mercoledì, 16 Luglio, 2025

Economia

Economia

Italpress €conomy – Puntata dell’1 novembre 2024

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centounesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino affronta i principali temi economici del momento con Giuliano Zoppis e intervista Luigi Conte, presidente di Anasf, l’Associazione Nazionale Consulenti Finanziari. sat/gsl...
Economia

“Giustizia sociale e uguaglianza economica devono andare di pari passo per raggiungere la parità di genere”

Mattia Cirilli
Si è tenuto il IX Evento Annuale della Global Thinking Foundation ETS, associazione impegnata dal 2016 nella promozione della finanza sostenibile e nell’educazione finanziaria per combattere la violenza economica. Fondatrice e presidente della fondazione è Claudia Segre, figura di spicco nel panorama della sostenibilità economica, che ha inaugurato l’evento con un forte messaggio: giustizia sociale e uguaglianza economica devono andare...
Economia

Confcommercio. Sangalli: “Le donne d’impresa chiedono spazio e tempo”. Bella: “Serve un balzo verso l’Europa”

Chiara Catone
“Donne, Imprese, Futuro – Spazi e Tempi”. È il tema del forum annuale promosso dalla Confcommercio e organizzato dal Gruppo nazionale terziario della Confcommercio. Lapini: ripensare il welfare A fare gli onori di casa al Forum di Terziario Donna è stata la presidente Anna Lapini: “E’ necessario ripensare in tema di welfare”, ha esordito Lapini, “ma anche di gestione dei...
Economia

Eurostat. Povertà, il 34% degli italiani eredita a vita uno stato di indigenza. In Europa la media è del 20%

Maurizio Piccinino
Come eredità la povertà. Così per la classifica stilata dall’istituto di statistica europeo Eurostat, l’Italia si pone come il Belpaese dove si eredità la povera che colpisce il 34% delle persone, rispetto a un livello medio europeo del 20%. Oltre al primato negativo dei 2 milioni di giovani che non studiano, non lavorano, e nemmeno pensano a seguire un corso...
Economia

Focus ESG – Episodio 39

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Criptovalute, accesso facile agli investimenti, finanziamenti dal costo troppo diverso: la società è sempre più esposta al rischio di perdite economiche. Illusione della conoscenza, incapacità di valutare i rischi sono ulteriori aspetti che richiedono massima attenzione. Dal 2017 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha istituito il Comitato EduFin con lo scopo di promuovere e coordinare iniziative...
Economia

Quasi la metà delle famiglie italiane riesce a risparmiare. Ma si investe poco

Paolo Fruncillo
In occasione della centesima ‘Giornata mondiale del risparmio’, che si celebrerà giovedì alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, emerge un quadro rassicurante sullo stato delle finanze delle famiglie italiane. Secondo un’indagine realizzata dall’Acri (Associazione delle fondazioni di origine bancaria e delle Casse di risparmio) e dall’Ipsos, quasi la metà delle famiglie italiane è in grado di risparmiare regolarmente,...
Economia

Anche il Principato del Liechtenstein nel Fondo Monetario Internazionale

Chiara Catone
Il Principato del Liechtenstein è diventato un membro del Fondo Monetario Internazionale e il primo ministro Daniel Risch ha firmato gli articoli di accordo durante una cerimonia a Washington D.C. Il Liechtenstein ha presentato domanda di adesione al FMI nel maggio 2023. Successivamente, un team del FMI ha visitato Vaduz. La decisione del principato di aderire al FMI è stata...