in inverno, ma proprio, ed è questa la novità, per le loro stesse caratteristiche morfologiche”. E’ il commento di Paolo Doglioni delegato di Confcommercio per le politiche della Montagna e presidente di Confcommercio Belluno, dopo l’approvazione da parte del Cdm del disegno di legge sullo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane.

“Ci tengo a sottolineare – spiega Doglioni – che Confcommercio insieme alla preziosissima collaborazione dell’ingegner Francesco De Bettin ha lavorato per l’introduzione, con l’articolo 17, del registro dei crediti di carbonio. Questa è una proposta innovativa finalizzata ad invertire il trend di impoverimento e spopolamento delle nostre montagne. In sostanza significa sfruttare la capacità di assorbimento di boschi e foreste montane per pulire l’atmosfera dall’inquinamento di anidride carbonica mediante la negoziazione sul mercato telematico di speciali certificati verdi.
Il modello ha ottime potenzialità di implementazione perché privo di costi a carico della spesa pubblica ed anzi in grado di incrementare le casse dell’Erario in modo importante”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Netanyahu candida Trump al Nobel per la pace, mentre a Doha si cerca una tregua

Ettore Di Bartolomeo

Trump cambia rotta: più armi a Kiev. Roma prepara la conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina

Antonio Marvasi

Cimo-Fesmed: impegno di tutti e dei partiti, necessaria una Costituente della sanità

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.