sabato, 3 Giugno, 2023

piattaforme digitali

Europa

Ministro Tajani: l’export per rafforzare la presenza dell’Italia sui mercati internazionali

Valerio Servillo
Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, nel corso dell’evento di lancio ‘Le giornate del Made in Italy Digitale”. Pi, ha ricordato come “lo scorso anno il giro d’affari per le esportazioni è stato di 600 miliardi, ma l’export va rinforzato ancora di più. Lavoriamo molto fuori dall’Ue, ma dobbiamo lavorare ancora di più all’interno dell’Ue per incrementare le...
Lavoro

Bocchi (Uil): nuovo status per i lavoratori delle piattaforme digitali. La decisione Ue pone fine alle incertezze

Gianmarco Catone
Chi lavora sulle piattaforme digitali avrà nuovi riconoscimenti di ruolo e di contrattazione. A sottolineare la decisione è Tiziana Bocchi segretaria confederale della Uil che in una nota riferisce della decisione presa dal Parlamento Europeo La decisione dell’Unione “Bruxelles in seduta plenaria il parlamento ha dato il via libera con una larga maggioranza la posizione negoziale sulle nuove misure per...
Lavoro

Piattaforme digitali, rischi e diritti per chi lavora

Domenico Della Porta
I lavoratori delle piattaforme digitali sono in aumento ed i rischi associati alla salute e alla sicurezza che ne derivano, ad esempio a livello di sorveglianza digitale, richieste pressanti in termini di produzione e precarietà del posto di lavoro, sono alla base di non pochi infortuni sul lavoro e malattie professionali molto spesso nemmeno conosciuti. Lo status di «autonomo» della...
Attualità

Un errore la Commissione d’inchiesta sulle fake news

Carmine Alboretti
È giusto o sbagliato istituire una Commissione parlamentare di inchiesta “sulla diffusione seriale e massiva di contenuti illeciti e di informazioni false attraverso la rete internet, le reti sociali telematiche e le altre piattaforme digitali”? Il disegno di legge, di cui è prima firmataria l’ex ministra Maria Elena Boschi – oggi tra le colonne di “Italia Viva”, la formazione politica...