sabato, 22 Febbraio, 2025

frane

Ambiente

Maltempo: Coldiretti, campagne sott’acqua, è allarme

Redazione
È allarme nelle campagne con l’arrivo di forti temporali che si abbattono su terreni secchi che se non riescono ad assorbire l’acqua subiscono allagamenti ma anche frane e smottamenti. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’ondata di maltempo con l’allerta della protezione civile in molte Regioni per rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di...
Regioni

Maltempo: in Campania frane e allagamenti, previsto peggioramento

Redazione
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito dell’allerta meteo diramata ieri di livello Arancione, sta monitorando l’evolversi della situazione e l’impatto che le precipitazioni stanno avendo sul territorio: decine gli interventi in corso da parte di tecnici e volontari. Il Centro funzionale della Regione, valutato l’evolversi della perturbazione, ha prorogato l’allerta meteo emanando un nuovo avviso di criticità di...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): Italia nel 2021 record di 1837 fenomeni estremi. Dal Pnrr fondi per agricoltura e territori

Angelica Bianco
Nel 2021 l’Italia ha raggiunto un record: 1837 fenomeni meteorologici avversi ed estremi. Con l’ultima ondata di maltempo che ha devastato la Sicilia sale il conto degli eventi che creano disastri nelle aree urbane e nei campi con danni enormi alle coltivazioni. Tra nubifragi, tornado, tempeste di vento, grandinate, ondate di calore e di gelo, gli eventi estremi sono aumentati...
Ambiente

Una Italia fragile: a rischio 7 milioni di persone

Giulia Catone
Alluvioni, frane, ponti rotti, esondazioni di fiumi, migliaia di ettari coltivati allagati. Sono le immagini che si ripetono, a cui magari ci si abitua, ma hanno un prezzo economico di milioni di euro per ogni nubifragio e allagamento, cifra negli anni in costante aumento, e oltre 7 milioni di persone che vivono in aree ad alto rischio. “Nelle campagne italiane...
Attualità

Territori a rischio, la pioggia sotto accusa, ma gli scempi sono umani

Maurizio Piccinino
Gli italiani ormai temono ogni avvisaglia di pioggia, il che tra allarmi, allerte, pericoli ogni nuvola viene scrutata come una minaccia incombente. Il territorio infatti si sbriciola, ma non per colpa di un temporale e qualche rovescio di pioggia magari insistente, ma per cause umane: per i lavori mal fatti, di fiumi i cui letti e aree di deondazione sono...