ROMA (ITALPRESS) – Entro il 2040 l’Italia potrebbe perdere fino a 6 milioni di lavoratori a causa del calo demografico. Il punto dell’economista Gianni Lepre. mgg/azn…
Poche luci, molte ombre e un crollo – di 14 punti circa – dell’indice relativo ai servizi turistici. I timori sull’economia si acuiscono e così, segnala la Confesercenti che analizza i dati…
Se prima la burocrazia era una palla al piede che imponeva rompicapi, scartoffie e un rapporto di inquietudini con la pubblica amministrazione, oggi il problema diventa la tenuta economica della Nazione. A mettere in fila i dati, le cifre e i rischi…
“Per ritornare a sviluppo, occupazione e utili, sono necessarie riforme fiscali, del lavoro con sgravi e meno tasse. Bisogna valorizzare l’impegno degli artigiani. E diciamo basta ai fondi inutili e improduttivi”.Uno scenario da brivido per l’economia, ma anche e soprattutto per gli…
Sgombriamo subito il campo da qualsiasi dubbio: non abbiamo l’arroganza di sapere quale sarà il mondo che verrà. In fondo, nessuno lo sa. Tuttavia, un ragionamento per confrontarci su quello che sta accadendo possiamo provare a farlo. Viviamo in tempi incerti. Le…
“Confindustria vuole tutto per non dare niente”. La frase lapidaria della segretaria generale della Fiom-Cgil, Francesca Re David, arriva dopo un lungo ragionamento che tocca argomenti oggi già caldi che diverranno incandescenti nelle prossime settimane. Sono le avvisaglie dure che segnano il…
Lo hanno detto i giudici del tribunale di Roma e Napoli al forum promosso dal chief restructuring Di Pietro. “Siamo alle soglie di un momento epocale. Lo scorso 30 giugno è scaduto il termine per la procedibilità dei ricorsi di fallimento. Adesso…
“Troppi servitori dello Stato e della società civile, troppi riformisti che si impegnavano nel mondo del lavoro, isolati, caddero così più facilmente vittime del terrorismo”. A dirlo con toni preoccupati è il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi che ricorda come gli scenari…
“L’emendamento al Decreto Rilancio approvato in Commissione alla Camera, col quale si proroga al 2022 il termine per nominare gli organi di controllo o il revisore nelle Srl e nelle società cooperative costituite al 16 marzo 2019, è semplicemente sconcertante. La frenetica attività legislativa, iniziata qualche anno fa con…
NAPOLI – Claudio Turi è il nuovo presidente dell’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili (Ugdcec) di Napoli. Subentra a Maria Caputo, che resta nella squadra di governo come presidente del Collegio dei Probiviri. Quarantuno anni, dottore commercialista dal 2008, Turi è…
In questa edizione: – Istat, il Covid ha aumentato le disuguaglianze – SACE-Confindustria, ciclo di incontri con le imprese – Antitrust, procedimenti nei confronti di Alitalia e Volotea – Imprese, dal 15 giugno il bonus a fondo perduto abr/red…
Nelle infine discussioni tra gli entusiasti fautori del ricorso al Mes ed i dubbiosi, dobbiamo evidenziare una vulgata erronea che sottolinea valutazioni spacciate come puramente finanziarie di convenienza al ricorso a tale strumento. In effetti da un punto di vista meramente finanziario…