venerdì, 18 Luglio, 2025
Attualità

Riscossione Tributi, Baretta (Comune Napoli): “Recuperati 110 mln nel 2024”

Redazione
Bianchi (Nov): Nuovo dialogo con i commercialisti per tutelare gli interessi dei contribuenti Cecere (commercialisti): Nuovo sportello informatico consentirà di effettuare verifiche più veloci Pedersoli (Odcec Napoli): Il diritto alla tutela dei cittadini è sancito dalla Costituzione “Siamo a buon punto ma il percorso è lungo. Ci siamo impegnati a recuperare un miliardo in dieci anni e per il 2024...
News Italpress

Pnrr, Anac “In alcuni settori spesa inferiore al 30%”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – Il presidente dell’Anac, Giuseppe Busìa, ha tenuto stamane alla Camera dei deputati la Relazione annuale al Parlamento dell’attività svolta dall’Autorità Anticorruzione nel 2024. Tra i temi affrontati i ritardi del Pnrr, dove in alcuni settori la spesa è inferiore al 30% delle risorse destinate; la preponderanza degli affidamenti diretti, pari al 98% dell’acquisto di servizi e forniture;...
Video Pillole

Ucraina, Zelensky “Mio dovere difendere sovranità e integrità”

Redazione
KIEV (UCRAINA) (ITALPRESS) – “La questione qui non è il Presidente Trump, con tutto il rispetto, perché questa è la nostra terra, il nostro Stato, questo è il nostro esercito e la nostra indipendenza. La questione è cosa l’Ucraina può permettersi di fare e cosa no. Nessuno ritirerà le nostre truppe dai nostri territori. Questo è un dovere costituzionale mio,...
Attualità

Mattarella: “L’autonomia è una risorsa, ma servono regole e collaborazione”

Maurizio Piccinino
Ieri, dal palco del Festival delle Regioni e delle Province Autonome in programma a Venezia fino a oggi, Sergio Mattarella ha lanciato un messaggio chiaro e, come sempre, inequivocabile: l’autonomia regionale è una risorsa, ma richiede equilibrio, collaborazione e rispetto reciproco tra istituzioni. Quello del Presidente della Repubblica è stato un discorso ricco di spunti, pronunciato in occasione del 25°...
Sanità

Patto anti-pandemie dell’Oms: 124 Paesi dicono sì, l’Italia si astiene

Ettore Di Bartolomeo
La 78esima Assemblea mondiale della sanità ha adottato il primo Accordo pandemico globale, frutto di oltre tre anni di negoziati intensi e spesso complessi, nati dall’urgenza di affrontare le lacune e le disuguaglianze emerse durante la pandemia di Covid-19. L’adozione dell’accordo, avvenuta per consenso tra gli Stati membri dell’Organizzazione mondiale della sanità, punta a costruire una risposta internazionale più equa,...
Video Pillole

Mafia nigeriana controllava il centro storico di Sassari

Redazione
SASSARI (ITALPRESS) – Blitz all’alba di oggi da parte della Polizia di Stato di Sassari. Eseguiti 30 provvedimenti di fermo a carico di persone di origine nigeriana, indagati per associazione mafiosa, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari al termine di una complessa indagine. L’organizzazione, con base operativa a Sassari, agiva in collegamento diretto con la Nigeria, gestendo traffici...
News Italpress

Pulsee Luce e Gas lancia Casa Futura: focus sul fotovoltaico domestico

Italpress
MILANO (ITALPRESS) – Pulsee Luce e Gas, società per le utenze domestiche di Axpo Italia, inaugura Casa Futura, un programma di servizi energetici per rendere le case sempre più sostenibili, efficienti e in grado di generare un risparmio energetico tangibile.Primo tassello della nuova proposta, si legge in una nota, è il fotovoltaico domestico, destinato ai clienti di Pulsee e anche...
Esteri

Mosca rafforza le basi militari al confine con la Finlandia: tensione nell’Artico

Ettore Di Bartolomeo
La Russia ha intensificato significativamente l’attività militare lungo il confine con la Finlandia, in quello che molti analisti leggono come un possibile preludio a una nuova fase strategica post-conflitto ucraino. Le immagini satellitari analizzate dal New York Times e confermate da fonti della NATO mostrano la costruzione di nuove infrastrutture militari, l’allestimento di file di tende da campo, hangar per...
Ambiente

VIII Giornata Mondiale delle Api: 20 apicoltrici premiate

Paolo Fruncillo
Un numero magico sono 23mila le apicultrici in Italia. Un dato che per Confagricoltura fa emergere: “Un chiaro segnale di ottimismo”, magnificato dalla cerimonia di premiazione delle venti imprenditrici apicoltrici che la Federazione Apicoltori Italiani (FAI) ha insignito a Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura, per la VIII Giornata mondiale delle api. I relatori e gli esperti Presenti la Senatrice...
Attualità

XV Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri tra norme, formazione, controlli e responsabilità varie…

Domenico Turano
…E il coordinatore per la sicurezza “con evidenti rischi di conflitto d’interesse” “La sicurezza non si insegna, si costruisce. Mattone, dopo mattone. Insieme” afferma la Sezione Romana di FederArchitetti nel preannunciare la “Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri, alla sua 15º edizione, tenutasi a Roma nei giorni scorsi nell’Aula Magna “Adalberto Libera” del Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre....