lunedì, 21 Luglio, 2025

#03

Lavoro

Salute e serenità battono lo stipendio: il nuovo volto del lavoro in Italia

Giuseppe Lavitola
Gli italiani stanno cambiando radicalmente il loro modo di pensare al lavoro. Secondo due recenti indagini, una condotta da InfoJobs e l’altra da Lifeed, la retribuzione non è più l’elemento centrale nella scelta di un impiego. Salute fisica e mentale, equilibrio tra vita privata e professionale e serenità quotidiana contano oggi molto di più. Solo una piccola percentuale degli intervistati...
Energia

Roma ospita la conferenza nazionale sulle comunità energetiche: protagonista il modello Campania

Chiara Catone
La transizione energetica italiana ha un nuovo punto di riferimento: il Consorzio Campania Energy Community, protagonista dell’evento nazionale in programma giovedì 5 giugno alle ore 10, presso la Sala Europa Experience ‘David Sassoli’ di Roma, in piazza Venezia 6. In prima fila il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin che aprirà i lavori con un intervento dal...
Attualità

Post choc su figlia di Meloni, parla il professore: “Un errore grave”

Maurizio Piccinino
“Mi pento del contenuto, ma non delle mie idee”. Così si difende Stefano Addeo, Professore di tedesco in un liceo della provincia di Napoli, autore del controverso post in cui ha augurato alla figlia del Premier Giorgia Meloni “a stessa sorte della ragazza di Afragola”, la 14enne Martina Carbonaro brutalmente uccisa dal suo ex fidanzato. Un messaggio che ha suscitato...
Attualità

La 59ª Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali

Domenico Turano
1º giugno solennità dell’Ascensione con anticipazione di Papa Francesco in occasione del Giubileo della Comunicazione – 24 gennaio u.s. – festa di San Francesco di Sales, protettore dei giornalisti San Francesco di Sales (1567/1622) Francesco di Sales, vescovo cattolico francese, viene riconosciuto come grande comunicatore, anche per merito delle sue opere letterarie tra le quali le due principali: “Filotea. Introduzione...
Attualità

Le nuove frontiere dell’Intelligenza Artificiale

Riccardo Pedrizzi
Una macchina che esegue le stesse mansioni dell’uomo con la stessa competenza. Questo è L’“Intelligenza Artificiale Generale”. A questo punto ci potremo fermare mai? E chi potrebbe fermare questa tendenza cosi accelerata? Già oggi abbiamo accettato che anche le macchine possono essere intelligenti, delegando loro un numero crescente di decisioni. Così l’ambizione dei ricercatori va aumentando sempre più in una...
Attualità

La battaglia dei Quanti e dell’Ai – The Modern Warfare

Paolo Falconio
Tutti noi abbiamo visto l’Oreshnik in azione. Lasciamo perdere chi esalta e chi invece minimizza la portata del nuovo missile balistico Russo. La realtà è che impatta in fase di rientro a Mach 11.5 ed è studiato principalmente per portare un carico nucleare composto da sei testate MIRV, ossia capaci di correggere la rotta in fase di rientro. Il missile...
Attualità

La Cgil contro il Ponte sullo Stretto: “Violate le regole europee”

Giuseppe Lavitola
La Cgil ha deciso di rivolgersi direttamente a Bruxelles per cercare di fermare il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. In una lettera inviata alla Commissaria europea per l’Ambiente, Maria Roswall, il sindacato solleva una lunga serie di dubbi sull’intero iter autorizzativo dell’opera. Secondo la Cgil, la documentazione trasmessa dall’Italia all’Unione Europea non rispetterebbe le condizioni previste dal diritto...
Attualità

Analisti e dati di Confcommercio. L’illegalità alle imprese costa 40 miliardi. Sangalli: denunciare si deve e conviene

Chiara Catone
“Denunciare si può, si deve e conviene”. È quanto sostiene il presidente della Confcommercio, Carlo Sangalli nel tirare le somme della dodicesima edizione della Giornata nazionale di Confcommercio “Legalità, ci piace!”. Con un primo dato significativo: nel 2024 sono stati a rischio 276mila posti di lavoro regolari, il 30% delle imprese ha percepito un peggioramento dei livelli di sicurezza. Per...
Attualità

Analisti e dati di Confcommercio . L’illegalità alle imprese costa 40 miliardi. Sangalli: denunciare si deve e conviene

Chiara Catone
“Denunciare si può, si deve e conviene”. È quanto sostiene il presidente della Confcommercio, Carlo Sangalli nel tirare le somme della dodicesima edizione della Giornata nazionale di Confcommercio “Legalità, ci piace!”. Con un primo dato significativo: nel 2024 sono stati a rischio 276mila posti di lavoro regolari, il 30% delle imprese ha percepito un peggioramento dei livelli di sicurezza. Per...
Esteri

Zelensky accusa: “Il silenzio dell’America incoraggia Putin”

Giuseppe Lavitola
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un duro monito alla comunità internazionale dopo l’ennesima ondata di attacchi missilistici da parte della Russia. “Ogni attacco terroristico russo di questo tipo è motivo sufficiente per nuove sanzioni contro la Russia” ha dichiarato, aggiungendo che “il silenzio dell’America e il silenzio di altri nel mondo non fanno che incoraggiare Putin”. Le parole...