ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Aerospazio, l’Italia accelera: 45 progetti per 1,5 mld – Turismo open air, estate da record…
Cresce il numero delle pensioni in Italia e aumenta la spesa complessiva. L’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sulle Prestazioni Pensionistiche e sui Beneficiari del Sistema Pensionistico Italiano, pubblicato oggi con riferimento al 31 dicembre…
A luglio, secondo i dati della Banca d’Italia, il debito delle Amministrazioni pubbliche è stato pari a 2.560,5 miliardi, in aumento di 29,9 miliardi rispetto al mese precedente. L’incremento riflette, oltre al fabbisogno del mese (7,9 miliardi), l’aumento delle disponibilità liquide del…
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate al webinar organizzato dall’Unione giovani dottori commercialisti. De Lise (Ungdcec): Insieme per un fisco più giusto, ma la categoria resti compatta. “Siamo davanti a un’occasione irripetibile per cambiare il sistema fiscale italiano. Il momento drammatico vissuto dalla…
La lezione del maestro Aloisio: Sartoria significa impegno, e bellezza. Ho iniziato con tanti sacrifici. I giovani hanno in questo settore un vero futuro. Dietro ogni grande realizzazione c’è sacrificio, studio, impegno e talento. È la teoria del Presidente Confartigianato Roma, Andrea…
In questa edizione: – Nel secondo trimestre crollano le ore lavorate – Industria, fatturato a luglio -8,1% su base annua – 6 imprese turistiche su 10 temono per sopravvivenza – I servizi pubblici e il lockdown.…
Ecco la nuova ‘pattuglia’: Mario Michelino, Maria Caputo, Carmen Padula, Liliana Speranza e Carlo Fiorentino. NAPOLI – I commercialisti napoletani Mario Michelino, Maria Caputo, Carmen Padula, Liliana Speranza e Carlo Fiorentino rappresenteranno la ‘pattuglia partenopea’ dei delegati alla Cassa di previdenza dei dottori commercialisti. E’ questo…
Segnali timidi ma ci sono. La Confederazione nazionale degli artigiani (Cna) non si allarga nell’ottimismo ma ci sono alcuni indicatori che fanno pensare al meglio. “Il recupero dell’occupazione, cominciato con le riaperture di maggio delle attività, è proseguito durante la prima fase…
Ripartenza difficile anche per Federpreziosi di Confcommercio. L’incertezza domina anche i settori dove la parola crisi non esisteva. Oggi la ripresa è affidata anche a “incontri in presenza” come la IEG-Italian Exhibition Group con l’appuntamento fieristico VOICE, che segna l’andamento del settore.…
Un po’ meno fisco in agricoltura ma rimangono per le imprese (non solo quelle agricole) tutti i versamenti da fare che metteranno a dura prova commercialisti e datori di lavori. Il taglio è scattato ieri 16 settembre, il costo del lavoro in…
In questa edizione: – Nel primo semestre assunzioni in calo del 42% – Mercato dell’auto in calo del 32% nell’Ue nei primi otto mesi dell’anno – Un milione di camper con il sole di settembre – Poste Italiane, un nuovo Centro di…
Domani alle ore 15 webinar con Ernesto Maria Ruffini e Chiara Gribaudo. “Il Decreto Rilancio di agosto è decisivo per la ripartenza dell’Italia. Contiene infatti novità in materia di lavoro, misure fiscali, sostegno e rilancio dell’economia: dal taglio dell’Irap al contributo a…