martedì, 15 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Usa, il Senato approva il “grande e bellissimo disegno di legge” di Trump: decisivo il voto di JD Vance

Stefano Ghionni
Dopo una maratona parlamentare durata oltre 24 ore, il Senato degli Stati Uniti ha approvato con un voto sul filo del rasoio il cosiddetto “One Big Beautiful Bill”, il maxi-disegno di legge di bilancio fortemente voluto dal presidente Donald Trump. Il testo è passato con 51 voti favorevoli e 50 contrari, grazie al voto decisivo del vicepresidente JD Vance, che...
Esteri

Dazi, sprint finale tra Ue e Usa. Sefcovic a Washington, mentre Trump spinge la sua legge di bilancio

Ettore Di Bartolomeo
Ultime ore di trattative tra Unione Europea e Stati Uniti per scongiurare una nuova guerra commerciale. Il commissario europeo al Commercio Maros Sefcovic è arrivato oggi a Washington per un incontro cruciale con l’amministrazione Trump, a pochi giorni dalla scadenza del 9 luglio, termine fissato per la sospensione temporanea dei dazi reciproci. L’obiettivo è raggiungere un accordo quadro che eviti...
Esteri

Stop al ‘controllo letale’ degli aiuti a Gaza: 130 ONG, tra cui Save the Children, chiedono la fine del blocco israeliano

Antonio Marvasi
Oggi oltre 130 organizzazioni non governative internazionali, tra cui Save the Children – da più di un secolo impegnata nella tutela dei diritti e della vita delle bambine e dei bambini in situazioni di crisi – hanno lanciato un appello urgente alla comunità internazionale per porre fine al mortale programma israeliano di distribuzione degli aiuti nella Striscia di Gaza e...
Esteri

Bardonecchia, il Frejus straripa: muore un settantenne. Dichiarata la ‘zona rossa’

Paolo Fruncillo
Una nuova tragedia legata al maltempo ha colpito l’Alta Valsusa. Il rio Frejus è esondato nel pomeriggio del 30 giugno, travolgendo il centro di Bardonecchia con una piena improvvisa che ha causato la morte di un uomo di 70 anni, identificato come Franco Chiaffrino, fruttivendolo molto conosciuto in paese. Secondo le autorità, l’uomo è stato visto uscire dal proprio furgone...
Esteri

Caldo estremo in Europa: 18 città italiane da bollino rosso, allarme afa anche a Parigi

Anna Garofalo
L’Europa è nella morsa di una nuova ondata di caldo estremo, con temperature record che stanno mettendo in ginocchio città e sistemi sanitari. In Italia, il Ministero della Salute ha diramato per oggi il bollino rosso in 18 città, il livello massimo di allerta per rischio sanitario da calore. Tra le città più colpite: Roma, Milano, Firenze, Napoli, Palermo, Torino,...
Esteri

Trump apre a nuove sanzioni alla Russia; il Cremlino: “È russofobia”

Antonio Marvasi
Mentre la guerra in Ucraina continua a produrre effetti collaterali in tutto il mondo, il Cremlino si mostra irritato dalle nuove aperture di Donald Trump a un inasprimento delle sanzioni, mette in crisi le relazioni con l’Azerbaigian e l’Armenia che si avvicina all’Unione Europea. Le dichiarazioni di Donald Trump su un possibile rafforzamento del pacchetto sanzionatorio contro la Russia hanno...
Esteri

Il Dalai Lama compie 90 anni: “L’istituzione continuerà se il popolo lo vorrà”

Chiara Catone
Tra canti, preghiere e migliaia di fedeli in festa, il Dalai Lama Tenzin Gyatso ha celebrato il suo 90° compleanno il 6 luglio, nella cittadina indiana che da decenni ospita il governo tibetano in esilio. Ma oltre alla torta di orzo e burro e agli omaggi spirituali, il leader buddista ha lanciato un messaggio destinato a segnare il futuro del...
Esteri

Turchia, arrestati quattro vignettisti: bufera sulla satira dopo l’immagine di Maometto

Anna Garofalo
La pubblicazione di una vignetta satirica raffigurante il profeta Maometto ha scatenato una nuova ondata di tensione in Turchia, culminata con l’arresto di quattro membri della redazione della rivista Leman, tra cui il disegnatore dell’immagine incriminata. Le autorità turche hanno accusato i vignettisti di “denigrazione dei valori religiosi” e “istigazione all’odio”, innescando un acceso dibattito sulla libertà di espressione nel...
Esteri

Uganda, Museveni verso il settimo mandato: quasi cinque decenni al potere

Maurizio Piccinino
Il presidente ugandese Yoweri Museveni, 80 anni, ha ufficializzato la sua intenzione di candidarsi per un settimo mandato consecutivo alle elezioni previste per l’inizio del 2026. La notizia, confermata dal Movimento di Resistenza Nazionale (NRM), partito al governo, ha riacceso il dibattito interno e internazionale sulla longevità politica del leader africano, al potere dal 29 gennaio 1986. Con quasi cinque...
Esteri

Hong Kong, si scioglie l’ultimo gruppo pro-democrazia: “Troppo alto il prezzo della libertà”

Ettore Di Bartolomeo
Dopo vent’anni di attivismo, la Lega dei Socialdemocratici, ultimo gruppo pro-democrazia ancora attivo a Hong Kong, ha annunciato il proprio scioglimento definitivo. La decisione, comunicata il 29 giugno dalla presidente Chan Po-ying, segna la fine simbolica di un’epoca e conferma l’efficacia della repressione politica imposta da Pechino attraverso la legge sulla sicurezza nazionale del 2020. “Dobbiamo pensare alle conseguenze per...