domenica, 18 Maggio, 2025

#05

Attualità

Federmeccanica: calo produzione, peggioramento preoccupante

Jonatas Di Sabato
L’attività produttiva dell’Italia, si è ridotta dell’1,3% nei primi tre mesi del 2024 rispetto al trimestre precedente, -4,0%. in confronto allo stesso periodo del 2023. Nel settore metalmeccanico la situazione è stata persino peggiore, con un calo congiunturale del 2,1%, mentre rispetto al primo trimestre dell’anno precedente i volumi prodotti sono diminuiti del 4,1%. Questi i risultati della 170ª edizione...
Attualità

Politecnico di Milano: imballare con la plastica non sempre scelta peggiore

Lorenzo Romeo
Imballare con plastica o materiali alternativi? Un recente studio condotto dal gruppo di ricerca AWARE (Assessment on WAste and REsources) del Politecnico di Milano, pubblicato sulla rivista “Waste Management & Research: The Journal for a Sustainable Circular Economy”, esamina la reale sostenibilità di questi materiali. La ricerca analizza 53 studi peer-reviewed sull’Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment, LCA)...
Società

Appello ai candidati europei per tutelare le biblioteche. Il manifesto Aib

Chiara Catone
L’Aib, l’Associazione italiana biblioteche, sostiene “Le Biblioteche per un futuro sostenibile: manifesto per le elezioni europee 2024” che raccoglie le richieste delle associazioni di settore europee indirizzate ai candidati alle prossime elezioni. L’Aib ha fatto proprie le richieste formulate dalle principali associazioni di settore europee e “al fine di dare più forza a quanto chiesto nel documento – spiega la...
Attualità

Il Papa: “Cessi l’escalation delle guerre, servono dialogo e negoziati”

Chiara Catone
Un forte richiamo alla pace e alla cooperazione internazionale è stato quello lanciato ieri mattina dal Papa in Vaticano durante l’Angelus del Corpus Domini. In un momento storico segnato da conflitti e divisioni, Bergoglio ha invitato alla saggezza e al dialogo, sottolineando l’importanza di riportare l’amore e la speranza nelle strade devastate dalla guerra. Insomma, un appello ai governi delle...
Economia

Positivi i primi dati 2024 per i traffici nei porti di La Spezia e Marina di Carrara

Francesco Gentile
Primo quadrimestre 2024 positivo per i traffici registrati nei due porti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale. La Spezia e Marina di Carrara, hanno movimentato complessivamente 5.560.499 tonnellate di merce, con ottime performance nel General Cargo, RoRo e Break Bulk. Sommariva: recupero di credibilità “Il porto di La Spezia prosegue, nei primi quattro mesi del 2024, la tendenza...
Salute

L’aterosclerosi colpisce l’umanità da millenni. I fattori genetici prevalgono su quelli ambientali

Chiara Catone
L’aterosclerosi gli esseri umani se la trascinano da millenni. Due studi accreditati dimostrerebbero che le persone di tutto il mondo, di tutte le latitudini e di tutti i tempi hanno sofferto di questa malattia: una condizione di alterazione della parete delle arterie, che perdono la propria elasticità a causa dell’accumulo di calcio, colesterolo, cellule infiammatorie e materiale fibrotico. Gli studiosi...
Hi-Tech

IA, dal Garante della privacy le indicazioni per difendere i dati personali dal web scraping”

Ettore Di Bartolomeo
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato una serie di indicazioni volte a proteggere i dati personali pubblicati online dai fenomeni di web scraping, quella pratica con cui si estraggono dati dalle pagine web per poi raccoglierli in database o tabelle locali per analizzarli automaticamente o tramite software. Questo processo di raccolta indiscriminata di dati personali su...
Giovani

Università, stanze per studenti fuori sede: cresce l’offerta in tutta Italia

Chiara Catone
Nonostante l’anno accademico stia per concludersi, il problema dell’accesso alle stanze per studenti rimane pressante, complice l’aumento costante dei canoni di locazione e un’offerta che non riesce a soddisfare la domanda crescente. Immobiliare.it Insights, la proptech company del gruppo Immobiliare.it, ha condotto un’analisi dettagliata sull’andamento dell’offerta di stanze dal 2019 nei principali centri universitari italiani, evidenziando tendenze e problematiche del...
Economia

Antitrust premia gli studenti che imparano a fare i consumatori consapevoli

Paolo Fruncillo
Premiati gli studenti vincitori del concorso la campagna di comunicazione #convienesaperlo (anche a scuola) 2.0, organizzata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in collaborazione con Skuola.net, che segue le due precedenti che si sono concluse rispettivamente nel 2021 e nel 2023. L’incontro si è svolto all’Auditorium Parco della Musica, a Roma, alla presenza del Presidente dell’Antitrust, Roberto Rustichelli. Vi...
Attualità

Il 19% degli italiani non si fida dei farmaci ‘equivalenti’

Antonio Gesualdi
Con la campagna ‘Ioequivalgo’, “vogliamo inviare un messaggio che sia di educazione al cittadino, ricordando che i farmaci equivalenti sono in tutto e per tutto uguali a quelli ‘di marca’, sia a livello di qualità che a livello di sicurezza”. Lo sottolinea Annalisa Mandorino, Segretaria generale di Cittadinanzattiva, che ha promosso la campagna pubblica “Farmaci equivalenti: conoscere per scegliere”. Mandorino...