lunedì, 12 Maggio, 2025

Made in Italy

Lavoro

Il design. 63mila gli occupati, 3,14 miliardi. Urso: “In Ue nessuno come noi”

Chiara Catone
“L’Italia continua a distinguersi come leader nel settore del design a livello europeo, confermando la sua eccellenza nel panorama internazionale. Un successo che evoca l’ineguagliabile qualità del Made in Italy, che abbraccia settori chiave come l’arredamento, la moda e l’agroalimentare, diventando simboli del nostro patrimonio nazionale”. Sono le parole del Ministro delle Imprese Adolfo Urso, intervenuto ieri a Milano alla...
Attualità

Il 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy

Chiara Catone
Il prossimo 15 aprile verrà celebrata per la prima volta la Giornata nazionale del Made in Italy, istituita per avvalorare creatività ed eccellenza, promuovendo il valore e la qualità delle opere, dell’ingegno e dei prodotti italiani. L’iniziativa, fortemente voluta dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, è stata presentata a Palazzo Piacentini, sede del Mimit, lo...
Attualità

Sace per il Made in Italy e supporto per le aziende che esportano

Ettore Di Bartolomeo
È partito il conto alla rovescia per i Sace For Made in Italy Free Days, due settimane di iniziative gratuite, patrocinate dal Ministero degli Imprese e del Made in Italy, dedicate alle aziende italiane, in particolare alle Pmi, che vogliono crescere nel mondo. Dall’8 al 21 aprile, in concomitanza della settimana del Made in Italy promossa dal Mimit, Sace mette...
Attualità

Napoli aderisce alla giornata nazionale del Made in Italy

Antonio Gesualdi
Napoli celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy aderendo all’iniziativa lanciata dal Ministero e organizzando, il 15 aprile a Villa Doria d’Angri, un evento legato all’artigianato e in particolare a quel segmento che va sotto il nome di artigianato d’immagine. In programma confronti tra istituzioni e dibattiti su temi che vanno dal ruolo dell’artigiano oggi alla formazione, dall’internazionalizzazione alle...
Società

PMI: in arrivo i “Sace for Made in Italy Free Days”

Paolo Fruncillo
È partito il conto alla rovescia per i SACE For Made in Italy Free Days, due settimane di iniziative gratuite, patrocinate dal ministero degli Imprese e del Made in Italy e dedicate alle aziende italiane, in particolare alle PMI che vogliono crescere nel mondo. Dall’8 al 21 aprile, in concomitanza della settimana del Made in Italy promossa dal MIMIT, SACE...
Agroalimentare

Attacco al made in Italy, dall’8 aprile migliaia di agricoltori al Brennero

Antonio Gesualdi
In risposta all’invasione di prodotti alimentari stranieri venduti come italiani, mettendo a rischio la salute dei cittadini e l’agroalimentare nazionale, migliaia di agricoltori della Coldiretti da tutte le regioni italiane si stanno mobilitando per presidiare il valico del Brennero e smascherare il ‘Fake in Italy’ a tavola. L’appuntamento è fissato per lunedì 8 e martedì 9, dalle prime ore del...
Attualità

Urso: “Dal 2015 l’export italiano è cresciuto del 48%”

Giampiero Catone
Si è tenuta a Palazzo Piacentini, a Roma, la presentazione della Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita a fine dicembre dall’omonima legge quadro, che verrà celebrata il 15 aprile di ogni anno, nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci. Durante la conferenza stampa è intervenuto il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il...
Attualità

Simest: nel 2023 9,5 miliardi per l’internazionalizzazione delle imprese

Paolo Fruncillo
Il Consiglio di amministrazione di SIMEST, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), riunitosi sotto la presidenza di Pasquale Salzano, ha approvato il progetto di bilancio 2023, illustrato dall’Amministratrice Delegata Regina Corradini D’Arienzo. “Nel corso dell’anno, SIMEST ha generato un forte impatto sull’internazionalizzazione delle imprese italiane, registrando una significativa crescita delle risorse impegnate...
Regioni

A Verona e Trento il G7 sull’industria e il Made in Italy

Ettore Di Bartolomeo
Giovedì a Verona prenderà il via il G7 Industria, Tecnologia e Digitale, la prima ministeriale a Presidenza italiana, che proseguirà il giorno dopo a Trento. “Abbiamo voluto porre al centro della nostra attività la politica industriale, quindi abbiamo ripristinato il G7 sull’industria, che non si svolgeva da 7 anni, con l’accordo degli altri partner, perché l’industria deve tornare al centro...
Economia

Inail: 2 milioni di euro e 17 progetti per la sicurezza sul lavoro

Lorenzo Romeo
Presentati a Pontedera, nella sede di Artes 4.0, centro di competenza nazionale ad alta specializzazione finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, i 17 progetti finanziati dall’Inail attraverso il Bando innovazione tecnologica (Bit), gestito in sinergia con il competence center toscano con l’obiettivo di migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. “Il bando Bit –...