domenica, 27 Luglio, 2025

In primo piano

Ambiente

Nuova Pac, Associazioni deluse dal documento inviato alla Commissione Ue

Romeo De Angelis
Il Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027 (PSN), inviato dal ministro dell’agricoltura, Stefano Patuanelli, alla Commissione UE il 31 dicembre scorso, ripropone e rilancia l’attuale modello di agricoltura e gestione dei sistemi agro-alimentari non sostenibile, affossando la transizione agroecologica auspicata dalle Strategie europee “Farm to Fork” e “Biodiversità 2030”, richiesta dai cittadini-consumatori europei. È questo il giudizio delle 17 Associazioni...
Salute

Covid, scoperto un nuovo meccanismo di resistenza immunitaria

Marco Santarelli
Anche l’immunità innata, la prima linea di difesa che ha un ruolo chiave nella resistenza ai patogeni, fa la sua parte contro Sars-CoV-2 e le varianti, compresa Omicron. È la scoperta pubblicata su Nature Immunology da Matteo Stravalaci, ricercatore di Humanitas, e Isabel Pagani, ricercatrice dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e da un team di scienziati coordinati da Alberto Mantovani, direttore...
Agroalimentare

A Fieragricola la meccanizzazione guarda al futuro sostenibile

Angelica Bianco
Attenta all’ambiente e alle condizioni di lavoro, sempre più specializzata e rivolta ad assicurare una maggiore qualità delle produzioni, sostenuta da soluzioni agronomiche sempre più efficaci e da macchine e mezzi agricoli sempre più efficienti e digitali, con un tasso sempre più elevato di robotizzazione e automazione in campo e nei processi, rispettosa dei suoli e capace di adattarsi ai...
Sanità

Iss, In calo incidenza, Rt medio e trasmissibilità Covid

Angelica Bianco
Diminuzione dell’incidenza settimanale, dell’Rt medio ed anche della trasmissibilità. Questi in sintesi i dati principali del monitoraggio della Cabina di Regia dell’Istituto Superiore di Sanità sul Covid-19. Si osserva, infatti, una diminuzione dell’incidenza settimanale a livello nazionale: 1362 ogni 100.000 abitanti (28/01/2022 -03/02/2021) vs 1823 ogni 100.000 abitanti (21/01/2022 -27/01/2021), dati flusso ministero Salute. Nel periodo 12 gennaio 2022 –...
Cultura

“L’ultima cena” di Caltanissetta in mostra all’aeroporto di Fiumicino

Marco Santarelli
La vara pasquale “L’ultima cena” arriva a Roma. La storica scultura in legno e cartapesta, opera degli scultori napoletani Vincenzo e Francesco Biangardi, è tra le più note della Settimana Santa di Caltanissetta e sarà in esposizione al Molo E, area imbarchi internazionali dell’Aeroporto “Leonardo da Vinci” di Roma Fiumicino dal 4 febbraio al 21 marzo. Il progetto espositivo denominato...
Hi-Tech

Italiani sempre più propensi allo shopping online

Redazione
Le abitudini di acquisto degli italiani stanno diventando sempre più digitali. Per il 2022 infatti la maggior parte degli abitanti del Paese è intenzionata ad acquistare soprattutto online. Lo svela uno studio commissionato da Klarna, leader globale nei servizi di pagamento, bancari e di shopping. Che ha coinvolto 16.000 consumatori in 11 Paesi, di cui oltre 1.000 in Italia. In...
Turismo

Turisti per caso, un sito nuovo per tornare a viaggiare dopo la pandemia

Emanuela Antonacci
La scommessa del 2022 è tornare a vedere il mondo. Con questa premessa “Turisti per caso” cambia per restare fedele a se stesso. Trent’anni dopo il primo programma Rai (1991), ideato da Patrizio Roversi e Syusy Blady, l’omonimo sito (www.turistipercaso.it) si rifà il look, con una nuova veste grafica e un’esperienza di navigazione rinnovate. Da sempre luogo di incontro e...
Ambiente

Nella tundra artica umidità e vegetazione controllano lo scambio di CO2

Angelica Bianco
Non solo radiazione solare e temperatura. Nella tundra artica l’umidità del suolo, l’abbondanza ed il tipo di vegetazione controllano lo scambio di CO2 tra suolo, vegetazione e atmosfera. È la conclusione di uno studio realizzato da un team di ricerca dell’Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Igg) e pubblicato sulla rivista Scientific Reports. I ricercatori hanno...
Attualità

Short track d’argento, Fontana alla nona medaglia olimpica

Romeo De Angelis
Dopo l’argento di Francesca Lollobrigida nei 3000 metri di pattinaggio di velocità, sempre dal ghiaccio arriva la seconda medaglia italiana ai Giochi Invernali di Pechino 2022: la conquista la staffetta azzurra di short track, formata da Arianna Fontana, Martina Valcepina, Pietro Sighel e Andrea Cassinelli, argento dietro alla Cina nella finale olimpica disputata al Capital Indoor Stadium. In testa a...
Salute

Tumori, Farmindustria “Oltre 1.300 i progetti in sviluppo nel mondo”

Redazione
“Sono oltre 1.300 i progetti in sviluppo nel mondo nel settore oncologico. L’oncologia è la prima area di ricerca a livello globale, con una pipeline indirizzata a più di 40 tipologie di tumore e con terapie sempre più mirate e personalizzate. E anche in Italia è al primo posto per numero di sperimentazioni cliniche autorizzate. Infatti, secondo gli ultimi dati...