domenica, 24 Settembre, 2023

Lorenzo Romeo

932 Articoli - 0 Commenti
Lavoro

Ingegneri: il Codice degli appalti va rivisto, ha ragione l’Anac

Lorenzo Romeo
Dopo l’Anac anche il Consiglio nazionale degli ingegneri, riporta a galla il fenomeno del ricorso all’appalto integrato da parte delle Stazioni appaltanti che, tra l’altro, il nuovo Codice, entrato in vigore al primo luglio, ha liberalizzato. Per il 2022 l’Autorità anticorruzione ha segnalato molte anomalie e criticità, relative soprattutto all’aumento indiscriminato dei costi dovuti alle modifiche dei progetti posti a...
Economia

Enea avvia ricerca di carburanti green per aerei

Lorenzo Romeo
Enea ha avviato una linea di ricerca per sviluppare i cosiddetti e-fuel, carburanti green per aerei basati suidrogeno rinnovabile e anidride carbonica. L’iniziativa prevede anche la progettazione di un impianto pilota da realizzare in collaborazione con il Politecnico di Milano esi inquadra nell’ambito del Piano Operativo di Ricerca (POR) sull’idrogeno rinnovabile, finanziato dal Ministero dell’Ambiente con 110 milioni di euro...
Società

Codice Rosso: nuove norme contro violenza di genere e domestica

Lorenzo Romeo
Nuove norme per la battaglia contro la violenza di genere. La Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge sulle nuove norme al ‘Codice rosso’ per le vittime di violenza domestica. Il testo, già votato dal Senato, ha ottenuto a Montecitorio 200 sì, nessun voto contrario e 61 astenuti (Partito Democratico e Alleanza Verdi e Sinistra). La norma...
Energia

Le energie rinnovabili non decollano, troppe regole restrittive

Lorenzo Romeo
Dieci anni fa per costruire un impianto fotovoltaico dalla potenza di un solo megawatt era necessario utilizzare una superficie di 2,2 ettari; oggi la stessa potenza si ottiene con un parco fotovoltaico di 1,2 ettari. Il vantaggio di minore consumo di suolo si traduce in una maggiore disponibilità di superficie da destinare agli impianti, oppure – a seconda dei punti...
Sanità

Oltre un milione di persone dal Sud al Nord per farsi curare

Lorenzo Romeo
La mobilità sanitaria ha ripreso a livelli pre-Covid. Il flusso è sempre da Sud verso Nord e muove una cifra di 4,3 miliardi di euro. Le regioni che spendono di più per pagare le cure dei propri abitanti che vanno verso ospedali del Nord sono Campania, Calabria e Sicilia. Le regioni di approdo sono sempre Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. I...
Attualità

Auser Basilicata lancia il progetto “sms” per anziani senza patente

Lorenzo Romeo
L’Auser della Basilicata, come molte consorelle in tutta Italia, rivela che da un proprio sondaggio sugli over 60 è risultato che il 70% non ha più la patente. Motivo per il quale è stato avviato il progetto “Sms, sostenibilità e mobilità sociale”. Si tratta di un’iniziativa sostenuta da Fondazione con il Sud e la rete Auser della Val d’Agri, il...
Economia

Professioni, più concorrenza per contrastare l’inflazione

Lorenzo Romeo
Semplificazioni, parità di trattamento per tutti gli operatori economici, servizi professionali. Sono i punti salienti dell’audizione di Confprofessioni sulla “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022”, che si è svolta il 5 settembre in Commissione Industria del Senato. Un provvedimento che il presidente Gaetano Stella ha giudicato piuttosto “timido” per frenare la corsa dei prezzi nell’ambito dei trasporti,...
Economia

Il Mezzogiorno punta su turismo e innovazione sostenibile

Lorenzo Romeo
Il Mezzogiorno resiste e nonostante la stima di crescita sia leggermente inferiore a quella nazionale (1,1% rispetto a 1,2%) “fattori di resilienza” si vedono, in particolare, nel turismo, nell’export del Made in Italy e nelle capacità industriali “delle forze endogene del Sud.” E’ il messaggio scritto nell’ultimo numero del “Panorama economico di mezz’estate del Mezzogiorno” pubblicato dal Centro studi Smr-Intesa...
Società

I recordman che raccolgono firme scrivono per il “bene di tutti”

Lorenzo Romeo
Si va dalla richiesta di “tutela degli alberi” alla “laurea magistrale in giurisprudenza che abbia valore abilitante per l’esercizio della professione forense” oppure dalla riduzione della “durata delle scuole secondarie di secondo grado a quattro anni” alla “unificazione dei corpi di polizia”. Questioni più semplici, ma anche delicatissime, come ad esempio la richiesta di “revisione complessiva della Costituzione.” Corsa alla...
Società

Garante detenuti e Anci varano le linee guida per il Comuni

Lorenzo Romeo
Garante per L’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci) e Il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale hanno adottato le “Linee guida” per favorire l’omogeneità nella nomina dei Garanti comunali. Il lavoro, coordinato dal presidente di Anci, Antonio Decaro e dal Garante nazionale Mauro Palma, è uno strumento per i consigli comunali che devono nominare i garanti e...