venerdì, 4 Luglio, 2025

Germania

Attualità

Il Sud borbonico come la Germania d’oggi

Raffaele Bonanni
È davvero molto interessante e sconvolgente, lo studio portato avanti da Stéphanie Collet, storica della finanza della Université Libre de Bruxelles, riportato da Giuseppe Chiellino sul quotidiano il sole 24 ore di tempo fa. L’approfondimento è utile per capire del perché i tedeschi fanno resistenza sugli eurobond, ma anche perché si svela una verità storica tenuta nascosta negli ultimi 150...
Ambiente

Birdwatching, appello per sospendere le mangiatoie

Carmine Alboretti
A causa dell’improvvisa morìa di cinciarelle in Germania per il diffondersi dell’infezione batterica suttonella ornithocola, Ebn Italia, l’associazione italiana a cui fanno riferimento gli appassionati di Bird Watching, invita tutti a sospendere la fornitura di alimenti nelle mangiatoie. Il birdwatching non è semplicemente un passatempo ma una vera e propria passione che si rivela rilassante e salutare sotto molteplici punti...
Attualità

Germania ed Europa destini incrociati

Giuseppe Mazzei
La storia dell’Europa, dal 1914, è dipesa sempre dalle scelte fatte dalla Germania. Si schierò a fianco dell’Austria contro la Serbia, dopo l’attentato di Sarajevo, e dichiarò guerra alla Francia e alla Russia innescando la Prima Guerra mondiale. Dopo l’umiliazione subita col trattato di Versailles, la Germania, devastata da una super-inflazione, si consegnò totalmente a Hitler che scatenò la Seconda...
Attualità

Coronavirus: si sblocca export mascherine da Germania e Francia

Gianmarco Catone
Si sbloccano le esportazioni di dispositivi di protezione individuale, come mascherine e tute, dalla Germania e dalla Francia. Ne da’ notizia il ministero dello Sviluppo Economico. “Lo sblocco delle esportazioni di dispositivi sanitari di protezione personale (mascherine, tute e schermi facciali) dalla Germania e dalla Francia – spiega il ministro Stefano Patuanelli – è un segnale di buon senso e...
Economia

MES: Germania e Francia azionisti privilegiati

Pietro Lauri
Si è parlato molto della riforma del MES – Meccanismo Europeo di Stabilità  (European Stability Mechanismdel) detto anche Fondo salva Stati, del suo funzionamento e degli enormi rischi nascosti in una modifica potenzialmente letale per i Paesi dell’Eurozona ad alto debito, Italia compresa.  Il MES, è un’organizzazione intergovernativa europea ed è attivo dal luglio del 2012, come evoluzione dei precedenti meccanismi...