martedì, 22 Aprile, 2025

Cina

Esteri

Taiwan critica Musk: “L’isola non è in vendita e non fa parte della Cina”

Cristina Gambini
Taiwan “non è in vendita” e non è parte della Cina. Lo ha affermato il Ministero degli Affari Esteri di Taiwan, rimproverando Elon Musk che aveva definito l’isola “parte integrante della Cina”. Il messaggio era in risposta a un commento fatto da Musk durante l’All-In Summit, recentemente tenutosi a Los Angeles. Taiwan è governata indipendentemente da quando l’isola si separò...
Esteri

In agguato nelle acque cinesi una settantina di coccodrilli fuggiti da un allevamento dopo le forti inondazioni nel Sud dello Stato

Marco Santarelli
I residenti nel sud della Cina sono stati avvertiti di un pericolo in agguato nelle acque alluvionali: si tratta di dozzine di coccodrilli fuggiti. I rettili vivevano in un allevamento commerciale nella città di Maoming, nella provincia meridionale del Guangdong, quando un violento temporale ha inondato la zona durante il fine settimana e ha causato lo straripamento di un lago,...
Politica

Meloni: il G20 anche nostro successo. Con Cina rapporti non sono compromessi

Antonio Gesualdi
Ultima giornata del G20 a New Delhi. La seduta si è aperta con il primo ministro indiano Narendra Modi che ha ricevuto un alberello in dono da Lula da Silva, il presidente del Brasile, che avrà la presidenza del prossimo summit. Prima dell’avvio dei lavori i leader hanno visitato il Rajghat, ovvero il Memoriale di Mahatma Ghandi dove hanno deposto...
Esteri

Meloni elogia l’India. Partnership con la Cina

Antonio Gesualdi
Un patto che si snoda in una storia millenaria. Italia e Cina hanno tessuto malgrado le distanze un filo conduttore costante e forte, fatto di scambi commerciali di cultura e di curiosità e attenzioni reciproche. Prova ne è il Partenariato Strategico Globale di cui il prossimo anno ricorrerà il ventesimo anniversario un punto di riferimento. Una sinergia che riferisce una...
Attualità

La Cina proibisce l’uso dell’iPhone per lavoro, divieto ai funzionari del governo

Cristina Gambini
Il Governo cinese ha ordinato il divieto dell’uso dell’iPhone e di altre apparecchiature di marca straniera ai funzionari governativi, impedendo loro anche di portare tali dispositivi in ufficio. A renderlo noto è il quotidiano internazionale Wall Street Journal. Le nuove regole, si precisa nell’articolo, sono contenute in una direttiva e servono per ridurre la dipendenza dalla tecnologia straniera e per...
Esteri

Tajani: “Kazakistan partner strategico per l’export italiano”

Francesco Gentile
Dopo la visita in Cina, ieri il Ministro degli Esteri Antonio Tajani è stato ad Astana, capitale del Kazakistan, per firmare con il suo omologo Murat Nurtleu una dichiarazione di intenti sulla crescita dei due Paesi e per inaugurare la nuova sede dell’ambasciata italiana. Un’occasione anche per ribadire la forte amicizia tra i due Stati (“che avrà effetti positivi”), ma...
Esteri

Tajani: partenariato strategico con la Cina

Stefano Ghionni
“La Cina ha la volontà di collaborare con l’Italia e condivide con noi la preoccupazione per la stabilità del Continente”. Parole, queste, del Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani dopo l’incontro, avvenuto a Pechino, con Wang Yi, suo omologo. Per il Vicepremier il bilancio della visita è positivo, dato che ci sarà un rafforzamento del partenariato strategico “che dovrà garantire...
Attualità

Tajani: “No a un’Europa trainata da due o tre Paesi”

Stefano Ghionni
Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani protagonista questa mattina all’interno della seconda giornata del Forum Ambrosetti in corso Cernobbio, sul Lago di Como. Nel suo intervento punta molto su un concetto ben preciso: la coesione dell’Europa, con i Paesi membri che devono avere lo stesso potere decisionale, senza distinzioni alcune: “Non credo a una Ue a trazione di due o...
Esteri

La nuova mappa politica della Cina irrita i Paesi vicini

Marco Santarelli
Il Ministero cinese delle Risorse Naturali ha pubblicato la versione 2023 della “Mappa standard” dello Stato. Dalle vette delle montagne dell’Himalaya alle secche del Mar Cinese Meridionale, la pianta raffigura l’ultima concezione espansionistica dei confini del Paese. Una mossa, questa, probabilmente fatta per irritare i vicini, rivendicando così un vasto territorio. Filippine, Malesia, Vietnam, Taiwan e India (tutti Paesi con...
Geopolitica

Brics, contro l’Occidente ma con idee confuse e sotto l’ipoteca cinese

Giuseppe Mazzei
Dal primo gennaio 2024 altri sei Paesi entreranno nel salottino dei Brics: Argentina, Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti si uniranno a Cina, India, Russia, Brasile, Sudafrica e insieme rappresenteranno il 36% del Pil mondiale ma soprattutto il 47% della popolazione della Terra. Cosa hanno in comune questi Paesi? Poco o nulla. Ma vogliono creare un club...