venerdì, 31 Marzo, 2023

Espedito De Marino

27 Articoli - 0 Commenti
Società

Continua il Tour “Le Pastorali di Natale”

Espedito De Marino
Alla Trentatreesima Edizione il Concerto di Canti e suoni del Natale nel mondo Ideato nel 1989 dal grande Murolo e dal M° De Marino, ascoltando a casa Murolo il disco “Natale Napoletano” (nella foto). Dopo le fortunate tappe che hanno visto l’acclamata protagonista del Recital Katia Ricciarelli, continua il Tour che vede alternarsi sul proscenio e sui Sagrati degli altari...
Regioni

L’Associazione “Il bambinello” di Scafati (Sa) compie 20 anni

Espedito De Marino
“E’ dal Natale 2002 che la nostra Associazione grazie all’entusiasmo di decine di volontari, porta in giro la statuetta del Bambinello pellegrino, per regalare in maniera totalmente gratuita un sorriso agli anziani che abitano nelle case di riposo, agli infermi negli ospedali, ai diversamente abili e ai bambini delle case famiglia, dei centri d’accoglienza, agli oltre 2000 bambini delle scuole...
Cultura

Petrosino e Volpe: “Dal Barocco al Jazz”

Espedito De Marino
È in tutti i negozi d’Italia il nuovo Disco di Luca Petrosino (Mandolino Classico) e Giammarco Volpe (Chitarra Classica). La storia del mandolino classico, strumento italiano per eccellenza, si snoda lungo più di quattro secoli e s’intreccia con tutti i generi, dalla canzone all’opera, potendo contare su un repertorio quasi illimitato. In virtù della sua ampia estensione praticamente ogni tipo di melodia può...
Attualità

L’associazione “Il Bambinello” di Scafati (SA) compie 20 anni. Il Presidente Giuseppe Fienga: “Un grande traguardo all’insegna della solidarietà”

Espedito De Marino
“E’ dal Natale 2002 che la nostra Associazione grazie all’entusiasmo di decine di volontari, porta in giro la statuetta del Bambinello pellegrino, per regalare in maniera totalmente gratuita un sorriso agli anziani che abitano nelle case di riposo, agli infermi negli ospedali, ai diversamente abili e ai bambini delle case famiglia, dei centri d’accoglienza, agli oltre 2000 bambini delle scuole...
Attualità

L’Associazione medica Società Scientifica Anardi di Scafati (SA) compie 60 anni

Espedito De Marino
Il Presidente dott. Vincenzo Santonicola, introdotto dal Dott. Nicola Giorgio, Presidente della IURA Consulting, apre la Conferenza stampa tenutasi il 19/11/2022 a Scafati per presentare i “60 anni di storia tra medicina e scienza al servizio della salute pubblica e del territorio” della prestigiosa Associazione medica Scafatese. Dalla sua fondazione che risale al 1962, all’impegno dei camici bianchi durante la...
Società

Padre Pio irradia d’amore Montecorvino Rovella

Espedito De Marino
Grande successo la tre giorni organizzata dall’Associazione Internazionale “Amici di Padre Pio” Presieduta dal Dott. Simone Crovella a Montecorvino Rovella. Soddisfatto il Direttore generale Dott. Gianni Mozzillo che intrattiene i numerosissimi astanti con eloquenza e affabilità sui temi afferenti la figura del Santo da Pietrelcina e sull’attualità del pensiero sociale e religioso del Santo con le stimmate. Pregno di spiritualità...
Società

De Marino depositario di una confidenza su San Matteo da parte dell’Arcivescovo Mons. Georg Ganswein

Espedito De Marino
Proprio nel giorno in cui si celebra la traslazione delle Reliquie di San Matteo avvenuta 1068 anni fa, cioè il 6 Maggio 1954, il Maestro Espedito De Marino rende nota una confidenza riservatagli dall’Arcivescovo Mons. Georg Ganswein, attuale segretario del Papa Emerito Benedetto XVI°, già Prefetto della Casa Pontificia. De Marino dichiara: Il 12/12/2018 ho la gioia ed il privilegio...
Società

Roberto Murolo “O Ciucciariello” e Totò

Espedito De Marino
Probabili prove “autentiche” del fatto che Roberto Murolo avesse scritto almeno buona parte della celebre Canzone Napoletana “O Ciucciariello” (R. Murolo – N. Oliviero) nella sua vacanza dell’estate del 1951 a Foria di Centola (Sa), Comune in cui insiste la rinomata frazione, ben nota soprattutto agli amanti del mare, di PALINURO. Domenica 22 Agosto 2021 durante una cena spettacolo tenutasi...
Cultura

Dora Liguori: “Fra Musica e Storia”

Espedito De Marino
Dora Liguori, scrittrice, musicista e regista. Già presidente del “Consiglio Superiore per l’Alta Formazione Artistica e musicale” attualmente presiede l’Unione degli Artisti e la storica Associazione Musicale G. Carissimi di Roma. Già titolare della cattedra di canto presso il Conservatorio di S. Cecilia – Roma ha tenuto anche corsi di “Drammaturgia” presso il Politecnico di Vibo-Valentia e di “Storia del...