lunedì, 11 Dicembre, 2023

ferie

Turismo

Gli italiani in vacanza hanno speso 1,2 miliardi in più rispetto al 2022

Marco Santarelli
Assoutenti ha analizzato costi e durata delle villeggiature estive egli italiani mettendo a confronto i dati del 2022 con quelli attuali.  Il primo dato che salta all’occhio è l’effetto dei rincari di prezzi e tariffe del comparto turistico, i quali hanno contribuito a una spesa maggiore dei vacanzieri di 1,2 miliardi di euro rispetto il 2022. Il numero di italiani...
Attualità

Ultimo week end di agosto, bollino rosso sul fronte del traffico autostradale

Marco Santarelli
Quest’ultimo fine settimana di agosto potrebbe essere uno tra i più difficili sul fronte del traffico stradale e autostradale. Come sottolineato dal Piano esodo estivo 2023 della Polizia di Stato saranno molte le famiglie che tra venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 agosto faranno ritorno alle proprie abitazioni dalle località di vacanza e molte le persone che cominceranno le...
Società

Vacanze e prezzi, il 10% ha rinviato. Coldiretti: per metà italiani ferie meno di una settimana

Ettore Di Bartolomeo
Meno vacanzieri, prezzi più alti dalla benzina alla ristorazione, e ferie più brevi. A tirare le somme è la Coldiretti che spiega attraverso il flusso turistico ambizioni e problemi dei cittadini. “Non solo controesodo, con le ultime partenze salgono a 20 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza nel mese di agosto, anche se in calo del...
Società

Ferragosto: il riposo di Augusto e l’augurio della gentilezza

Antonio Cisternino
Il Ferragosto, giorno simbolo votato alle vacanze e al riposo, viene dalla tradizione romana della Feriae Augusti (il riposo di Augusto) che l’imperatore proclamò in concomitanza con antiche festività agro pastorali. Inizialmente il Ferragosto cadeva all’inizio del mese, apriva un periodo costellato di feste (gli Augustali) ed era considerato il miglior modo per celebrare la nuova età di pace che il successore di Cesare...
Economia

Ferragosto, consumi e presenze al top

Ettore Di Bartolomeo
Tutto in in una settimana, le festività di Ferragosto non tramontano mai. I dati lo dimostrano: 14 milioni di italiani spenderanno circa 7 miliardi di euro, un miliardo al giorno per una settimana. A rimarcare l’apoteosi di vacanze e   consumi è lo studio dell’Osservatorio del Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg. Pochi all’estero, molti in Italia Con il passare...
Società

Furti e rapine in casa, con le ferie balzo di reati

Valerio Servillo
Furti e rapine in casa, un rischio e uno shock che atterrisce la maggioranza degli italiani.  A ritenerlo una minaccia sul piano della sicurezza è il 26,6% dei maggiorenni secondo Eurispes dato che sale al 43,1% secondo il Censis. Non si tratta nemmeno di una “sensazione” di pericolo ma di una realtà in costante crescita. I dati segnano un balzo...
Società

Caro prezzi, gli italiani in vacanza preferiscono piccoli borghi e aree rurali

Marco Santarelli
Stando ai dati dall’indagine Coldiretti-Ixe’ sulle ferie degli italiani che evidenzia una svolta nella scelta delle destinazioni spinta anche dalle preoccupazioni per i prezzi e l’inflazione, quasi tre italiani su quattro tra coloro (72%) hanno deciso di visitare uno dei circa 5500 piccoli borghi presenti in Italia, a caccia di tesori nascosti ma anche per risparmiare qualcosa sfruttando le mete...
Esteri

Lavoratori di tutto il mondo radunati per il Primo Maggio. La Francia si raduna per le proteste

Federico Tremarco
Le persone schiacciate dall’inflazione che chiedendo giustizia economica sono scese nelle strade delle città di tutta l’Asia e dell’Europa per celebrare il Primo Maggio, in un’ondata globale di malcontento dei lavoratori che non si vedeva da prima che la pandemia di Covid-19 mandasse il mondo in lockdown. I sindacati francesi spingono il presidente ad un’età pensionabile ragionevole. I sudcoreani hanno...
Società

17mln di italiani in viaggio tra Natale e Capodanno

Francesco Gentile
Secondo le previsioni di Federalberghi saranno oltre 17 milioni gli italiani in viaggio per le festività di Natale e Capodanno. Ben 12 milioni viaggeranno in vista del Natale, mentre 5 milioni e 400 mila circa sceglieranno il Capodanno come momento clou della propria vacanza. Il giro d’affari sarà superiore ai 13 miliardi di euro, riportando la spesa economica complessiva ai...
Economia

Sangalli (Confcommercio): voglia di ferie, ma resta l’incertezza. Costi e inflazione

Marco Santarelli
Una spesa per le vacanze che oscilla tra i 1.080 euro, che si riducono a poco più di 600 euro per i break di durata inferiore, da 3 a 7 giorni. Sono i dati su cui riflette Confcommercio e che segnalano le difficoltà di fondo di buona parte degli italiani. Vacanze e incertezze La voglia di tornare a viaggiare mettendosi...