domenica, 18 Maggio, 2025

Economia

Economia

Commercio, risalgono i consumi. Confesercenti: dati positivi ma non per le piccole imprese 

Angelica Bianco
A piccoli passi verso la svolta. A segnalare un recupero del commercio al dettaglio è l’Ufficio economico Confesercenti che commenta i dati sul commercio al dettaglio di marzo 2021. Il recupero c’è ma, avverte la Confesercenti è un raffronto con “il dato particolarmente depresso dello scorso anno”, soprattutto per il comparto non alimentare, quello che ha maggiormente sofferto il lockdown....
Economia

Rinvio Imu, non segnalazione imprese indebitate. Confartigianato: ok del Governo   

Giulia Catone
Esenzioni del versamento della prima rata della tassa sugli immobili. La non segnalazione alla Agenzia delle entrate delle imprese indebitare. Lo sgravio e lo slittamento della segnalazione fanno esultare Confartigianato che ha sollecitato il Governo ad accogliere l’appello delle piccole imprese in gravi difficoltà finanziarie. “Il provvedimento contiene alcuni interventi che recepiscono le sollecitazioni di Confartigianato per consentire alle piccole...
Economia

Fisco, Ruffini (Agenzia delle Entrate): “Gestito oltre 1 miliardo di info per le dichiarazione precompilati. Necessario un testo unico per le agevolazioni fiscali”

Redazione
Da oggi sono disponibili i modelli 730 precompilati per le dichiarazioni dei redditi, integrati da tutte le informazioni per le spese detraibili. Si tratta di un traguardo importante che ha premiato lo sforzo enorme dell’Agenzia delle Entrate per raggiungere questo obiettivo. Abbiamo gestito oltre un miliardo di informazioni, raccolte e inserite nei precompilati in modo analitico, funzionale e organizzato”. Queste...
Economia

Fisco, De Lise (commercialisti): con 800 leggi sistema ingolfato, urge semplificare

Redazione
L’appello del presidente dell’Ungdcec dopo l’audizione in Parlamento del direttore dell’Agenzia delle Entrate “La mole di informazioni duplicate e di obblighi richiesti ai contribuenti e ai loro consulenti è enorme e spesso inutile. Esempi lampanti sono gli obblighi contenuti nei dichiarativi, dal modello Iva a quello dei redditi; oltre alle complicazioni tecniche, come la documentazione di oneri detraibili o deducibili...
Economia

Proposta al Governo: cancellare i debiti della popolazione povera

Giampiero Catone
Sui debiti di famiglie e imprese si faccia una operazione verità. Dei 955 miliardi inesigibili dall’Agenzia delle entrate i piccoli morosi sono una quota marginale e non hanno colpa del disastro, ma sono condannati alla emarginazione finanziaria. I conti del fisco e della Centrale rischi finanziari sono tristemente chiari e dimostrano nella loro crudezza che invertire le rotta è impossibile...