ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Terna, pronta la rete elettrica per Milano Cortina 2026 – Eurizon al Salone SRI, EU Green Bond in crescita nel 2025 – Trasporto marittimo, dalle…
L’Italia, con un debito pubblico superiore ai mila miliardi, dispone di spazi di bilancio “molto limitati” e deve abbandonare la stagione delle manovre espansive. È il messaggio lanciato dal Ministro per gli…
Come incanalare il risparmio verso gli investimenti per rilanciare un’economia messa in ginocchio dalla pandemia? A dare delle risposte è la First Cisl che ha tenuto sul tema un convegno dal titolo: “Il risparmio degli italiani per l’economia del Paese – un…
In questa edizione: – Debito pubblico ancora in rialzo – Confindustria alberghi “Recovery fund insufficiente” – Consumi, nel 2020 crolla il settore dell’auto, bene l’Hi-Tech – Cashback, il nodo delle risorse…
Una misura efficace che aiuta le imprese, le famiglie e anche lo Stato. Con queste motivazioni la Confartigianato chiede che il superbonus 110% per l’edilizia sua prorogato fino al 2023, “dotandolo di adeguate risorse finanziarie aggiuntive”. È la richiesta che il Presidente…
In questa edizione: – Covid, cali di fatturato per oltre 2/3 delle imprese – Eurozona, sale la produzione industriale – Banche, richieste a fondo garanzia per 117,8 miliardi di euro – Fiavet, con la pandemia agenzie di viaggio a fatturato zero.…
La denuncia di Ungdcec, Fiddoc, Adc, Andoc e Aidc: “Concedere a tutti la possibilità di difendersi”. “Nella maggior parte delle commissioni tributarie la possibilità dello svolgimento della pubblica udienza da remoto, prevista dalla legge, resta inattuata. E questo accade nonostante il ministero…
Incertezza e timori dominano la spesa natalizia. Meno 18% di regali. Resistono gli alimentari, crollo del settore bellezza e viaggi. Incertezza, preoccupazione per il domani e conti in rosso delle famiglie. Prospettive negative quelle che emergono dalla ricerca di Confcommercio sugli acquisti…
Non solo risorse economiche ma la messa in opera di quelle riforme, fiscale e anti burocrazia che possano ridare al commercio e alle imprese lo slancio per ripartire. Di tutto questo si discuterà nell’Assemblea che la Confesercenti terra mercoledì prossimo via streaming…
Occhio alle scadenze fiscali, perché chi ha rinviato i pagamenti del 10 dicembre scorso – termine per il versamento della seconda o unica rata d’acconto delle imposte sui redditi e dell’Irap dovuta da imprese e professionisti – ora dovrà farlo entro il 30…
I cambiamenti imposti al nostro modo di vivere durante questo difficile 2020 dall’emergenza Covid, se esattamente analizzati e rielaborati, potrebbero rappresentare uno dei pochi aspetti positivi della pandemia. Abbiamo avuto molto chiaramente in questo anno la prova che l’informatica ed una rete…
Il futuro dell’agroalimentare di qualità appeso al filo del possibile mancato accordo delle regole tra l’Unione Europea e la Gran Bretagna. Se ci sarà rottura in mancanza di un patto allora si farà concreto il rischio che il Regno Unito diventi il porto…