venerdì, 21 Febbraio, 2025

Festival di Sanremo

Attualità

Sanremo: Codacons e Assourt lanciano una piattaforma dove denunciare problemi col televoto, pubblicità occulte e irregolarità varie

Stefano Ghionni
Alla vigilia dell’avvio del Festival di Sanremo, Codacons e Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi (Assourt) lanciano una piattaforma sul web dedicata ai telespettatori che vogliano denunciare problemi col televoto, irregolarità, pubblicità occulte o scorrettezza varie legate alla kermesse canora. Come si ricorderà lo scorso anno la finale del Festival fu caratterizzata da gravi problemi tecnici nella raccolta dei voti del...
Attualità

I Ferragnez fuori dai giochi: il nuovo volto dei social nel 2024

Anna Garofalo
La fine del dominio incontrastato dei Ferragnez, icone dei social degli ultimi anni, ha cambiato profondamente il panorama delle piattaforme digitali italiane nel 2024. Il terzo report di DeRev analizza i nuovi trend sui comportamenti social degli italiani, evidenziando una svolta significativa tanto su Facebook quanto su Instagram, dove emergono nuovi protagonisti e nuove dinamiche di engagement. Su Facebook, la...
Società

Perché Sanremo è Sanremo? 

Antonio Cisternino
Il Festival di Sanremo è da sette decenni l’appuntamento per eccellenza della musica italiana. È inevitabile che una manifestazione di così grande popolarità esca dagli stretti confini dell’intrattenimento musicale per diventare specchio del Paese e del momento che sta attraversando (anche Nilla Pizzi vinse nel 1952 con «Vola colomba» che celebrava la drammatica crisi fra l’Italia e il dittatore jugoslavo...
Società

Festival di Sanremo: vince il T.R.A.S.H.

Lucrezia Cutrufo
Sethu, Shari, Will, Olly, Chemical, LDA, Rain… Più moderati Madame, Tananai, Elodie, Modà… “Boomers”, per età o educazione, decisamente, orgogliosamente e Meravigliosamente i Cugini di Campagna, Paola e Chiara, Leo Gassman, Mara Sattei, Colapesce e Dimartino… E allora, se il Festival della Canzone Italiana non ha nei nomi dei suoi interpreti molti suoni propriamente attinenti alla lingua che promette di celebrare, può essere conforme...
Società

Confagricoltura: Festival di Sanremo palcoscenico per i fiori della Liguria. De Michelis: 2.8 miliardi il calore del florovivaismo italiano

Leonzia Gaina
I fiori della Liguria faranno sfoggio sulla ribalta canora del festival della canzone Italiana. Occasione per milioni di telespettatori che potranno ammirare anche i fiori che arricchiscono da sempre il palco del Teatro Ariston. Fuori Liguri brand mondiale “La ribalta del Festival di Sanremo è un’eccezionale occasione di visibilità per i fiori liguri”, afferma il presidente dei florovivaisti di Confagricoltura,...
Attualità

Zelensky a Sanremo. Polemiche senza senso

Renato Caputo
Si è aperto in questi giorni un aspro dibattito sulla opportunità che il Presidente ucraino Zelensky intervenga con un proprio videomessaggio al Festival di Sanremo. Coloro che si sono detti contrari alla sua presenza argomentano che sia una iniziativa inopportuna. Quanta ipocrisia in queste prese di posizione. Viene da chiedersi come possa essere inopportuno che un leader di un Paese...
Attualità

Russolillo: “Il successo è una vittoria collettiva”. Professionalità ed entusiasmo sono l’anima di un evento

Angelica Bianco
Vincenzo Russolillo, presidente di Consorzio Gruppo Eventi, è un punto di riferimento nazionale per la realizzazione di eventi di qualità e di grande impatto sul pubblico. Il successo lo ha conquistato con la meticolosa organizzazione di Casa Sanremo. In questa intervista si racconta e ci spiega e come nasce un progetto, come si sviluppa, quali sono le difficoltà e perché...
Attualità

Intervista al Maestro Fabrizio Berlincioni

Espedito De Marino
Dopo il Festival di Sanremo incontriamo oggi un autore fra i più longevi della Canzone Italiana e dell’esperienza sanremese, il Maestro Fabrizio Berlincioni. Caro Maestro, annoveri fra i Tuoi successi Sanremesi più significativi “Non lo faccio più” (1976, Peppino Di Capri), “Mi manchi” (1988 – Fausto Leali), Ti lascerò (1989 – Anna Oxa e Fausto Leali), “Gli amori” (1990 –...