giovedì, 22 Maggio, 2025
Società

Fesr, Ue approva piano nazionale cultura 2021-2027

Redazione
È stato approvato dalla Commissione europea il programma nazionale della cultura (Fesr) sotto il fondo europeo per lo sviluppo regionale per il periodo 2021-2027. La dotazione finanziaria complessiva è di 648 milioni di cui 389 milioni da fondi europei. Il programma si propone di affrontare le sfide dello sviluppo del settore culturale nelle regioni italiane “meno sviluppate” quali Molise, Campania,...
Società

Sos Mediterranee: “Blocco in mare non è solo moralmente vergognoso”

Marco Santarelli
Nonostante le ripetute richieste ai Centri di coordinamento per il soccorso in mare (MRCC) di Malta e Italia, non è stato ancora indicato un Porto sicuro alla Ocean Viking, che rimane nell’incertezza. È questa la denuncia dell’organizzazione umanitaria, Sos Mediterranee che definisce il blocco in mare illegale e disumano. “I 234 naufraghi a bordo devono sbarcare urgentemente. ecco perché abbiamo...
Considerazioni inattuali

La dialettica pensiero-lavoro

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Il lavoro non manuale è inteso, spesso a torto, come sforzo d’ingegno. Mentre troppe volte diviene talmente meccanico e ripetitivo nell’atto in sé da rendersi nella sostanza ancor più manuale e pure alienante; come per la condizione alienante marxista – reinterpretazione della dialettica servo-padrone hegeliana – che oggettifica il soggetto agente del lavoro perché lo identifica con gli oggetti che produce. LA REGOLA DEL PENSIERO...
Società

Si muore quando si esce dal carcere

Sandro Libianchi
Tutti sanno che le prigioni sono un posto infame, dove il degrado personale, la violenza, la sofferenza sono dietro l’angolo. E non c’è verso di uscire da questo labirinto, dove quasi sempre ci si perde. Talvolta, ma molto raramente, può anche servire a qualcosa di buono. Ricordo un giovane ugandese che durante la mia visita continuava a fissarmi negli occhi,...
Politica

Meloni-Europa: buona la prima

Maurizio Piccinino
Il tanto atteso debutto del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Bruxelles è andato bene. Con una punta di allegria. “Visita bagnata, visita fortunata”, ha esordito il capo del Governo italiano riferendosi alla pioggia che l’ha accolta a Bruxelles. Niente polemiche quindi, solo la sottolineatura scontata sul ruolo dell’Italia che ora “Parla forte”. Il nuovo corso del Centrodestra italiano di...
News Italpress

Immigrazione, Salvini “Non prendiamo lezioni dalla Germania”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – "Da ministro ho fatto rispettare i confini del mio Paese meritando 4 processi e la fiducia degli italiani, ma io ritengo che sia normale che se c'è una nave norvegese se ne debba far carico la Norvegia, perché l'Italia non può diventare un centro profughi di tutta Europa. Non prendiamo lezioni dalla Germania che non si occupa...
News Italpress

Covid, Schillaci “Accelerare su cure e prevenzione bloccate”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – "La pandemia ha messo in evidenza le debolezze croniche del Sistema sanitario nazionale, bisogna renderlo attrattivo, pagare di più e meglio i medici, dare un'indennità di rischio a chi lavora in emergenza, ma soprattutto bisogna investire in nuove tecnologie, riformare la programmazione soprattutto laddove alcune ricerche ricevono il minor consenso". Così il ministro della Sanità, Orazio Schillaci,...
News Italpress

Governo, Conte “Troppo impegnati su misure identitarie”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – "Cosa voglio dire a Salvini? La maggioranza dei votanti vi ha dato fiducia per risolvere il problema del caro bollette e dei prezzi. Concentratevi su questo, non pensate alle misure identitarie come la norma anti-rave, perché fino ad ora non ho visto alcuno spiraglio" Così Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, ospite a Dritto e Rovescio...