sabato, 5 Luglio, 2025

Economia

Economia

Vino crollo delle vendite. Cantine in gravi difficoltà. Coldiretti: servono fondi e sgravi fiscali. A rischio l’intero comparto vitivinicolo

Maurizio Piccinino
Il conto dell’emergenza Coronavirus si abbatte sulla vitivinicoltura. I dati sono drammatici perché 4 cantine italiane su 10 registrano un deciso calo dell’attività con un pericoloso l’allarme liquidità che mette a rischio il futuro del vino italiano dal quale nascono opportunità di occupazione per 1,3 milioni di persone, dalla vigna al bicchiere. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ sugli effetti dell’emergenza...
Economia

Tributaristi INT: Prorogare al 30 settembre i versamenti collegati alla dichiarazione dei redditi e per gli acconti ricalcolo del totale a Novembre. Il Presidente Alemanno: indispensabile la proroga che deve essere tempestiva.

Redazione
Il Presidente dell’ Istituto Nazionale Tributaristi (INT), anche in qualità di Presidente dell’Osservatorio sulla fiscalità di Confassociazioni, ha scritto al Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, ai Vice Ministri dell’Economia e delle Finanze Laura Castelli e Antonio Misiani, ai Sottosegretari di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze Pier Paolo Baretta, Maria Cecilia Guerra, Alessio Mattia Villarosa, per richiedere...
Economia

Banche: Federcasse “consolidare misure su proporzionalità”

Redazione
Consolidare, attuare pienamente e accentuare le prime misure strutturali dell’Unione bancaria in materia di proporzionalità. Per la prima volta viene definita cosa sia una banca “piccola e non complessa” in Europa: quelle che hanno un totale attivi inferiore ai 5 miliardi. È un primo passo verso la semplificazione strutturale di norme che si rivolgono a banche. Indispensabile, anche se non...
Economia

Federorafi, in crisi il 90% dei lavoratori. Maxi richiesta di ammortizzatori sociali

Angelica Bianco
La presidente Ciabatti: resto ottimista, guardiamo ai mercati Usa e Cina “Nonostante tutto rimango ottimista per le innate capacità degli imprenditori di trovare risposte ed energie proprio nei momenti di maggiore difficoltà come quello che stiamo vivendo da oltre due mesi”. È il giudizio di Ivana Ciabatti, Presidente Federorafi, nel commentare i risultati dell’indagine sulle principali evidenze relative all’impatto dell’emergenza...
Economia

Superbonus, associazioni serramenti: “Detrazioni al 70%”

Redazione
Aumento dal 50 al 70% dell’aliquota di detrazione prevista per i singoli interventi di sostituzione di infissi o schermature solari e abbassamento da 10 a 5 anni del recupero del credito anche per i singoli interventi, sia nel caso di recupero fiscale diretto, sia in caso di cessione del credito o di sconto in fattura. È questa la proposta messa...
Economia

Moretta (commercialisti): concretezza e operatività per il rilancio di tutte le attività  

Redazione
Credito, mercoledì (ore 15) il webinar dell’Odcec Napoli sugli scenari post Covid-19. “Commercialisti, Banca d’Italia e Istituti di credito tutti assieme intorno a un’importante tavola rotonda sul Credito. Un incontro virtuale, ma concreto nell’operatività e nelle finalità per confrontarsi e capire insieme come affrontare l’emergenza e la fase di rilancio delle attività. Insieme, appunto, per supportare correttamente e con efficacia...
Economia

Coronavirus, oltre il 70% delle imprese ha chiesto liquidità

Redazione
Oltre il 70% delle imprese ha fatto ricorso ad almeno uno degli strumenti messi in campo dal Governo per fronteggiare le esigenze di liquidità innescate dalla crisi provocata dal virus. E’ quanto emerge da una indagine svolta dalla CNA presso un campione di circa 7mila imprese di cui l’87% rappresentato da micro imprese (fino a 4 dipendenti). La maggioranza (il...
Economia

D.L. rilancio: #Iohofamediidee

Tommaso Paparo*
D.L. Rilancio n. 34 del 19 maggio 2020: tanti soldi annunciati, quasi a pioggia; ce ne saranno per tutti probabilmente, o quasi.  Ma le idee? Avevo in programma una semplice cena tra amici in pizzeria questo week-end: a tavola tra adulti, seduti solo per degustare una pizza fumante appena uscita dal forno a legna e discutere con loro sul futuro...
Economia

Nuovo patto tra Imprese agricole e l’Associazione Bancaria per la moratoria dei mutui. Sono escluse le imprese con debiti deteriorati

Maurizio Piccinino
L’Associazione bancaria italiana da una mano agli agricoltori dilazionando ulteriormente i crediti e le rate dei mutui. È quanto prevede un accordo tra l’Abi e le Associazioni di rappresentanza delle imprese. Un primo protocollo d’intesa era stato già sottoscritto il 15 novembre 2018 l’Accordo per il Credito 2019 che prevede, in relazione alle piccole e medie imprese (PMI), la possibilità...
Economia

Cna: fondi agli artigiani, è corsa ai prestiti per l’emergenza. Pratiche lunghe e burocrazia fermano le piccole imprese

Angelica Bianco
“Più ombre che luci, invece, sui finanziamenti con garanzia pubblica, anche per quelli inferiori a 25mila euro che avrebbero dovuto caratterizzarsi per l’estrema rapidità della procedura”. Ecco quindi come la Confederazione Nazionale degli Artigiani mette il dito nella piaga di come burocrazia e inciampi frenano una delle misure più attese e utili per la liquidità alle piccole e medie imprese,...