venerdì, 18 Luglio, 2025

In primo piano

Motori

Stellantis, viaggio a Rivalta dentro l’hub logistico dei record

Romeo De Angelis
Nel 1967 quando venne inaugurato, lo stabilimento Fiat di Rivalta era il futuro. Qui c’erano servizi altrove assenti, ad esempio la mensa, ed era il fiore all’occhiello del gruppo. In pochi anni, l’impianto a sud di Torino divenne tra i più produttivi ed avanzati, non a caso qui vennero installati i primi robot Comau nel 1978. Dalla Dino Spider alla...
Agroalimentare

Pasta, con Fruclass il “rating” produzione grano italiano

Emanuela Antonacci
La filiera grano duro-semola-pasta è si candida a vincere la sfida dell’ aggregazione e dell’innovazione, mettendo in campo una metodologia di rating delle produzioni che getti le premesse per poter scrivere una pagina nuova sul versante della determinazione del prezzo, con positive ripercussioni, a cascata, su tutti gli attori della filiera e sui consumatori, derivanti dall’individuazione di parametri condivisi e oggettivi...
Regioni

Le Modelle Curvy protagoniste indiscusse al Castello di Casiglio

Barbara Braghin
ERBA (COMO) – Una giornata da fiaba al Castello di Casiglio a Erba. Sedici modelle di tutte le età e di tutte le taglie hanno indossato abiti da sposa dell’atelier “Preziosa e Unica” della stilista Carla Rubino, di Lissone (Monza Brianza) che è arrivata con la sua assistente personale Tiziana Vassallo. Le modelle, provenienti da diverse regioni d’Italia, sono state truccate e...
Europa

La Commissione Europea accusa Malta di violazioni ambientali

Marco Santarelli
Malta è stata deferita dalla Commissione Europea alla Corte di giustizia per lo scarico di rifiuti delle acque reflue in mare. La decisione della commissione è stata presa in seguito al mancato rispetto da parte di Malta della direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane. Secondo la Commissione Europea, Malta avrebbe dovuto essere conforme entro la fine di marzo 2017....
Sanità

Fondazione Ri.MED, squadra ricercatori composta al 62% da donne

Angelica Bianco
Ri.MED, fondazione per le biotecnologie e la ricerca biomedica con sede a Palermo, è da sempre in prima linea per colmare il gender gap nelle scienze, settore a prevalenza maschile. Secondo l’ultimo report dell’Unesco, infatti, gli scienziati nel mondo sono per il 72% uomini. In Italia, i dati di quest’anno relativi alle iscrizioni universitarie vedono in aumento le immatricolazioni femminili...
Ambiente

Mediterraneo, una Consensus conference per difendere fondali e fauna

Gianmarco Catone
Il Mediterraneo, uno degli ecosistemi marini più preziosi e complessi, sta subendo una drammatica pressione guidata principalmente dalle attività antropiche e dai cambiamenti climatici. L’importanza di tutelare la biodiversità del Mare Nostrum è stata ribadita con l’appello lanciato per una Consensus Conference sulla difesa dei fondali e della fauna marina: l’obiettivo è quello di porre al centro dell’attenzione una delle più grandi...
Ambiente

Sondaggio Wwf, per il 76% degli italiani la caccia andrebbe vietata

Angelica Bianco
Il 76% degli italiani non trova giusto che la caccia sia praticata in Italia e sarebbe d’accordo nel vietarla in tutto il territorio nazionale. E’ quanto emerge da un sondaggio commissionato dal Wwf nel trentesimo anniversario della Legge quadro sulla caccia e sulla tutela della fauna selvatica su un campione rappresentativo della popolazione nazionale e da un Report che analizza...
Attualità

Le foibe: una ferita aperta della storia italiana

Marco Santarelli
“Conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra”. È questo il fondamento della Legge n.92 del 30 marzo 2004 con cui il Parlamento italiano ha ufficialmente riconosciuto il 10 febbraio come il Giorno del Ricordo delle migliaia di morti e...
Società

Belloni (DIS) mai in discussione. Ha la fiducia di Draghi e di Gabrielli

Redazione
“Ho seguito in presa diretta tutta questa vicenda ed ho visto in primis come Elisabetta Belloni, da grande servitrice dello Stato, abbia vissuto con molto fastidio e preoccupazione tutta una serie di veicolazioni, incontri che ci dovevano essere quando lei addirittura nemmeno stava a Roma”. Lo afferma il sottosegretario con delega all’intelligence, Franco Gabrielli, con riferimento alla vicenda della candidatura...
Ambiente

Bankitalia, nasce il Comitato Cambiamenti climatici e sostenibilità

Romeo De Angelis
La Banca d’Italia è impegnata da tempo nell’ambito delle proprie funzioni di banca centrale, investitore e supervisore ad analizzare con ricerche e contributi i temi dei rischi climatici e della sostenibilità. Nel luglio del 2021 la Banca ha pubblicato la Carta degli investimenti sostenibili che indica principi, criteri e impegni mediante i quali intende dare concretezza alla propria azione, in...