sabato, 26 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Grano, Frascarelli: “I prezzi saliranno anche per la siccità”

Redazione
“Si parla molto del grano stoccato in Ucraina, 20-22 milioni di tonnellate, ma in realtà il vero rischio che noi temiamo per il prezzo nei prossimi mesi è la siccità”. Lo dice Angelo Frascarelli, presidente dell’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea), intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress. sat/mrv...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 8/6/2022

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Agricoltura, i costi produttivi crescono del 18,4% in tre mesi – Un marchio di qualità per le pizzerie italiane – Il nano sensore che riconosce i pesticidi su frutta e verdura in 5 minuti – Esperienze gourmet in giro per il mondo mgg/sat/gtr/col...
Agroalimentare

Good Food Makers, Barilla e Plug and Play alla ricerca di idee e talenti

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Barilla rinnova e rafforza il suo impegno per l'innovazione nel food con Good Food Makers, acceleratore globale per startup Ag – tech e Food – tech, che con le loro idee plasmeranno il futuro (più sostenibile) dell'alimentare. Le iscrizioni saranno aperte da domani e fino al 22 luglio sul sito Good Food Makers. Le idee innovative ricercate...
Agroalimentare

Grano e mais. Coldiretti: sbloccare il porto di Odessa. Si rischia la carestia

Leonzia Gaina
Salvare dalla carestia i Paesi poveri. Far uscire dalla spirale dei prezzi in crescita i Paesi ricchi. La doppia soluzione per la Coldiretti arriverebbe con l’apertura di un corridoio per far uscire le navi cariche di grano dal porto ucraino di Odessa. Far partire le navi “È importante per salvare dalla carestia quei 53 Paesi dove la popolazione spende almeno...
Agroalimentare

Giovanni Toffoli rieletto presidente di Assofertilizzanti

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Giovanni Toffoli è stato confermato alla guida di Assofertilizzanti – Associazione nazionale dei produttori di fertilizzanti, che fa parte di Federchimica – nel corso dell'assemblea riunitasi a Napoli. Sono stati riconfermati anche i presidenti dei settori merceologici dell'Associazione: Lorenzo Gallo, presidente del gruppo fertilizzanti specialistici, Felice Lo Faso, presidente del gruppo fertilizzanti organo-minerali, organici, ammendanti e substrati,...
Agroalimentare

Eccellenze italiane guidano l’export sui mercati

Redazione
L’agroalimentare è un settore in salute, dove le vendite oltreconfine sono generate principalmente da poche grandi geografie, tra cui diversi Paesi emergenti; le importazioni, invece, sono per lo più appannaggio dei Paesi avanzati. In questo contesto l’Italia presenta un saldo commerciale positivo grazie soprattutto alle vendite di prodotti lavorati; beni quali vino, pasta e formaggi portano l’eccellenza sulle tavole di...
Agroalimentare

Coldiretti, Italia ha perso il 28% della terra coltivata

Redazione
Nello spazio di una sola generazione (25 anni) l’Italia ha perso più di un terreno agricolo su quattro seguendo un modello di sviluppo sbagliato che ha causato la scomparsa del 28% delle campagne che garantiscono la sicurezza ambientale e alimentare in un momento storico segnato dai pesanti effetti della guerra in Ucraina sulle forniture alimentari con l’impennata dei prezzi. E’...
Agroalimentare

Grano. Coldiretti: i prezzi tornano giù. Prandini: agricoltori disincentivati a produrre

Leonzia Gaina
Scendono i prezzi mondiali di grano. Secondo le stime e i dati che emergono dall’analisi della Coldiretti alla chiusura settimanale del Chicago Board of trade, dove il grano sul mercato future è stato quotato 10,4 dollari per bushel (27,2 chili) e con una riduzione del 10% in tre giorni è tornato sui valori di inizio di aprile. “Dopo il via...
Agroalimentare

In Sicilia una Start up agricola di cittadini stranieri

Lorenzo Romeo
La creazione di una start up agricola formata principalmente da un gruppo di cittadini stranieri, destinatari di una formazione generale e specifica che si terrà in aule appositamente allestite e con una metodologia immersiva, anche attraverso l’uso della realtà aumentata e di percorsi didattici realizzati con moderne tecnologie. È questo l’obiettivo presentato A Villarosa, nell’Ennese, del progetto di Co-housing e...
Agroalimentare

Export: Ucraina fondamentale per evitare crisi alimentare

Emanuela Antonacci
Far ripartire le esportazioni agroalimentari dell’Ucraina ed evitare il diffondersi di una crisi alimentare già in atto in alcuni Paesi africani è una priorità ribadita dai capi di Stato e di Governo dell’Unione europea. “Attualmente, circa 22 milioni di tonnellate di grano sono bloccate nei porti del Mar Nero – ha sottolineato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti -. Il...