sabato, 22 Febbraio, 2025

minaccia

Esteri

Trump minaccia: lista nera per coloro che fanno donazioni per la campagna di Haley

Francesco Gentile
Nella giornata di mercoledì, l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha utilizzato il suo nuovo social network Truth Social per lanciare una minaccia esplicita nei confronti di coloro che sostengono finanziariamente la campagna presidenziale di Nikki Haley. Trump ha dichiarato che chiunque faccia donazioni alla campagna di Haley sarà “permanentemente escluso dal campo MAGA” e ha aggiunto in modo...
Esteri

Joe Biden ai suoi elettori: “Donald Trump rimane una minaccia per la democrazia”

Valerio Servillo
Per il presidente Joe Biden, Donald Trump rappresenta una minaccia alla democrazia posta da Donald Trump, dimostrando l’urgenza, per la sua campagna, di rivolgersi direttamente al suo probabile avversario alle elezioni del 2024. Biden ha pronunciato il suo primo discorso elettorale dell’anno, il terzo evento elettorale pubblico da quando ha annunciato la sua candidatura in aprile, vicino a Valley Forge,...
Esteri

Metropolitana di Parigi, una donna grida “Allahu akbar”: la polizia le spara

Federico Tremarco
La polizia di Parigi ha sparato a una donna che, dopo aver donna minacciato alcuni passanti, avrebbe gridato “Allahu akbar” su un treno della metropolitana nei pressi della stazione Bibliothèque François-Mitterrand. Si tratta dell’ultimo di una serie di incidenti avvenuti in Francia, ancora in stato in allerta antiterrorismo. Gli agenti hanno aperto il fuoco dopo che la 38enne non aveva...
Esteri

Il ‘peccato originale’ di Kevin McCarthy: cosa ha portato alla storica caduta del presidente della Camera Usa

Marco Santarelli
Mercoledì scorso, tre giorni prima del temuto shutdown governativo, il deputato di estrema destra Matt Gaetz, repubblicano della Florida, è salito sui gradini del Campidoglio degli Stati Uniti lanciando una minaccia. Se il presidente della Camera Kevin McCarthy, repubblicano della California, si fosse affidato ai democratici per evitare lo shutdown, molto probabilmente” ci sarebbe stata una mozione di sfiducia che...
Attualità

Etiopia, Egitto e Sudan riprendono i negoziati per la diga Renaissance

Marco Santarelli
Egitto, Etiopia e Sudan hanno avviato un nuovo ciclo di negoziati sulla spinosa questione della diga Renaissance, costruita da Addis Abeba sul Nilo e fonte di tensioni tra i tre Paesi, come hanno annunciato le autorità etiopi. L’Etiopia ha annunciato il 10 settembre la fine del riempimento della diga Grand Renaissance, suscitando le immediate critiche del Cairo, che considera l’approccio...
Società

Intelligenza artificiale: una risorsa da regolamentare per tutelare il patrimonio culturale italiano

Cristina Gambini
In un Paese con un patrimonio culturale tanto vasto quanto quello dell’Italia, il riconoscimento della creatività umana è prioritario e non può essere sostituito dall’IA. È essenziale, quindi, stabilire una distinzione chiara tra l’inventiva dell’uomo e quella delle macchine ed è fondamentale considerare l’Intelligenza Artificiale come una risorsa da regolamentare e non come una minaccia da cui proteggersi. Sono questi...
Esteri

Minacciano di morte due funzionari governativi dopo le elezioni americane del 2020: condannati due uomini

Valerio Servillo
Due persone si sono dichiarate colpevoli di minaccia a pubblico ufficiale. È accaduto nei giorni successivi alle elezioni del 2020. Il quarantaquattrenne Joshua Russell, dell’Ohio, aveva minacciato un collaboratore del Segretario di Stato dell’Arizona, definendolo un traditore del Paese. “L’America sta venendo per te – aveva dichiarato l’uomo in un messaggio vocale il 2 agosto 2022, giorno delle elezioni primarie...
Ambiente

L’inquinamento da plastica mette a rischio la vita degli uccelli marini

Valerio Servillo
Il Mar Mediterraneo e il Mar Nero sono tra le zone a più alto rischio di esposizione per gli uccelli marini a causa dell’inquinamento da plastica. È quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista scientifica “Nature Communication”, che evidenzia la necessità di una migliore cooperazione e collaborazione internazionale per affrontare la minaccia globale dell’inquinamento da plastica per la vita marina,...
Agroalimentare

Insicurezza alimentare: in Tunisia a rischio oltre tre milioni di persone

Cristina Gambini
Il presidente del Centro tunisino per gli studi sulla sicurezza globale Ezzeddine Zayani, riferendosi a un rapporto sullo stato dell’alimentazione Sicurezza nel 2022, pubblicato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), ha affermato che più di 3 milioni di tunisini sono minacciati dall’insicurezza alimentare, di cui 1,5 milioni dovranno affrontare seriamente questo problema che potrebbe colpire il Paese....
Ambiente

Il riscaldamento globale mette l’uomo in pericolo

Lorenzo Romeo
Il fenomeno del riscaldamento globale sta diventando sempre più una grave minaccia per il nostro pianeta, con serie ripercussioni sul nostro clima e sull’ambiente che ci circonda. La colpa è dell’aumento inarrestabile dei gas inquinanti che potrebbero designare, a lungo andare, scenari davvero terrificanti, mettendo a serio rischio addirittura la vita dell’uomo. Nonostante diversi Stati abbiano messo in atto delle...