martedì, 8 Luglio, 2025

comunità energetiche

Energia

Le comunità energetiche partono dal Sud: il modello campano conquista Roma

Stefano Ghionni
È stata la giornalista e conduttrice Anna La Rosa a guidare i lavori della conferenza nazionale dedicata a una delle sfide più ambiziose dell’Italia contemporanea: la transizione energetica partecipata. Protagonista dell’evento, tenutosi ieri a Roma nella Sala Europa Experience ‘David Sassoli’ a Piazza Venezia, è stato il Consorzio ‘Campania Energy Community’, una rete cooperativa nata ufficialmente nel dicembre 2023 con...
Energia

Roma ospita la conferenza nazionale sulle comunità energetiche: protagonista il modello Campania

Chiara Catone
La transizione energetica italiana ha un nuovo punto di riferimento: il Consorzio Campania Energy Community, protagonista dell’evento nazionale in programma giovedì 5 giugno alle ore 10, presso la Sala Europa Experience ‘David Sassoli’ di Roma, in piazza Venezia 6. In prima fila il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin che aprirà i lavori con un intervento dal...
Attualità

Le comunità energetiche in Italia: veri e propri motori di sviluppo sostenibile e sociale

Rosalba Panzieri
Le comunità energetiche rinnovabili e sociali (Cers) stanno prendendo sempre più piede in Italia, grazie al decreto del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica che ha definito le modalità di incentivazione per l’energia condivisa. Queste comunità, che coinvolgono persone fisiche, imprese, enti locali e istituti religiosi, hanno l’obiettivo non solo di condividere l’energia autoprodotta da fonti rinnovabili, ma anche di...
Attualità

Cnpr Forum, promuovere le comunità energetiche

Redazione
Volpi (FdI): “UE tenga conto del nostro sistema organizzativo” L’Abbate (M5s): “Recuperare il gap con l’Europa” Squeri (FI): “Serve una svolta culturale” Dori (AVS): “Quota 15mila entro 2026 è un’utopia” “Le comunità energetiche rinnovabili sono uno strumento straordinario per innovare la transizione energetica in Italia. Una soluzione socio economica molto interessante, poiché rappresenta una funzione democratica la cui platea di...
Ambiente

Comunità energetiche: Ue approva i 5,7 miliardi di incentivi

Cristina Calzecchi Onesti
Secondo una analisi dell’IEA, l’International Energy Agency intergovernativa, le comunità energetiche, migliorando la qualità della vita degli individui e introducendo comportamenti più consapevoli e orientati alla sostenibilità, rappresenteranno la chiave di volta della transizione energetica. Dello stesso avviso sembrerebbe essere anche la Commissione Europea che considera i contributi del PNRR e l’incentivo in tariffa, previsti dal Governo Meloni per diffondere...
Energia

Fondazione ‘Con il Sud’: 1,3 milioni per la nascita di nove comunità energetiche e sociali

Valerio Servillo
Dalla fondazione ‘Con il Sud’ oltre 1,3 milioni di euro per la nascita di nove nuove comunità energetiche e sociali che saranno presto attive nelle regioni meridionali del Paese. L’obiettivo è di favorire processi partecipati di transizione energetica dal basso e di ridurre la povertà energetica in cui vivono le famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica e...
Ambiente

Energie rinnovabili dal mare, una nuova via

Stefano Ghionni
Ha preso il via ieri la terza edizione di ‘Polsi Ambiente’, il convegno nazionale sull’ecologia in programma fino a domani in Calabria e organizzato dal nostro quotidiano. ‘La sfida delle fonti di energia: aspetti giuridici ed ecologici’ è il filo conduttore di un evento, fortemente voluto tra gli altri dall’avvocato Tommaso Marvasi, sul tema delle energie rinnovabili dal mare. E...
Economia

Gamberini (Alleanza cooperative): subito la normativa sulle comunità energetiche. Le piccole imprese vanno coinvolte nel Pnrr

Francesco Gentile
Introdurre un sistema che premi l’auto produzione da fonte rinnovabile e l’autoconsumo. È il progetto ambizioso che sta a cuore ad Alleanza Cooperative, che può avvalersi sul territorio nazionale di migliaia di imprese capaci di fronteggiare nuove e possibili difficoltà energetiche. “Per metterci al riparo dagli shock energetici”, spiega il copresidente di Alleanza Cooperative, Simone Gamberini, “bisogna promuovere la costituzione...
Ambiente

Emilia-Romagna: protocollo per lo sviluppo delle comunità energetiche

Gianmarco Catone
In Emilia-Romagna si punta a mettere in rete le piccole e medie imprese con le multiutilities, in modo tale che abbiano tutti gli strumenti utili per poter avviare gli investimenti green, affinché l’energia pulita e rinnovabile, possa essere sempre più di prossimità, autoprodotta e condivisa. È questo, in estrema sintesi, l’orizzonte in cui si colloca il Protocollo d’intesa sottoscritto dalla...
Energia

Pnrr: 2,2mld a fondo perduto per le comunità energetiche

Francesco Gentile
I 2,2 miliardi della misura del Pnrr per le Comunità Energetiche potranno essere concessi a fondo perduto. Lo ha annunciato il ministro per l’Ambiente e la Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, sottolineando che l’Italia è riuscita a ottenere dalla Commissione Europea il via libera all’utilizzo della misura con questa metodologia grazie a un duro lavoro. Il decreto relativo sarà firmato...