0

olocausto

Omaggio a György Ligeti, genio musicale contro l’Olocausto

La musica ricercata di György Ligeti fu particolarmente amata da Stanley Kubrick, stiamo parlando, del resto, di uno dei compositori più grandi del XX secolo. Ligeti, ungherese, nato nel 1923 e morto nel 2006, non è solo il compositore di alcune musiche…
domenica, 29 Gennaio 2023

Leone d’oro alla carriera a Benigni. Zaia, “Un percorso artistico indiscutibile dagli esordi alla riflessione cinematografica sulla tragedia dell’olocausto”

VENEZIA – “Una carriera che si è dipanata dall’intrattenimento televisivo e radiofonico di innovazione e sviluppatasi attraverso il cabaret, il teatro, la divulgazione della cultura classica fino alla realizzazione come regista di una riflessione cinematografica sulla tragedia dell’Olocausto, un’opera fuori dagli schemi,…
giovedì, 22 Aprile 2021

La memoria dell’olocausto accenda i nostri cuori

La data del 27 gennaio fa sempre male: fa ricordare l’atrocità disumana che vede l’essere umano (scusate se non scrivo “uomo” perché mi sembra che sia n’altra cosa) rivelarsi carnefice e diabolicamente predisposto a uccidere l’Uomo espressione di Amore e di Bellezza…
lunedì, 25 Gennaio 2021