Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
Riempire di gente teatri e musei, abbattere le barriere fra cittadini e giustizia, sono le due mission dell’ edizione 2021-2022 del Premio IusArteLibri: Il Ponte della Legalità. La madrina dell’Associazione Iusgustando, Matilde Brandi, è in prima fila al Teatro Porta Portese per…
Il teatro il suo primo grande amore, poi arrivarono il cinema e gli sceneggiati tv. Il mondo dell’arte perde oggi una grande attrice, protagonista dell’interpretazione, la cui cifra stilistica è stata quella di essere riuscita a rappresentare i personaggi più diversi sfruttando…
Come esce il mondo dello spettacolo dalla pandemia? Davvero a pezzi. Cinema, teatro, live, sono quasi al collasso. Pochissimi gli aiuti, spesso elargiti solo agli amici degli amici. Anche ora che si spera ripartano, si tenta sempre e comunque di rendere loro…
VENEZIA – “Il Veneto si dimostra ancora una volta una grande terra, dove l’impresa incontra la cultura e l’ingresso dell’Associazione degli imprenditori di Padova e Treviso come socio sostenitore del Teatro Stabile del Veneto in tal senso è un segnale molto significativo…
Nell’inedita veste streaming online su www.teatro.it, il Roma Fringe Festival, dal 18 al 24 aprile 2021, dal Teatro Eliseo e dal Teatro Vascello, torna con 21 spettacoli da tutta Italia per non fermare il teatro. 21 compagnie per altrettante drammaturgie inedite per…
E’ stato presentato “Donne all’Opera – per dire no alla violenza”, un progetto nato da un’iniziativa di Francesca Ascioti, cantante lirica di fama internazionale e fondatrice della Enea Barock Orchestra. Alla conferenza stampa, svoltasi oggi in modalità virtuale, ha partecipato per Eni…
In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, il Coordinamento Spettacolo Lombardia occupa il Piccolo Teatro Grassi, in via Rovello, nel centro di Milano. Tecnici, macchinisti, sarte, attori, registi, scenografi, drammaturghi e studenti hanno occupato pacificamente un luogo simbolico del Teatro italiano, il…
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
Nato a Castellammare di Stabia il 5/4/1928 è morto a Napoli il 18/3/2011. Memorabili i film in cui è stato diretto da Francesco Rosi, Dino Risi, Steno, Luciano De Crescenzo, Massimo Troisi, Giuseppe Tornatore. Protagonista con Bud Spencer, Bombolo, … ma soprattutto…